Silvaticus ha scritto: ↑27/04/2021, 11:51
Buongiorno Grifo,
indubbiamente ci sono delle regole da rispettare in condominio e di sicuro sulla propria porzione di balcone si è liberi di fare ciò che si vuole senza urtare l'estetica del palazzo... noi in casa abbiamo il piano ad induzione perchè non ci fidiamo a cucinare con il gas (una questione di sicurezza oltre che di efficientamento energetico). la legge in merito a ciò che si può fare e non fare sulla facciata è chiara:
"tutti i condomini hanno il diritto di usare la facciata, ex art. 1102 c.c., nel limite di consentire pari diritto agli altri condomini e senza alterarne destinazione d'uso e decoro.
Sulla scorta dei principi codicistici, pertanto, sono ritenute ammissibili le opere che interessano la facciata, quali l'apertura di vedute, l'apposizione di insegne o targhe, l'installazione di tubature, purchè ispirate al criterio del rispetto del decoro architettonico dell'edificio, da valutarsi in base alla linea estetica"
Se ho un balcone ma non posso usarlo che senso ha averlo... per le piante? ma se poi non le curo e appassiscono o ci sono solo vasi pieni di terra?
secondo me una situazione del genere crea più degrado visivo di uno scaldabagno.
Poi c'è da dire che il problema riguarda solo il lato della facciata dove io ho messo lo scaldabagno.
sulla facciata opposta invece tutti hanno i motori dei condizionatori, chi in alto chi in basso, comunque ben visibili anche attraverso le ringhiere dei balconi.... e subito tutti a dire che però la facciata è quella che da sul davanti... peccato che per lo stato italiano la facciata del palazzo è sia la parte anteriore, frontale e principale che gli altri lati dello stabile.
A questo punto se in facciata non deve essere posato nulla, anche i motori dei condizionatori devono sparire e questo vorrebbe dire non poter usufruire dell'aria fresca d'estate...
Secondo me la legge è legge, va applicata interamente e non solo quando fa comodo.
Ci sono un bel pò di sentenze della corte di cassazione che hanno riconosciuto questa situazione.... se il condominio proseguirà con la sua decisione finisce che in fase legale chiederò allora che tutte le attrezzature fisse installate su ogni singolo balcone vengano rimosse... poi vediamo.
Sono giovane ma non certo "fesso" e non mi è piaciuto proprio il tono usato dall'amministratore di condominio, mi parlava come se fossi il ragazzino di turno che ha fatto una "cagata"... sarà amministratore anche da 30 anni. ma sono 15 anni che mi occupo di gestione contabilità, finanza e giurisprudenza....