Softail: runore primaria
Softail: runore primaria
Ciao a tutti. Stasera ho fatto un giro sul fatboy lo, 50km circa, ho anche aperto un po', dove possibile. a 10km da casa sento uno strano rumore provenire dalla primaria. Posso paragonarlo vagamente al rumore di catena delle Ducati. Per capirci: come quando la catena di una bicicletta gira al contrario. Non era altissimo ma si sentiva. Magari è una paranoia, ma con la primaria non si scherza (se resta danneggiata sono dolori). Qualcuno ha suggerimenti da darmi?
Grazie
Grazie
Re: Softail: runore primaria
ultimo tagliando da che l'hai registrata e cambiato l'olio a quando risale?km?
Re: Softail: runore primaria
Ho 2300km, tagliando dei 1600 circa un mese fa...ma credo che la primaria l'abbiano guardata da lontano
- Silverpearl
- Messaggi: 2304
- Iscritto il: 05/01/2010, 20:50
- Modello:
- Località: Telese Terme (BN)
Re: Softail: runore primaria
Ma allora sei in garanzia!!! Che ti frega! Gira sereno e se si rompe qualcosa sei coperto!




Re: Softail: runore primaria
si beh ma non si rompe nulla,se nuova si deve assestare,tienila monitorata se fa ancora baccano tra 1000 km vai la e gli dici ùè la sistemiamo o no??!!
Re: Softail: runore primaria
Non si rompe niente e comunque registrare la primaria è una cavolata pazzesca.75luca75 ha scritto:Ciao a tutti. Stasera ho fatto un giro sul fatboy lo, 50km circa, ho anche aperto un po', dove possibile. a 10km da casa sento uno strano rumore provenire dalla primaria. Posso paragonarlo vagamente al rumore di catena delle Ducati. Per capirci: come quando la catena di una bicicletta gira al contrario. Non era altissimo ma si sentiva. Magari è una paranoia, ma con la primaria non si scherza (se resta danneggiata sono dolori). Qualcuno ha suggerimenti da darmi?
Grazie
Devi solo aprire il portellino dell'ispezione della catena sul lato sinistro (quello piccolo rettangolare con gli angoli arrotondati)
e poi c'è solo da svitare un dado, spingere il pattino in modo che dia tensione e quando è quella giusta stringi dinuovo il dado.
Quando gliela porti chiedigli di farti vedere come fanno così quando serve te lo rifai da solo.
Ci vuole più tempo a portargliela che a farlo.

Re: Softail: runore primaria
marce75 ha scritto:Non si rompe niente e comunque registrare la primaria è una cavolata pazzesca.75luca75 ha scritto:Ciao a tutti. Stasera ho fatto un giro sul fatboy lo, 50km circa, ho anche aperto un po', dove possibile. a 10km da casa sento uno strano rumore provenire dalla primaria. Posso paragonarlo vagamente al rumore di catena delle Ducati. Per capirci: come quando la catena di una bicicletta gira al contrario. Non era altissimo ma si sentiva. Magari è una paranoia, ma con la primaria non si scherza (se resta danneggiata sono dolori). Qualcuno ha suggerimenti da darmi?
Grazie
Devi solo aprire il portellino dell'ispezione della catena sul lato sinistro (quello piccolo rettangolare con gli angoli arrotondati)
e poi c'è solo da svitare un dado, spingere il pattino in modo che dia tensione e quando è quella giusta stringi dinuovo il dado.
Quando gliela porti chiedigli di farti vedere come fanno così quando serve te lo rifai da solo.
Ci vuole più tempo a portargliela che a farlo.
sui tc 96 non c'è lo sportellino d'ispezione. Deve aprire tutto il carter per il controllo.
Re: Softail: runore primaria
hai risolto? hai capito che rumore e ? I cugini del wc che ti hanno consigliato ?

Re: Softail: runore primaria
non ho parole...Giuseppe ha scritto:sui tc 96 non c'è lo sportellino d'ispezione. Deve aprire tutto il carter per il controllo.
Re: Softail: runore primaria
in che senso non hai parole?marce75 ha scritto:non ho parole...Giuseppe ha scritto:sui tc 96 non c'è lo sportellino d'ispezione. Deve aprire tutto il carter per il controllo.
se fosse così semplice ispezionare il tendicatena, come farebbe la Mo.Co a vendere olio e guarnizione carter, solo per effettuare un controllo?