E' morto lo Sporty, viva lo Sporty...

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
Eto.Demerzel
Messaggi: 1035
Iscritto il: 26/08/2013, 13:12
Modello: 2016-ROAD KING CLASSIC-Vivid Black-Screamin'Eagle Stage 110CU
Località: Portopazienza...(mo tanta)

Re: E' morto lo Sporty, viva lo Sporty...

Messaggio da Eto.Demerzel »

Palmambrogio ha scritto: 22/05/2021, 10:05 La motocicletta Sportster è insostituibile.
Nessuna potrà mai competere. :ok:
CONCORDO IN PIENO! :ok: :ok: :ok:
Ho ancora un Harley, riamo sempre le Guzzi e continuo ad odiare la HD :ciapet2: Pan America.
Avatar utente
Eto.Demerzel
Messaggi: 1035
Iscritto il: 26/08/2013, 13:12
Modello: 2016-ROAD KING CLASSIC-Vivid Black-Screamin'Eagle Stage 110CU
Località: Portopazienza...(mo tanta)

Re: E' morto lo Sporty, viva lo Sporty...

Messaggio da Eto.Demerzel »

Lone Wolf ha scritto: 21/05/2021, 17:27 Immagine


Mash 650 Dirt Track......è una mia impressione o tenta - male - di ricalcare lo Sporty???? :hahaha:

:hola:
No, no, non penso affatto sia una tua impressione, certo che miserella è miserella assai... :hahaha:
Ho ancora un Harley, riamo sempre le Guzzi e continuo ad odiare la HD :ciapet2: Pan America.
Thom
Messaggi: 1572
Iscritto il: 31/08/2020, 16:47
Modello: era un Dyna superglide 1340
Località: Perugia

Re: E' morto lo Sporty, viva lo Sporty...

Messaggio da Thom »

..a mio parere non scimmiotta affatto lo Sporty, riprende, invece le linee di molte moto a cavallo fra i 60 e i 70... linee che sono anche quelle dello Sporster, appunto.
Se avrà successo lo si vedrà, dalla sua ha una ciclistica solida, un motore molto divertente e, volendo, facilmente pompabile, Honda XR 650 docet, un prezzo molto appetibile. Certo, le finiture non fanno gridare al miracolo, purtroppo non l'ho provata, ma, vedendola da vicino è molto intrigante.
La sorellastra più off, la Scrambler, sarebbe da vedere come se la cava in off, come estetica, sempre a mio parere, la vedo più sgraziata, ma le quote di ciclistica ci sono...
Occasio furem facit
Thom
Messaggi: 1572
Iscritto il: 31/08/2020, 16:47
Modello: era un Dyna superglide 1340
Località: Perugia

Re: E' morto lo Sporty, viva lo Sporty...

Messaggio da Thom »

Del resto, lo Sporster, non è che fosse un prodotto particolarmente avveniristico nelle linee, nell'estetica, nella concezione generale, era figlio del suo tempo. Il fatto che sia rimasto, sostanzialmente, immutato nei decenni non lo delinea come l'archetipo di un genere....
Se così fosse, qualsiasi moto "semplice" sarebbe da considerare una scopiazzatura...

Immagine

...tanto per dire
Occasio furem facit
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12773
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: E' morto lo Sporty, viva lo Sporty...

Messaggio da Palmambrogio »

Thom ha scritto: 23/05/2021, 19:10 Del resto, lo Sporster, non è che fosse un prodotto particolarmente avveniristico nelle linee, nell'estetica, nella concezione generale, era figlio del suo tempo. Il fatto che sia rimasto, sostanzialmente, immutato nei decenni non lo delinea come l'archetipo di un genere....
Se così fosse, qualsiasi moto "semplice" sarebbe da considerare una scopiazzatura...

Immagine

...tanto per dire


Mio caro Thom il tuo esempio calza perfettamente, però a differenza del Moto Morini, che del suo 350 non vi è più traccia nel corso del tempo, la motocicletta Sportster è andata avanti senza poi di molto cambiare.
Questa è stata la sua forza, il non cambiare troppo.
Non credo esista oggi in commercio un'altra motocicletta che sia rimasta per ben 64 anni quasi invariata nel tempo.
Che cosa potrà mai sostituire nel cuore degli appassionati una così longeva storia?.. :confuso:
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Thom
Messaggi: 1572
Iscritto il: 31/08/2020, 16:47
Modello: era un Dyna superglide 1340
Località: Perugia

Re: E' morto lo Sporty, viva lo Sporty...

Messaggio da Thom »

..su questo siamo, assolutamente, d'accordo! :ok:
ma resta, comunque, un oggetto da appassionati e, sempre più lo sarà, quando non verrà più importata/prodotta
Confutavo il fatto di ritenere la Mash, ma come ogni altro mezzo del genere, una scopiazzatura dello Sporster, questo non lo ritengo vero.
L' aspetto di un motociclo, se lo spogli da carene, cupoloni e cupolini, codini, etc. è quello, salvo giocare su linee avveniristiche, ma se non lo si fa.....
E' un filone che, ciclicamente, ritorna, moto molto più essenziali, quelle che chiamo "semplici" e con uno stile molto retrò, derivato dal fatto di essere "semplici", oggi ne girano molte, ma , ripeto, non sono una novità, oggi il mercato le chiede e, i produttori le sfornano.
Bene per i motociclisti che possono optare per mezzi fruibili, di costo accessibilissimo e di mantenimento conseguente, cose che, in realtà, interessano a nessuno, o quasi, viceversa saremmo tutti a cavallo di una di queste,

Immagine

o simile :hahaha: :hahaha: :hahaha:
Occasio furem facit
Lone Wolf

Re: E' morto lo Sporty, viva lo Sporty...

Messaggio da Lone Wolf »

Palmambrogio ha scritto: 24/05/2021, 9:34
Thom ha scritto: 23/05/2021, 19:10 Del resto, lo Sporster, non è che fosse un prodotto particolarmente avveniristico nelle linee, nell'estetica, nella concezione generale, era figlio del suo tempo. Il fatto che sia rimasto, sostanzialmente, immutato nei decenni non lo delinea come l'archetipo di un genere....
Se così fosse, qualsiasi moto "semplice" sarebbe da considerare una scopiazzatura...

Immagine

...tanto per dire


Mio caro Thom il tuo esempio calza perfettamente, però a differenza del Moto Morini, che del suo 350 non vi è più traccia nel corso del tempo, la motocicletta Sportster è andata avanti senza poi di molto cambiare.
Questa è stata la sua forza, il non cambiare troppo.
Non credo esista oggi in commercio un'altra motocicletta che sia rimasta per ben 64 anni quasi invariata nel tempo.
Che cosa potrà mai sostituire nel cuore degli appassionati una così longeva storia?.. :confuso:
Royal Enfield Bullet, sostanzialmente immutata dal 1931.

:hola:
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: E' morto lo Sporty, viva lo Sporty...

Messaggio da Massimo »

In effetti per il solo piacere di andare in moto quella Kawasaki andrebbe più che bene.
Come si dice piuttosto che niente meglio piuttosto.
MODERATORE FORUM
Thom
Messaggi: 1572
Iscritto il: 31/08/2020, 16:47
Modello: era un Dyna superglide 1340
Località: Perugia

Re: E' morto lo Sporty, viva lo Sporty...

Messaggio da Thom »

...mai provata?

:occhiolino: io si, la comprò, usatissima, una mi amica, dovessi dire, mi ci sono divertito parecchio, con la moto...
per uno della mia stazza è giusta, giusta, ma ti porta ovunque, facilmente e senza tanti patemi d'animo...
io sono 177x 78 kg, mio figlio da 190cm faceva ridere, la mi amica, formato tascabile, ci calza a pennello!

:hola: :hola: :hola:
Occasio furem facit
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12773
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: E' morto lo Sporty, viva lo Sporty...

Messaggio da Palmambrogio »

Quelle sono motociclette che non abbisognano di nulla.
Metti la benzina e vai. :ok:
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Rispondi