
Buongiorno Bikers "Aprile! Aprile! Aprile!"
-
- Messaggi: 6864
- Iscritto il: 02/09/2016, 15:43
- Modello: Street Glide Special MY 2021 Billiard Red, 114 (1868)
- Località: Milano
Re: Buongiorno Bikers "Aprile! Aprile! Aprile!"
Ce lo siamo giocati 

Morale Folgore: meraviglioso!
Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
Re: Buongiorno Bikers "Aprile! Aprile! Aprile!"
Massimo ha scritto: ↑24/04/2021, 13:15Sedicesima Grifo ha scritto: ↑24/04/2021, 7:34 Il merlotto là in fondo nella griglia dovrebbe porre attenzione ad andare a mangiare nelle ciotole dei gatti...
![]()
Bello, abbiamo anche noi due gatte, Lilly e Luna.
Sono la mia compagnia e probabilmente un grande antistress (anche se per funzionare a dovere, dovrei avere minimo 800 gatti in casa!).
Ci parlo.
Facciamo lunghe conversazioni in miagolesco, sinonimo che tra i tre, qualcuno è partito di testa e non sono le gatte.
Ahahah
Che belli i miciottoni!


Re: Buongiorno Bikers "Aprile! Aprile! Aprile!"
Lone Wolf ha scritto: ↑23/04/2021, 15:42Ciao Erika buondì.
Normalmente una cinghia ben tenuta non va sostituita, ma solo regolata.
Se la manutenzione (regolazione) della cinghia non viene fatta regolarmente e magari non è allineata o non è tesa a dovere la cinghia stessa si usura fino a giungere, in casi estremi, alla necessità di sostituira.
Buona giornata.
![]()
Si, si ma c'è qualcosa che non va.....

Mi ha detto che c'è un disallineamento della ruota e anche il freno posteriore non va bene...
Non so cosa sia successo.....speriamo nulla di grave!

Re: Buongiorno Bikers "Aprile! Aprile! Aprile!"
Thom ha scritto: ↑23/04/2021, 15:58 concessionaria HD o meccanico "generico"?
un piccolo corso di fai da te?
![]()
https://youtu.be/pJqk1bC0eGo
Non è concessionaria, è Lucky 74.
Li conosci?

Me ne hanno parlato bene e vado sempre da loro.

-
- Messaggi: 1572
- Iscritto il: 31/08/2020, 16:47
- Modello: era un Dyna superglide 1340
- Località: Perugia
Re: Buongiorno Bikers "Aprile! Aprile! Aprile!"
...no, non li conosco, mi spiace, manco da troppo tempo.
Un disallineamento della ruota può avere come causa un registro non a posto, si tratta di una vite con controdado, ma comporta cattiva funzionalità della cinghia, lavora storta e, se molto pronunciato, anche il freno posteriore non lavora al meglio. Se questo è il problema, si risolve con poco, fa parte dell'ordinaria manutenziome, va allineata la ruota. Altre possibilità? Cuscinetto andato, ma lo avresti sentito in marcia..
Fammi sapere cosa dicono ,che sono curioso...molto.
Un disallineamento della ruota può avere come causa un registro non a posto, si tratta di una vite con controdado, ma comporta cattiva funzionalità della cinghia, lavora storta e, se molto pronunciato, anche il freno posteriore non lavora al meglio. Se questo è il problema, si risolve con poco, fa parte dell'ordinaria manutenziome, va allineata la ruota. Altre possibilità? Cuscinetto andato, ma lo avresti sentito in marcia..

Fammi sapere cosa dicono ,che sono curioso...molto.
Occasio furem facit
-
- Messaggi: 1572
- Iscritto il: 31/08/2020, 16:47
- Modello: era un Dyna superglide 1340
- Località: Perugia
Re: Buongiorno Bikers "Aprile! Aprile! Aprile!"
Teniamo conto che, anche se Harley, sempre una moto è, allineare ruota e cinghia, è manutenzione spicciola... Alcuni modelli necessitano anche dell'allineamento del blocco motore, avendo il forcellone imperniato su di esso, ma non mi sembra sia il tuo caso...sono, comunque lavoretti da nulla.
Occasio furem facit
Re: Buongiorno Bikers "Aprile! Aprile! Aprile!"
Thom ha scritto: ↑24/04/2021, 15:10 ...no, non li conosco, mi spiace, manco da troppo tempo.
Un disallineamento della ruota può avere come causa un registro non a posto, si tratta di una vite con controdado, ma comporta cattiva funzionalità della cinghia, lavora storta e, se molto pronunciato, anche il freno posteriore non lavora al meglio. Se questo è il problema, si risolve con poco, fa parte dell'ordinaria manutenziome, va allineata la ruota. Altre possibilità? Cuscinetto andato, ma lo avresti sentito in marcia..![]()
Fammi sapere cosa dicono ,che sono curioso...molto.
Io sentivo a volte fischiare la ruota posteriore, cioè, il freno credo...

A motore spento una volta, ho sentito mentre la moto andava avanti, come strisciare... qualcosa che strusciava contro qualcosa...
Pensavo fosse il rumore normale della cinghia che quando la moto è accesa, non si sente.
Ma forse era qualcosa di più.

-
- Messaggi: 6864
- Iscritto il: 02/09/2016, 15:43
- Modello: Street Glide Special MY 2021 Billiard Red, 114 (1868)
- Località: Milano
Re: Buongiorno Bikers "Aprile! Aprile! Aprile!"
Una volta, da spenta e ferma, il freno mi ha parlato.
Ma io non ho capito.
Ma io non ho capito.
Morale Folgore: meraviglioso!
Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
Re: Buongiorno Bikers "Aprile! Aprile! Aprile!"
Erika ha scritto: ↑24/04/2021, 15:20
Io sentivo a volte fischiare la ruota posteriore, cioè, il freno credo...![]()
A motore spento una volta, ho sentito mentre la moto andava avanti, come strisciare... qualcosa che strusciava contro qualcosa...
Pensavo fosse il rumore normale della cinghia che quando la moto è accesa, non si sente.
Ma forse era qualcosa di più.
![]()
Può essere che non è stata registrata la cinghia nei precedenti tagliandi.
Li hai fatti sempre dalla stessa persona?
Però un disallineamento.....mai successo...
Tranne sulla vecchia Street Bob che da nuova (pochi mesi), la pinza freno posteriore aveva incominciato a ballare in modo anomalo....
Sentivo al pedale del freno quando lo premevo con il piede, una strana vibrazione che sembrava provenire da dietro....
Alla fine dopo aver smontato tutto, anche il forcellone per controllare le boccole, abbiamo capito che la causa di tutto era la pinza del freno posteriore, che avendo un gioco strano (difetto di fabbricazione), ballava sul suo supporto.......
Mettendo degli spessori abbiamo risolto, ma resta il fatto che fu una situazione mai capitata prima e parecchio assurda..
MODERATORE FORUM