luca883cento ha scritto:Speedo280 ha scritto:luca883cento ha scritto:I TAGLINDI VANNO FATTI UNA VOLTA L'ANNO PERCHè l'olio deperisce
Se metti il sintetico di buona qualità puoi anche allungare l'intervallo tra i tagliandi

si è vero speedo,ma ne devi prendere uno buono buono,poi aumenta il rumore punterie,alla fine ne fai 10/12000 km e lo cambi,forse se metti un buon w20/50 min ogni 8000km alla fine spendi uguale e hai motore prot bene comunque,secondo me se fai tanti km in pochi mesi allora conviene il sintetico no?poi la moto deve aver poca strada tipo 20/30000 km al massimo se no se andava a minerale prima magari stacca qualche morchietta in giro,ma non gli fa niente comunque..
mah io personalmente usavo l'hpx fino poco fa col motore un po' rovinato dal proprietario prec,adesso sto in rodaggio (coi wiseco alta compr.

)ma userò un semi-sint solo se vedo che resta silenziosa,altrimenti al secondo cambio rimetto il minerale,tanto lo cambio ogni anno lo stesso..e magari ne ho fatti meno di 8000.
(Speedo tu che ne pensi del ceramic power liquid?ne fanno uno apposta per harley da un po,sai?io l'ho messo per riuscire a fare gli ultimi 1000 km,in effetti vai davvero anche col motore mezzo rotto ne...però col motore nuovo,non so forse meglio lasciar stare additivi,no?a parte il ceramic che è unico gli altri sono al silicone tutti che tu sappia?)
x pirata la catena sei sicuro sia stata registrata?buona cosa se verifichi.
Allora...qui vedo un po' troppa carne al fuoco per i miei gusti...
Inanzi tutto
Axzgsk io cerco il manuale d'officina HD per Sportster 883 del 2006, preferibilmente in italiano. Un baldo giovine qui mi ha già passato quello delle Sportster 883 & 1200 anni 1993-2003, che dad quello che ho capito è molto simile, tranne che per supporti motore e scarichi.
Poi...riguardo al cambio olio trasmissione, c'è chi mi dice che va usato un
olio per cambi sae 80/90 oppure
olio sae W10/40 ma
con dicitura SAE JASO scritta sulla confezione che certifica che è per frizioni.
Qualcun altro qui poi ha parlato di
sintetico di buona qualità , poi di
hpx o di
wiseco alta compr., poi accenni a
semi-sint e di nuovo di olio
minerale.
Dopo parlate di un certo
ceramic power liquid fatto anche a posta dalla HD, e dopo accennate ad di altri
additivi al silicone....
NON CI STO CAPENDO PIU' NULLA!! :D se volessi usare per la trasmissione il MIGLIOR olio possibile, anche se fossi costretto ad acquistare un olio diverso da quello che va usato per l'olio motore, quale dovrei comprare?? Prego specificare quantità, tipologia, marca e dicitura silla confezione :D
Ah! stessa cosa per l'olio motore visto che ci siamo!! ;)
Per la registrazione della catena.....si parla della catena della trasmissione, vero???? ..e come faccio a verificarla????
Graziee!!
