Casa nostra non è servita dalla fibra e, probabilmente, non lo sarà per lungo tempo/mai... bisogna accontentarsi di una adsl, fra l'altro, come abbiamo visto in questi anni, piuttosto ballerina, a meno che i vari proprietari non acconsentano a degli scavi nei loro terreni, si viaggerà su cavo in rame.
Sto testando una via alternativa, usare una scheda SIM (Iliad nel mio caso) con un router dedicato.. niente di strano, ma ho trovato un router che permette di usare anche il traffico telefonico della scheda, collegandoci i normali telefoni, nel nostro caso cordless Siemens Gigaset, passare ad altro prodotto non mi andava, questi sono un modello a lunga portata, impermeabili e anti shock. Per chi non lo sa, Iliad ha un piano telefonico voce molto interessante, minuti illimitati verso i fissi di una marea di paesi, Cina compresa, oltre che tutta l'area 1 e, in più, i cellulari USA, Canada ed Hawaii... Se possono bastare i 120 GB dell' offerta del momento, con meno di 10€ mensili si fa la festa, a noi la linea attuale, comprese le chiamate estere nell'area 1 viene poco più di 30€ mensili.... e si naviga malamente.
Comunque, questo è il router, non sono molti quelli che permettono l'uso del traffico voce,

prezzo mediamente basso e buona copertura WiFi.
La Sim l'abbiamo testata facendo girare in contemporanea un video YouTube su un portatile, un film Netflix e una chiamata Duo da cellulare.....funziona. Adesso provo YouPorn
