Dazi europei su HD al 56%
Dazi europei su HD al 56%
Il primo giugno dovrebbe scadere la moratoria che aveva limitato al 6% i dazi di importazione in Europa per HD.
Dunque da quella data i dazi dovrebbero essere pari a +50% passando al 56%.
E' lo strascico della questione cui Trump aveva dato avvio con l'imposizione di dazi su acciaio e alluminio proveniente dall'Europa.
Stando così le cose non penso che HD si potrà fare carico di una simile imposizione fiscale, dall'altro lato anche per il consumatore sarebbe una botta difficilmente sostenibile se tali dazi fossero posti a suo carico.
Mi pare anche di aver capito che il balzello riguarderà tutto il materiale correlato alle motociclette prodotte negli U.S.A., quindi prodotti di terze parti come ad esempio scarichi Vance & Hines o filtri aria Arlen Ness per citarne alcuni.
Tra l'altro c'è già stato lo stop agli Sportster per la questione euro6.
Cosa ne pensate?
Se non ci sarà un cambio di rotta sarà la morte per il mercato europeo di HD?
Dunque da quella data i dazi dovrebbero essere pari a +50% passando al 56%.
E' lo strascico della questione cui Trump aveva dato avvio con l'imposizione di dazi su acciaio e alluminio proveniente dall'Europa.
Stando così le cose non penso che HD si potrà fare carico di una simile imposizione fiscale, dall'altro lato anche per il consumatore sarebbe una botta difficilmente sostenibile se tali dazi fossero posti a suo carico.
Mi pare anche di aver capito che il balzello riguarderà tutto il materiale correlato alle motociclette prodotte negli U.S.A., quindi prodotti di terze parti come ad esempio scarichi Vance & Hines o filtri aria Arlen Ness per citarne alcuni.
Tra l'altro c'è già stato lo stop agli Sportster per la questione euro6.
Cosa ne pensate?
Se non ci sarà un cambio di rotta sarà la morte per il mercato europeo di HD?
- Bob Harley
- Messaggi: 541
- Iscritto il: 31/07/2013, 16:30
- Modello: Softail Deluxe 2008
- Località: Novara
Re: Dazi europei su HD al 56%
I dazi sono una bella invenzione per rubare ulteriori soldi al consumatore, STOP.
La storia del protezionismo è una gran puttanata, non hanno mai protetto nulla.
Per quanto riguarda la questione vendite, la Harley dovrebbe puntare a fare modelli che attirino maggiormente la clientela.
Chi vuole acquistare una HD se ne frega del prezzo aumentato, se la prende comunque e come dicevo prima, facendosi derubare dallo stato pagando il dazio.
La storia del protezionismo è una gran puttanata, non hanno mai protetto nulla.
Per quanto riguarda la questione vendite, la Harley dovrebbe puntare a fare modelli che attirino maggiormente la clientela.
Chi vuole acquistare una HD se ne frega del prezzo aumentato, se la prende comunque e come dicevo prima, facendosi derubare dallo stato pagando il dazio.
Re: Dazi europei su HD al 56%
D'accordo, si tratta di beni sovraprezzati e lo sappiamo bene, ma qui si tratterebbe di un aumento del 50%...Bob Harley ha scritto: ↑05/05/2021, 22:48 Chi vuole acquistare una HD se ne frega del prezzo aumentato, se la prende comunque e come dicevo prima, facendosi derubare dallo stato pagando il dazio.
- Palmambrogio
- Messaggi: 12773
- Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
- Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
- Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450
Re: Dazi europei su HD al 56%
Il 50% in più!!!????
Va bene essere appassionati o malati per le motociclette Harley Davidson, ma pagarle il 50% in più è pura follia.....

Va bene essere appassionati o malati per le motociclette Harley Davidson, ma pagarle il 50% in più è pura follia.....
Il paradiso può attendere!



- Bob Harley
- Messaggi: 541
- Iscritto il: 31/07/2013, 16:30
- Modello: Softail Deluxe 2008
- Località: Novara
Re: Dazi europei su HD al 56%
Che poi, tassare l'acciaio è una cosa, tassare motociclette che vengono prodotte solo in America è un'altra.
La prima potrebbe essere effettivamente una misura a protezione del lavoro interno (visto che posso acquistarlo anche in casa), mentre la seconda è solo una misura di ripicca che niente ha che vedere con la protezione dei posti di lavoro.
La prima potrebbe essere effettivamente una misura a protezione del lavoro interno (visto che posso acquistarlo anche in casa), mentre la seconda è solo una misura di ripicca che niente ha che vedere con la protezione dei posti di lavoro.
Re: Dazi europei su HD al 56%
Feeeeeerma il treno!!!!!!!!!!!!!!Bob Harley ha scritto: ↑06/05/2021, 19:50 Che poi, tassare l'acciaio è una cosa, tassare motociclette che vengono prodotte solo in America è un'altra.
La prima potrebbe essere effettivamente una misura a protezione del lavoro interno (visto che posso acquistarlo anche in casa), mentre la seconda è solo una misura di ripicca che niente ha che vedere con la protezione dei posti di lavoro.
Eh no!!!!
Se gli amerikani proteggono i loro lavoratori - ma quando mai i lavoratori?? Sarebbe politica ben miope.. - allora gli europei proteggono i loro lavoratori (sigh) con dazi sul prodotto finito...così se una HD viene a costare al consumatore 45000 euro parecchi compreranno una California 1400 a metà di quella cifra facendo lavorare gli stabilimenti italiani...
Purtroppo i politici sono ignoranti o si comportano come tali - e non è un insulto, semplicemente ignorano i fondamenti dell'economia - ed alla ricerca di consensi fanno questi gesti protezionistici che sull'elettore medio (ancora più ignorante) hanno presa....
Se solo uno di loro si fosse peritato di leggere...non dico chissà che, giusto le basi, un Adam Smith ad esempio...allora saprebbero che nel libero mercato - che sta scomparendo ma questa è un'altra storia - i protezionismi sono sempre sempre SEMPRE stai fallimetari..
Non dimentichiamo che negli anno ottanta, prima che Talamo prendesse in mano il brand e creasse la Numero Uno, le varie amministrazioni US avevano messo dazi sull'importazione di motociclette che non fossero americane...spinta da questa grande politica Hd riuscì a toccare il fondo (meno di 400 moto vendute in Italia in un anno)....
Che fecero i vertici Harley?
Chiesero a Ronnie Reagan di togliere quei dazi.....
E lì cominciò una ripresa durata trent'anni.....

Re: Dazi europei su HD al 56%
Ma quindi cosa costerà con questi dazi per esempio una Street Bob?..


Re: Dazi europei su HD al 56%
Vabbè ma il diler farà sconto.
Alla fine della fiera te la cavi con 180.000 tondi e ti regalerà qualcosa, tipo copricerchi cromati.
Ne ha fatti de danni sto tramp.
Re: Dazi europei su HD al 56%
USA e UE hanno deciso di sospendere l'incremento dei dazi fino al 31 dicembre