Buongiorno Bikers "Aprile! Aprile! Aprile!"

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Sedicesima Grifo
Messaggi: 6864
Iscritto il: 02/09/2016, 15:43
Modello: Street Glide Special MY 2021 Billiard Red, 114 (1868)
Località: Milano

Re: Buongiorno Bikers "Aprile! Aprile! Aprile!"

Messaggio da Sedicesima Grifo »

Massimo ha scritto: 27/04/2021, 11:42 Buongiorno.

Fate come me, staccatevi completamente dal metano ahahah!
Il metano la sua mano sapete dove se la deve mettere?
TAAAC!
Non fosse che non voglio restare bloccato in caso di interruzione dell’erogazione di elettricità lo farei.
In Sardegna, dove il metano non c’è e l’alternativa per la cucina è la bombola, ho messo l’induzione e condizionatore con caldo e freddo.
Ma qui ho messo elettriche, ad esempio, due delle tre tapparelle delle finestre/porte finestre sul terrazzo ma una è manuale. Sia mai...
Morale Folgore: meraviglioso!

Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Buongiorno Bikers "Aprile! Aprile! Aprile!"

Messaggio da Massimo »

Sedicesima Grifo ha scritto: 27/04/2021, 11:29

Effettivamente esistono leggi per le facciate condominiali che vanno al di là della volontà del condomino o dell'amministratore.
Esistono comunque caldaie a gas definite "turbo" che si attivano ovviamente solo a richiesta di acqua calda - come il fornello della cucina per il fuoco - e che, con un buco sulla parete, sono collegate all'esterno.
Immagino di rendermi odioso, ma se ciascuno facesse ciò che vuole in un condominio, saremmo pieni di antenne, parabole, scaldabagni, mobiletti e quant'altro.


Grifo, meno male che non hai avuto me come vicino di casa! Ahahahah!!
La caldaia fuori è nulla in confronto.
Allora:
Antenna sul tetto, 5 metri di palo più 7 di antenna Cb.
In camera da letto, due amplificatori Marshall da 100 watt l'uno che una volta accesi facevano tremare il palazzo.
Nel box andirivieni di moto a partire dalla metà dei 60 con mio fratello per poi proseguire fino a quando ho cambiato casa nel 2006.
Ogni genere di custom, cross ecc sono passati per quel cortile, tra scarichi aperti ecc.
Harley.
I miei vicini a parte alcune liti i primi anni poi hanno capito che era inutile combattere e hanno ceduto le armi.
Ma alla fine, non sono mai stato un gran casinaro.
Ogni tanto capitava....ogni tanto.
Ahahah
MODERATORE FORUM
Sedicesima Grifo
Messaggi: 6864
Iscritto il: 02/09/2016, 15:43
Modello: Street Glide Special MY 2021 Billiard Red, 114 (1868)
Località: Milano

Re: Buongiorno Bikers "Aprile! Aprile! Aprile!"

Messaggio da Sedicesima Grifo »

Silvaticus ha scritto: 27/04/2021, 11:51
Sedicesima Grifo ha scritto: 27/04/2021, 11:29
Silvaticus ha scritto: 27/04/2021, 11:15

Buongiorno Palma,

purtroppo c'era da aspettarselo.
Il condominio è vecchio e noi in fase di ristrutturazione, rifacendo l'impianto elettrico e idraulico abbiamo deciso di non volere lo scaldabagno a gas (per la sola acqua calda) in casa... le canne fumarie non sono a norma e avremmo dovuto tenerci lo scaldabagno in cucina con poi un tubo per lo scarico in facciata (neanche questo a norma, ma solo derogata per le vecchie costruzioni). io ho ben pensato di metterlo sul "MIO" balcone... qualcuno si è lamentato perchè un boiler a gas che misura 57cmx33cmx18cm rovina l'estetica dell'intera facciata e degrada lo stato del palazzo.

da regolamento condominiale non è fatto esplicito divieto di mettere sul balcone tale apparecchiatura, che tra l'altro è necessaria per il mio vivere quotidiano.
Di fatto mi hanno chiesto di toglierlo e io ho gentilmente risposto che avrei valutato la fattibilità dell'operazione.
L'amministratore voleva scrivere a verbale che mi si imponeva di toglierlo, ma in molti hanno consigliato di scrivere "chiedere"...

capisco l'estetica e il decoro ma stiamo parlando di una costruzione di fine anni 60 con le canne fumarie condominiali considerate obsolete e non a norma. io mi dovrei tenere in casa un apparecchio a gas e far fare un buco sulla parete di almeno 15/20 cm di diametro per far passare un tubo che butta fuori i fumi?

Ma io la metto fuori e non ci penso proprio a toglierla.... quando e se arriverà la lettera dell'avvocato andremo in causa e sarà il giudice a emettere una sentenza, solo in quel caso mi attiverò. :ohno: :ohno:
Effettivamente esistono leggi per le facciate condominiali che vanno al di là della volontà del condomino o dell'amministratore.
Esistono comunque caldaie a gas definite "turbo" che si attivano ovviamente solo a richiesta di acqua calda - come il fornello della cucina per il fuoco - e che, con un buco sulla parete, sono collegate all'esterno.
Immagino di rendermi odioso, ma se ciascuno facesse ciò che vuole in un condominio, saremmo pieni di antenne, parabole, scaldabagni, mobiletti e quant'altro.
Buongiorno Grifo,

indubbiamente ci sono delle regole da rispettare in condominio e di sicuro sulla propria porzione di balcone si è liberi di fare ciò che si vuole senza urtare l'estetica del palazzo... noi in casa abbiamo il piano ad induzione perchè non ci fidiamo a cucinare con il gas (una questione di sicurezza oltre che di efficientamento energetico). la legge in merito a ciò che si può fare e non fare sulla facciata è chiara:

"tutti i condomini hanno il diritto di usare la facciata, ex art. 1102 c.c., nel limite di consentire pari diritto agli altri condomini e senza alterarne destinazione d'uso e decoro.
Sulla scorta dei principi codicistici, pertanto, sono ritenute ammissibili le opere che interessano la facciata, quali l'apertura di vedute, l'apposizione di insegne o targhe, l'installazione di tubature, purchè ispirate al criterio del rispetto del decoro architettonico dell'edificio, da valutarsi in base alla linea estetica"

Se ho un balcone ma non posso usarlo che senso ha averlo... per le piante? ma se poi non le curo e appassiscono o ci sono solo vasi pieni di terra?

secondo me una situazione del genere crea più degrado visivo di uno scaldabagno.
Poi c'è da dire che il problema riguarda solo il lato della facciata dove io ho messo lo scaldabagno.
sulla facciata opposta invece tutti hanno i motori dei condizionatori, chi in alto chi in basso, comunque ben visibili anche attraverso le ringhiere dei balconi.... e subito tutti a dire che però la facciata è quella che da sul davanti... peccato che per lo stato italiano la facciata del palazzo è sia la parte anteriore, frontale e principale che gli altri lati dello stabile.

A questo punto se in facciata non deve essere posato nulla, anche i motori dei condizionatori devono sparire e questo vorrebbe dire non poter usufruire dell'aria fresca d'estate...

Secondo me la legge è legge, va applicata interamente e non solo quando fa comodo.
Ci sono un bel pò di sentenze della corte di cassazione che hanno riconosciuto questa situazione.... se il condominio proseguirà con la sua decisione finisce che in fase legale chiederò allora che tutte le attrezzature fisse installate su ogni singolo balcone vengano rimosse... poi vediamo.

Sono giovane ma non certo "fesso" e non mi è piaciuto proprio il tono usato dall'amministratore di condominio, mi parlava come se fossi il ragazzino di turno che ha fatto una "cagata"... sarà amministratore anche da 30 anni. ma sono 15 anni che mi occupo di gestione contabilità, finanza e giurisprudenza.... :pistole: :pistole: :pistole:
Infatti, dico, ci sono leggi che sono indipendenti dalla volontà delle parti.
Di solito comunque, per consuetudine, un’installazione sul retro viene accettata quando, fosse sul fronte, non lo sarebbe.
Diciamo che il terrazzo/balcone non ha la funzione di metterci un boiler o uno scaldabagno. Sinceramente, fossi un condomino, chiederei che fosse installato dentro ad un manufatto ben realizzato. Una volta fatto così, credo che ci sarebbero meno problemi.
Poi va da sé, se la legge lo consente, buon per te. Ma in teoria l’estetica potrebbe essere anche interesse vostro, leggi a parte.
Ultima modifica di Sedicesima Grifo il 27/04/2021, 12:09, modificato 1 volta in totale.
Morale Folgore: meraviglioso!

Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
Sedicesima Grifo
Messaggi: 6864
Iscritto il: 02/09/2016, 15:43
Modello: Street Glide Special MY 2021 Billiard Red, 114 (1868)
Località: Milano

Re: Buongiorno Bikers "Aprile! Aprile! Aprile!"

Messaggio da Sedicesima Grifo »

Massimo ha scritto: 27/04/2021, 11:58
Sedicesima Grifo ha scritto: 27/04/2021, 11:29

Effettivamente esistono leggi per le facciate condominiali che vanno al di là della volontà del condomino o dell'amministratore.
Esistono comunque caldaie a gas definite "turbo" che si attivano ovviamente solo a richiesta di acqua calda - come il fornello della cucina per il fuoco - e che, con un buco sulla parete, sono collegate all'esterno.
Immagino di rendermi odioso, ma se ciascuno facesse ciò che vuole in un condominio, saremmo pieni di antenne, parabole, scaldabagni, mobiletti e quant'altro.


Grifo, meno male che non hai avuto me come vicino di casa! Ahahahah!!
La caldaia fuori è nulla in confronto.
Allora:
Antenna sul tetto, 5 metri di palo più 7 di antenna Cb.
In camera da letto, due amplificatori Marshall da 100 watt l'uno che una volta accesi facevano tremare il palazzo.
Nel box andirivieni di moto a partire dalla metà dei 60 con mio fratello per poi proseguire fino a quando ho cambiato casa nel 2006.
Ogni genere di custom, cross ecc sono passati per quel cortile, tra scarichi aperti ecc.
Harley.
I miei vicini a parte alcune liti i primi anni poi hanno capito che era inutile combattere e hanno ceduto le armi.
Ma alla fine, non sono mai stato un gran casinaro.
Ogni tanto capitava....ogni tanto.
Ahahah
Beh, sul tetto ci si mettono tante cose. La parabola non dà fastidio, mentre una parabola sul balcone è oscena, da terzo mondo e non da Milano.
Se poi ogni tanto capita di far rumore...beh...capita a tutti e non muore nessuno.
Morale Folgore: meraviglioso!

Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
Sedicesima Grifo
Messaggi: 6864
Iscritto il: 02/09/2016, 15:43
Modello: Street Glide Special MY 2021 Billiard Red, 114 (1868)
Località: Milano

Re: Buongiorno Bikers "Aprile! Aprile! Aprile!"

Messaggio da Sedicesima Grifo »

Fai conto che mi perito di cambiare i vasi dei fiori, il prossimo anno, perché se in estate sono coperti dai fiori ricadenti, in inverno si vede che sono vasi presi in momenti diversi, quindi alcuni più sbiaditi dal sole e altri meno.
Morale Folgore: meraviglioso!

Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Buongiorno Bikers "Aprile! Aprile! Aprile!"

Messaggio da Massimo »

Sedicesima Grifo ha scritto: 27/04/2021, 11:29

Beh, sul tetto ci si mettono tante cose. La parabola non dà fastidio, mentre una parabola sul balcone è oscena, da terzo mondo e non da Milano.
Se poi ogni tanto capita di far rumore...beh...capita a tutti e non muore nessuno.


Ma no infatti.
Ricordo quella volta che mio fratello con un Morini 150 regolarità gara, girava in cortile per carburarla.
Scese l'amministratore per dirgli di spegnerla ma finì per scivolare su una macchia d'olio dentro al box.
Si aggrappò alla porta del box che ovviamente si chiuse su di lui.
Una scena epica che fu raccontata per decenni nel palazzo.
Io ero bambino.
Ma già apprendevo.
Ahahahh!!
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Silvaticus
Messaggi: 2389
Iscritto il: 17/09/2020, 15:55
Modello: al momento sono senza

Re: Buongiorno Bikers "Aprile! Aprile! Aprile!"

Messaggio da Silvaticus »

Sedicesima Grifo ha scritto: 27/04/2021, 12:00
Silvaticus ha scritto: 27/04/2021, 11:51
Sedicesima Grifo ha scritto: 27/04/2021, 11:29

Effettivamente esistono leggi per le facciate condominiali che vanno al di là della volontà del condomino o dell'amministratore.
Esistono comunque caldaie a gas definite "turbo" che si attivano ovviamente solo a richiesta di acqua calda - come il fornello della cucina per il fuoco - e che, con un buco sulla parete, sono collegate all'esterno.
Immagino di rendermi odioso, ma se ciascuno facesse ciò che vuole in un condominio, saremmo pieni di antenne, parabole, scaldabagni, mobiletti e quant'altro.
Buongiorno Grifo,

indubbiamente ci sono delle regole da rispettare in condominio e di sicuro sulla propria porzione di balcone si è liberi di fare ciò che si vuole senza urtare l'estetica del palazzo... noi in casa abbiamo il piano ad induzione perchè non ci fidiamo a cucinare con il gas (una questione di sicurezza oltre che di efficientamento energetico). la legge in merito a ciò che si può fare e non fare sulla facciata è chiara:

"tutti i condomini hanno il diritto di usare la facciata, ex art. 1102 c.c., nel limite di consentire pari diritto agli altri condomini e senza alterarne destinazione d'uso e decoro.
Sulla scorta dei principi codicistici, pertanto, sono ritenute ammissibili le opere che interessano la facciata, quali l'apertura di vedute, l'apposizione di insegne o targhe, l'installazione di tubature, purchè ispirate al criterio del rispetto del decoro architettonico dell'edificio, da valutarsi in base alla linea estetica"

Se ho un balcone ma non posso usarlo che senso ha averlo... per le piante? ma se poi non le curo e appassiscono o ci sono solo vasi pieni di terra?

secondo me una situazione del genere crea più degrado visivo di uno scaldabagno.
Poi c'è da dire che il problema riguarda solo il lato della facciata dove io ho messo lo scaldabagno.
sulla facciata opposta invece tutti hanno i motori dei condizionatori, chi in alto chi in basso, comunque ben visibili anche attraverso le ringhiere dei balconi.... e subito tutti a dire che però la facciata è quella che da sul davanti... peccato che per lo stato italiano la facciata del palazzo è sia la parte anteriore, frontale e principale che gli altri lati dello stabile.

A questo punto se in facciata non deve essere posato nulla, anche i motori dei condizionatori devono sparire e questo vorrebbe dire non poter usufruire dell'aria fresca d'estate...

Secondo me la legge è legge, va applicata interamente e non solo quando fa comodo.
Ci sono un bel pò di sentenze della corte di cassazione che hanno riconosciuto questa situazione.... se il condominio proseguirà con la sua decisione finisce che in fase legale chiederò allora che tutte le attrezzature fisse installate su ogni singolo balcone vengano rimosse... poi vediamo.

Sono giovane ma non certo "fesso" e non mi è piaciuto proprio il tono usato dall'amministratore di condominio, mi parlava come se fossi il ragazzino di turno che ha fatto una "cagata"... sarà amministratore anche da 30 anni. ma sono 15 anni che mi occupo di gestione contabilità, finanza e giurisprudenza.... :pistole: :pistole: :pistole:
Infatti, dico, ci sono leggi che sono indipendenti dalla volontà delle parti.
Di solito comunque, per consuetudine, un’installazione sul retro viene accettata quando, fosse sul fronte, non lo sarebbe.
Diciamo che il terrazzo/balcone non ha la funzione di metterci un boiler o uno scaldabagno. Sinceramente, fossi un condomino, chiederei che fosse installato dentro ad un manufatto ben realizzato. Una volta fatto così, credo che ci sarebbero meno problemi.
infatti io mi attengo alla legge indipendentemente dalla mia volontà. se esiste la facoltà di farlo, lo faccio.
per quanto concerne la consuetudine non si può generalizzare... nel mio caso sono in un parco con 4 edifici dopo il retro di uno da sulla facciata dell'altro... in questo caso che si fa? io mi affaccio al balcone "davanti" che deve essere immacolato e osservo il balcone "dietro" della palazzina avanti che invece ha fuori ogni roba possibile e immaginabile?

Per manufatto cosa intendi? un mobiletto, una struttura? sarebbe visibile anche quello... e poi la sirena dell'antifurto in facciata non disturba anch'essa il decoro del palazzo?

credimi non se ne esce.... io sono buono e caro, ma nei limiti del quieto vivere, se si vuole la guerra guerra avranno :skull: :skull:
"Un uomo!!! Da solo! Tradito dal paese che ama! E ora l’unica speranza nel momento del bisogno!” (cit.)

Claudio
Sedicesima Grifo
Messaggi: 6864
Iscritto il: 02/09/2016, 15:43
Modello: Street Glide Special MY 2021 Billiard Red, 114 (1868)
Località: Milano

Re: Buongiorno Bikers "Aprile! Aprile! Aprile!"

Messaggio da Sedicesima Grifo »

Silvaticus ha scritto: 27/04/2021, 12:15
Sedicesima Grifo ha scritto: 27/04/2021, 12:00
Silvaticus ha scritto: 27/04/2021, 11:51

Buongiorno Grifo,

indubbiamente ci sono delle regole da rispettare in condominio e di sicuro sulla propria porzione di balcone si è liberi di fare ciò che si vuole senza urtare l'estetica del palazzo... noi in casa abbiamo il piano ad induzione perchè non ci fidiamo a cucinare con il gas (una questione di sicurezza oltre che di efficientamento energetico). la legge in merito a ciò che si può fare e non fare sulla facciata è chiara:

"tutti i condomini hanno il diritto di usare la facciata, ex art. 1102 c.c., nel limite di consentire pari diritto agli altri condomini e senza alterarne destinazione d'uso e decoro.
Sulla scorta dei principi codicistici, pertanto, sono ritenute ammissibili le opere che interessano la facciata, quali l'apertura di vedute, l'apposizione di insegne o targhe, l'installazione di tubature, purchè ispirate al criterio del rispetto del decoro architettonico dell'edificio, da valutarsi in base alla linea estetica"

Se ho un balcone ma non posso usarlo che senso ha averlo... per le piante? ma se poi non le curo e appassiscono o ci sono solo vasi pieni di terra?

secondo me una situazione del genere crea più degrado visivo di uno scaldabagno.
Poi c'è da dire che il problema riguarda solo il lato della facciata dove io ho messo lo scaldabagno.
sulla facciata opposta invece tutti hanno i motori dei condizionatori, chi in alto chi in basso, comunque ben visibili anche attraverso le ringhiere dei balconi.... e subito tutti a dire che però la facciata è quella che da sul davanti... peccato che per lo stato italiano la facciata del palazzo è sia la parte anteriore, frontale e principale che gli altri lati dello stabile.

A questo punto se in facciata non deve essere posato nulla, anche i motori dei condizionatori devono sparire e questo vorrebbe dire non poter usufruire dell'aria fresca d'estate...

Secondo me la legge è legge, va applicata interamente e non solo quando fa comodo.
Ci sono un bel pò di sentenze della corte di cassazione che hanno riconosciuto questa situazione.... se il condominio proseguirà con la sua decisione finisce che in fase legale chiederò allora che tutte le attrezzature fisse installate su ogni singolo balcone vengano rimosse... poi vediamo.

Sono giovane ma non certo "fesso" e non mi è piaciuto proprio il tono usato dall'amministratore di condominio, mi parlava come se fossi il ragazzino di turno che ha fatto una "cagata"... sarà amministratore anche da 30 anni. ma sono 15 anni che mi occupo di gestione contabilità, finanza e giurisprudenza.... :pistole: :pistole: :pistole:
Infatti, dico, ci sono leggi che sono indipendenti dalla volontà delle parti.
Di solito comunque, per consuetudine, un’installazione sul retro viene accettata quando, fosse sul fronte, non lo sarebbe.
Diciamo che il terrazzo/balcone non ha la funzione di metterci un boiler o uno scaldabagno. Sinceramente, fossi un condomino, chiederei che fosse installato dentro ad un manufatto ben realizzato. Una volta fatto così, credo che ci sarebbero meno problemi.
infatti io mi attengo alla legge indipendentemente dalla mia volontà. se esiste la facoltà di farlo, lo faccio.
per quanto concerne la consuetudine non si può generalizzare... nel mio caso sono in un parco con 4 edifici dopo il retro di uno da sulla facciata dell'altro... in questo caso che si fa? io mi affaccio al balcone "davanti" che deve essere immacolato e osservo il balcone "dietro" della palazzina avanti che invece ha fuori ogni roba possibile e immaginabile?

Per manufatto cosa intendi? un mobiletto, una struttura? sarebbe visibile anche quello... e poi la sirena dell'antifurto in facciata non disturba anch'essa il decoro del palazzo?

credimi non se ne esce.... io sono buono e caro, ma nei limiti del quieto vivere, se si vuole la guerra guerra avranno :skull: :skull:
Sì un mobiletto ben fatto, su cui far ricadere magari un paio di piante.
Quello risolverebbe molti problemi, anche per i condizionatori che potrebbero essere mimetizzati.
A volte i problemi si possono risolvere senza tanti affanni, se si vuole.
Per le sirene immagino sia una battuta.
Morale Folgore: meraviglioso!

Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
Avatar utente
Silvaticus
Messaggi: 2389
Iscritto il: 17/09/2020, 15:55
Modello: al momento sono senza

Re: Buongiorno Bikers "Aprile! Aprile! Aprile!"

Messaggio da Silvaticus »

Sedicesima Grifo ha scritto: 27/04/2021, 12:19
Sì un mobiletto ben fatto, su cui far ricadere magari un paio di piante.
Quello risolverebbe molti problemi, anche per i condizionatori che potrebbero essere mimetizzati.
A volte i problemi si possono risolvere senza tanti affanni, se si vuole.
Per le sirene immagino sia una battuta.
per le sirene no... mi è stato detto esplicitamente come se fossi un bambino con problemi di apprendimento, che il regolamento di condominio vieta di apporre in facciata apparecchiature elettriche/elettroniche.

Ovviamente è un iperbole, ma questo punto pretendo che si applichi il regolamento.
Sempre di apparecchiatura elettronica si tratta.

te lo metti in casa così se stacca lo senti forte e chiaro :hahaha: :hahaha: :hahaha:
"Un uomo!!! Da solo! Tradito dal paese che ama! E ora l’unica speranza nel momento del bisogno!” (cit.)

Claudio
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Buongiorno Bikers "Aprile! Aprile! Aprile!"

Messaggio da Massimo »

Silvaticus ha scritto: 27/04/2021, 11:51

infatti io mi attengo alla legge indipendentemente dalla mia volontà. se esiste la facoltà di farlo, lo faccio.
per quanto concerne la consuetudine non si può generalizzare... nel mio caso sono in un parco con 4 edifici dopo il retro di uno da sulla facciata dell'altro... in questo caso che si fa? io mi affaccio al balcone "davanti" che deve essere immacolato e osservo il balcone "dietro" della palazzina avanti che invece ha fuori ogni roba possibile e immaginabile?

Per manufatto cosa intendi? un mobiletto, una struttura? sarebbe visibile anche quello... e poi la sirena dell'antifurto in facciata non disturba anch'essa il decoro del palazzo?

credimi non se ne esce.... io sono buono e caro, ma nei limiti del quieto vivere, se si vuole la guerra guerra avranno :skull: :skull:

Claudio, fai come ho fatto io.
Un giorno ho invitato tutti gli amici che avevo con le Harley nel mio cortile.
Una quindicina di moto e di persone tatuate e non proprio piccoline, che bevevano birra.
Vai tranquillo che i vicini non si sono lamentati più!
Ahahahah!!

Cmq scherzi a parte sono menate..... poi voi siete anche appena arrivati, se già ora partono i problemi chissà in futuro.....
MODERATORE FORUM
Bloccato