Speedo280 ha scritto:ma come funziona la chiavetta? é come la protezione hardware dei software tipo cad ecc? Non si installa niente alla ecu originale vero?
C'è un'interfaccia, uno scatolotto per collegarsi al bus J1850 della moto (il connettore a 4 poli che esce dal connettore ECU).
Si installa un software su PC che però per funzionare ha bisogno di una chiavetta USB che è solo un dongle per il software.
Il Dongle viene accoppiato alla moto scrivendo dentro il codice UIN della centralina, e quando lo chiudi diventa a sola lettura, per cui dal momento della chiusura funzionerà solo con quella moto.
È un meccanismo simile al SERT/SEST/TTS Mastertune/Dynojet Power Vision, ma in questo caso ciò che puoi usare su una sola moto è la chiavetta e non tutta l'interfaccia.
Per cui se compri l'interfaccia poi le chiavette costano molto meno.
L'interfaccia costa poco più di una chiavetta, la vecchia versione per bus J1850 (Harley dal 2001 al 2011 escluso Softail '11) e la nuova versione viene sui $550 perché ha sia il bus J1850 che il bus CAM per le nuove Softail 2011 e le future Harley che abbandoneranno il J1850 per passare al CAM.
Il CAM è un bus seriale più completo e veloce dove puoi far passare anche i dati diagnostici di ABS, Airbag, dispostiivi SRS, antislittameno della frizione ecc. Insomma tutta roba inutile su una Harley ma che H-D stranamente ha deciso di mettere sui nuovi modelli.
La prima conseguenza è che tutti gli strumenti di diagnostica e rimappatura saranno inutili e ci vorranno nuovi cavi, nuovi Super Tuner e nuove versioni del software per il SEST.