Luigix ha scritto: ↑21/04/2021, 12:59
Ciao a tutti, finalmente acquisterò un harley ma vorrei dei vostri pareri.
L'utilizzo è cittadino e anche per viaggi lunghi in coppia, quindi molto vario e totale.
L'harley che ho considerato è l'heritage... Ma veniamo a noi..
Sono interessato al tc 88 carbu, 1340 e tc96.. Diffido del 103 perché leggendo nei vari forum ho notato che per via delle varie restrizioni è molto "lavorato" ed "elettronico" . Mi dicono in molti che più un motore è semplice e con poca elettronica e meno rogne ha.. Quindi più facile risolvere i problemi.
Chiedo a voi.. Quale dei tre mi conviene prendere in termini di affidabilità? Quale dei tre e più adatto alle lunghe percorrenze? (chiaramente va da sé che tagliandi e cure sono importantissime)
Aspetto vostre news, grazie
Ciao omonimo buongiorno.
Devi considerare una cosa...
Se è vero che quello che non c'è non si rompe, è anche vero che un motore, più è moderno, più è testato....
Normalmente i test dono fatti sui 500.000 km. Confrontarsi con un mercato molto più aperto comporta la ricerca di prestazioni (e qui HD non è molto interessata) ma soprattutto di affidabilità. E' finito il tempo delle motociclette che riparavi con nastro telato ed un cacciavite. Con i suoi pro ed i suoi contro.
Una considerazione da cui non puoi prescindere è la presenza di parti in gomma e plastica nella struttura del motociclo.
Frizione, tamponi, tutto il circuito frenante.... Si tratta di parti che patiscono l'usura e l'età. Dopo 15/20 anni la manutenzione diventa più complessa e più cara, tienilo in considerazione.
Io ho avuto il TC96 ed il 103.
Posso dire che il 103 mi soddisfa di più, e considera che anch'io sono per le moto puniche..... L'elettronica si limita all'iniezione ed al Ride by Wire.....non pensare a sei mappe della centralina e freno a mano elettrico e cazzi e mazzi.....HD è e resta una motocicletta essenziale...
Se i tuoi dubbi sono legati all'affidabilità ti consiglierei un 103, più recente, soprattutto se farai anche viaggi - se la moto ti lascia a piedi un domenica pomeriggio a 50 chilometri da casa è spiacevole....ma essere lasciati a piedi in mezzo alle campagne francesi con moglie e bagagli al seguito rovinando tutte le vacanze ti provoca una crisi mistica con varie e colorite espressioni di stizza rivolte al Signore, a volte anche a tutti gli angeli e santi e l'arco completo dei cherubini........
Se ti serve aiuto non esitare a chiedere!!!
Buona strada!!!
