Che musica ascoltiamo di bello?

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Thom
Messaggi: 1572
Iscritto il: 31/08/2020, 16:47
Modello: era un Dyna superglide 1340
Località: Perugia

Re: Che musica ascoltiamo di bello?

Messaggio da Thom »

... inorridivo quando, miei compagni, si trovavano la domenica a casa di quello con la tv a colori per guardare una partita o qualche gran premio :wowo!!:
Occasio furem facit
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12773
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: Che musica ascoltiamo di bello?

Messaggio da Palmambrogio »

Thom ha scritto: 12/04/2021, 12:16 ... inorridivo quando, miei compagni, si trovavano la domenica a casa di quello con la tv a colori per guardare una partita o qualche gran premio :wowo!!:


Davanti alla televisione io mi ci mettevo unicamente quando quelle rare volte i primi tempi davano i Gran Premi. :ok:
E poi anche per quanto riguarda le gare motociclistiche che anch'esse venivano trasmesse assai raramente. Ma quando la Rai ha incominciato seriamente a far vedere le corse ebbene non me ne sono persa quasi una quasi.
Qui nella mia casa ahimé ci sono più telecomandi di schermi televisivi...
Perché alcuni di questi ultimi sono di TV Color che non ci sono più perché sostituiti da altri piatti, super piatti, piattissimi...
Capita infatti a volte che il telecomando che hai tra le mani e che pensi sia del televisore che stai utilizzando in quel momento, non funzioni perché in realtà come detto è di altro televisore non più presente.
Quindi, si sente il classico scalpiccio di piedi che corrono avanti e indietro di sopra alla ricerca del sacro telecomando.
Io mi ritengo facente parte della generazione analogica.
Conservo ancora da qualche parte un televisore Nordmende a tubo catodico 26 pollici.
Perché lo tengo?
Non saprei... :nonso:
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Sedicesima Grifo
Messaggi: 6864
Iscritto il: 02/09/2016, 15:43
Modello: Street Glide Special MY 2021 Billiard Red, 114 (1868)
Località: Milano

Re: Che musica ascoltiamo di bello?

Messaggio da Sedicesima Grifo »

Fino a quando ha funzionato ho tenuto un TV a tubo catodico, non avendo alcun interesse per lo schermo piatto.
Certo, comprando il TV nuovo, lo compravo piatto, ma non ho mai pensato di cambiare il vecchio per il fatto che avesse il tubo catodico.
Il buffo è che oggi, che guardo i programmi forse un’ora al giorno, ho quattro TV in casa. Che non mi servono quasi a nulla.
Morale Folgore: meraviglioso!

Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
Thom
Messaggi: 1572
Iscritto il: 31/08/2020, 16:47
Modello: era un Dyna superglide 1340
Località: Perugia

Re: Che musica ascoltiamo di bello?

Messaggio da Thom »

... vero che, l'offerta televisiva, non è nemmeno paragonabile a quella di una ventina di anni fa, di prima nemmeno parlarne, ma è anche vero che riempie troppo le ore della giornata, ci casco anche io, mi ritrovo ad aver, letteralmente, perso ore a guardare cose che non mi interessano :confuso:
Fortunatamente, la cosa, si limita a qualche giornata uggiosa e a questo periodo di limitazioni forzate, spero resti così e non diventi, anche io, un pantofolaio come, purtroppo vedo succede frequentemente a molti che conosco.
Questo ultimo anno ha fatto danni impensabili, ho un paio di amici che, con la "scusa" delle limitazioni, del lavoro agile, della DAD, hanno smesso, anche, di vestirsi... vivono in tuta e ciabatte, che fossero solo loro, alla fine, siamo quasi coetanei, ma la stessa cosa la fanno i figli, "vanno a scuola' in pigiama! :wowo!!:
Trovo la cosa, totalmente, diseducativa e pericolosa, ma, questa, è una mia fissa, evidentemente, fatti sta che, questo autunno, quando si poteva fare qualche giretto, era impossibile schiodarlo da casa, figli compresi... mi sembra, veramente, una china pericolosa
Occasio furem facit
Lone Wolf

Re: Che musica ascoltiamo di bello?

Messaggio da Lone Wolf »

Thom ha scritto: 13/04/2021, 7:44 ... vero che, l'offerta televisiva, non è nemmeno paragonabile a quella di una ventina di anni fa, di prima nemmeno parlarne, ma è anche vero che riempie troppo le ore della giornata, ci casco anche io, mi ritrovo ad aver, letteralmente, perso ore a guardare cose che non mi interessano :confuso:
Fortunatamente, la cosa, si limita a qualche giornata uggiosa e a questo periodo di limitazioni forzate, spero resti così e non diventi, anche io, un pantofolaio come, purtroppo vedo succede frequentemente a molti che conosco.
Questo ultimo anno ha fatto danni impensabili, ho un paio di amici che, con la "scusa" delle limitazioni, del lavoro agile, della DAD, hanno smesso, anche, di vestirsi... vivono in tuta e ciabatte, che fossero solo loro, alla fine, siamo quasi coetanei, ma la stessa cosa la fanno i figli, "vanno a scuola' in pigiama! :wowo!!:
Trovo la cosa, totalmente, diseducativa e pericolosa, ma, questa, è una mia fissa, evidentemente, fatti sta che, questo autunno, quando si poteva fare qualche giretto, era impossibile schiodarlo da casa, figli compresi... mi sembra, veramente, una china pericolosa
Ciao Thom, non posso che darti ragione.. Questo ultimo anno (e possiamo quasi dire anno e mezzo) è stato davvero pesante, ha avuto ed avrà ripercussioni molto dure su troppe persone.
Io non ce l'ho la televisione proprio perché è vero quanto scrivi...
Troppo facile buttare via il tempo seguendo cose di cui, alla fine, non ci interessa granché...
Preferisco un pc, collegato ad un 50 pollici....più facile scegliere i contributi a cui si vuole accedere senza distrazioni...e non ruba tempo ai miei libri...
Quest'ultimo anno è stato davvero pesante, ma anche fonte di grandi opportunità.
Chi aveva conti da regolare con se stesso ha avuto la possibilità di fermare tutto (Fermate il mondo, voglio scendere!!!) e di mettersi in discussione.
Chi ha saputo sfruttare questa opportunità raccoglie i giovamenti di questa surreale situazione...
Ma come tu dici, è un attimo passare dalla contemplazione dei massimi sistemi alla tuta da ginnastica 24\24...
Tant'è che mi vien fatto di chiedermi, per la prima volta: ma siamo poi sicuri che quando potremo convivere con la pandemia torneremo alla "normalità"?
Oppure questo ultimo anno ha cambiato gli individui, le loro priorità, i rapporti interpersonali talmente in profondità da potersi considerare "punto di svolta"??
Credo a molti di noi non fosse mai successo prima di avere l'opportunità di riflettere senza condizionamenti per più di un anno.
Sarebbe stupido liquidare tutto con la frase "tanto poi torna tutto come prima", senza pensare, analizzare e comprendere quanto accaduto.
Quindi, bilancio assolutamente personale, un anno di pandemia tra pro e contro...
La mia vita è cambiata (tantissimo) e devo dire facendo un bilancio è cambiata decisamente in meglio.
Ma ci sono anche i lati negativi...
Chi come me viveva la casa come un rifugio per la notte, e tutto il tempo lo passava all'aperto o comunque in momenti di socialità (single di tutto il mondo uniamoci!!..) si trova a fare i conti con quotidianità totalmente diverse rispetto a quanto era abituato a vivere.
Chi come te, Thom, vive la casa in modo diverso(non sei single, hai un figlio, non vivi in appartamento ma hai casa e giardino da curare..) ha vissuto l'ultimo anno in modo diverso.
Io amo molto di più la mia casa. Ho imparato a viverla, in questo ultimo anno.
Ho un rapporto diverso con me stesso. Purtroppo la tendenza (innata in me) ad isolarmi aumenta di giorno in giorno. La socialità si allontana. Spesso mi costringo a scrivere due righe (qui o su altri forum) per contrastare la tendenza a chiudermi sempre di più. Non è che mi stiano antipatiche le persone, intendiamoci...è che io, già di mio tendente all'isolamento, se debbo fare un bilancio di 15 mesi in casa posso solo notare quanto si stia bene da soli...al punto che se non mi obbligo a comunicare (anche con queste scarse considerazioni) corro il rischio di diventare una sorta di asceta...
Dio, dammi una birra fresca in compagnia dei racconti ignoranti di altri motociclanti!!! :aa:

:ciao:
Thom
Messaggi: 1572
Iscritto il: 31/08/2020, 16:47
Modello: era un Dyna superglide 1340
Località: Perugia

Re: Che musica ascoltiamo di bello?

Messaggio da Thom »

:caffepc:

stamattina nei "saluti" ho messo questa emoticon, non a caso e, non a caso, ho scritto quanto sopra
mi sono svegliato alle 4, non so perché, è, come prima cosa ho acceso il portatile, bevendo una tazza di caffè (lungo :anonimo: )
la cosa mi ha fatto riflettere, non è da me, vero, fuori era buio e umido, non avevo incombenze casalinghe, ma, normalmente, avrei ascoltato un poco di musica, preso un libro, .... invece mi sono seduto davanti ad uno schermo.
Brutto segno
Brutto segno, anche perché, cercavo qualcuno con cui scambiare due chiacchere, virtuali, va bene, ma sempre chiacchere sono, sono un "barrettaro" e la compagnia/convivialità mi mancano molto.
Tanto per dire, questo periodo, non sto andando al bar a prendermi il caffè, mi sono reso conto che, al bar, più che per la bevanda, andavo e, spero, andrò, per scambiare due chiacchere con baristi/avventori/... per una convivialità, limitata a pochi minuti, certo, ma, per me, piacevole.

Le cose, mi auguro, non saranno più come prima, ma, il rischio che molte altre persone si, finiscano, di chiudere in se stesse, temo sia reale, quelli che citavo prima, alcune colleghe, si stanno chiudendo a riccio fra quattro mura e, con il lavoro agile, non avranno più, nemmeno, lo stimolo di recarsi al lavoro dove, volenti o nolenti, qualche contatto umano (più o meno) sei costretto ad averlo.
ma sto divagando dall' argomento di questo Thread.
Musica! Musica! Musica! :hola: :hola:

sull'altro monitor sta "passando" questo, va bene anche senza audio! :hahaha:

https://www.youtube.com/watch?v=RUpDslH ... L&index=26
Occasio furem facit
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12773
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: Che musica ascoltiamo di bello?

Messaggio da Palmambrogio »

Complimenti per il filmato musicale mio caro Thom, non sapevo se guardare o ascoltare di più!
Le due cantanti certamente non lasciano dubbio alcuno alla vista. :ok: :ok:
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Lone Wolf

Re: Che musica ascoltiamo di bello?

Messaggio da Lone Wolf »

Thom ha scritto: 13/04/2021, 9:51 :caffepc:

stamattina nei "saluti" ho messo questa emoticon, non a caso e, non a caso, ho scritto quanto sopra
mi sono svegliato alle 4, non so perché, è, come prima cosa ho acceso il portatile, bevendo una tazza di caffè (lungo :anonimo: )
la cosa mi ha fatto riflettere, non è da me, vero, fuori era buio e umido, non avevo incombenze casalinghe, ma, normalmente, avrei ascoltato un poco di musica, preso un libro, .... invece mi sono seduto davanti ad uno schermo.
Brutto segno
Brutto segno, anche perché, cercavo qualcuno con cui scambiare due chiacchere, virtuali, va bene, ma sempre chiacchere sono, sono un "barrettaro" e la compagnia/convivialità mi mancano molto.
Tanto per dire, questo periodo, non sto andando al bar a prendermi il caffè, mi sono reso conto che, al bar, più che per la bevanda, andavo e, spero, andrò, per scambiare due chiacchere con baristi/avventori/... per una convivialità, limitata a pochi minuti, certo, ma, per me, piacevole.

Le cose, mi auguro, non saranno più come prima, ma, il rischio che molte altre persone si, finiscano, di chiudere in se stesse, temo sia reale, quelli che citavo prima, alcune colleghe, si stanno chiudendo a riccio fra quattro mura e, con il lavoro agile, non avranno più, nemmeno, lo stimolo di recarsi al lavoro dove, volenti o nolenti, qualche contatto umano (più o meno) sei costretto ad averlo.
ma sto divagando dall' argomento di questo Thread.
Musica! Musica! Musica! :hola: :hola:

sull'altro monitor sta "passando" questo, va bene anche senza audio! :hahaha:

https://www.youtube.com/watch?v=RUpDslH ... L&index=26
Non conoscevo e ti ringrazio per averla postata, molto intrigante!! E da non sottovalutare le due gnocche che cantano (bene) e sono decisamente u bel vedere!!!!

:ciao:
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12773
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: Che musica ascoltiamo di bello?

Messaggio da Palmambrogio »

Secondo il mio modesto parere ignorantemente dico, che questo mondo è certamente cambiato e il punto di svolta di cui parla l'amico Ettore è sicuramente qui alle porte se già non è entrato..
Tornare come prima sarà impossibile perché quello che è successo ha già cambiato le abitudini delle persone. :stelline:
Se prima non avevamo mai avuto a che fare con una pandemia e non sapevamo che cosa fosse o cosa volesse dire portare una mascherina per molte ore al giorno, ora lo sappiamo e lo sappiamo anche bene..
In molti saranno quelli che la mascherina non la abbandoneranno tanto facilmente, laddove invece altri probabilmente, non avendola quasi messa prima non la metteranno neanche dopo.
La socialità di prima di questo covid era una socialità libera da pensieri negativi.
Ritrovarsi in un bar a parlare con le persone, sentire da dietro le spalle uno starnuto e non farci caso, ebbene tutte queste cose subiranno un cambiamento.
Perché da ora in avanti uno starnuto avrà un significato ben diverso un'importanza diversa..
Ci sarà sempre il timore in alcune persone che anche se vaccinate ci si possa ammalare..
Specialmente quelli più portati ad una certa ipocondria, saranno quelli con più problemi di tutti..
Ci vorranno anni forse addirittura un decennio o anche più per fare dimenticare un po' alle persone quello che è successo.
Ma dovrà essere ovviamente, un decennio senza sorprese, un decennio di tranquillità dove ci si potrà permettere di dimenticare un po' tutto questo trascorso.
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Lone Wolf

Re: Che musica ascoltiamo di bello?

Messaggio da Lone Wolf »

Erika ha scritto: 11/04/2021, 19:50 A me piace moltissimo il cinema. :stracool:
L'attesa dello spettacolo.
Scegliere le poltrone giuste.
Lo schermo.
Il suono che ti circonda. :moto:
Ormai non ricordo nemmeno qual è stato l'ultimo film che ho visto...... :stelline:
Caspita! Verissimo..
L'ultimo spettacolo che ho visto fu "Blade Runner 2046."...
Rispondi