mi volevo fare gli ammortizzatori nuovi

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
marce75
Messaggi: 719
Iscritto il: 30/12/2009, 14:03
Modello:
Località: Verona

Re: mi volevo fare gli ammortizzatori nuovi

Messaggio da marce75 »

Bambu ha scritto:raga ma come si misura la lunghezza dell ammortizzatore???

misurando da bullone a bullone a me vengono fuori 29.5 cm ovvero 11.5 pollici.... possibile????

in questo caso dovrei prendere degli aqmmo da 11" o addirittura da 10.5"

chi sa parli :-)
bisogna misurarli smontati dalla moto perché quando sono montati un po' di peso c'è sempre e quindi la misura può uscire sfalsata.
Bambu
Messaggi: 73
Iscritto il: 03/06/2011, 8:26
Modello:

Re: mi volevo fare gli ammortizzatori nuovi

Messaggio da Bambu »

raga grazie mille a tutti che si son interessati...

ho appena pagato gli ammo nuovi....

ho preso gli ohlins, ho pensato che anche se sono esagerati io la mia moto la tengo per tutta la vità e pertanto la cosa infierisce poco e fa tanto figo :furbo:

grazie a tutti dell interessamento

Bambu
Giuseppe
Messaggi: 1280
Iscritto il: 24/08/2010, 16:43
Modello:

Re: mi volevo fare gli ammortizzatori nuovi

Messaggio da Giuseppe »

posta qualche foto e quando li hai montati facci sapere le tue impressioni.
Bambu
Messaggi: 73
Iscritto il: 03/06/2011, 8:26
Modello:

Re: mi volevo fare gli ammortizzatori nuovi

Messaggio da Bambu »

Giuseppe ha scritto:posta qualche foto e quando li hai montati facci sapere le tue impressioni.
di sicuro... 2/3 gg ed è fatta
luca883cento

Re: mi volevo fare gli ammortizzatori nuovi

Messaggio da luca883cento »

Power ha scritto:Io sul mio Sporty Roadster ho montato i Progressive da 13" e devo dire che son o davvero contentissimo. Ho preso il modello ba se ma secondo me va davvero alla grande... su un'Harley non so quanto senso abbia spendere 500 euro di sospensioni contando che il telaio è un cancellone. Io li ho presi in USA e li ho pagati qualcosa come 200 euro spediti. Ho montato anche le molle progressive all'anteriore e anche lì devo dire che sono davvero contento!! Adesso è un'altra moto!
adesso hai un bel cancello! :hahaha:
Avatar utente
kaspio
Messaggi: 126
Iscritto il: 01/01/2011, 23:46
Modello:
Località: rimini

Re: mi volevo fare gli ammortizzatori nuovi

Messaggio da kaspio »

luca883cento ha scritto:allora...se hai uno standard o una R gli ammortizz originali sono da 13",se hai una low o una custom sono già da 12" di serie....io monto i 12" su una standard che personalmente ritengo sono una via di mezzo tra estetica e confort..chiaramente gli 11" o 11,5" sono più bassi e quindi in fatto di estetica sono più belli (abbassano molto la moto e il parafango copre la ruota) ma più rigidi,poi,provato di persona,se abbassi da 13" a 11" devi abbassare per forza la moto anche davanti perchè lo scompenso diventa troppo e la moto sbanda ad alte velocità..regola:ogni pollice meno dietro due meno davanti...uno lo puoi anche lasciar stare così,due devi per forza metter le molle più corte anche all'anteriore quindi.
Ciao luca mi potresti spiegare il perchè del fatto che se abbassi di 1" il post. devo abbassare di 2" l'ant. scusami ma proprio non ci arrivo!!!
a giorni...spero...mi deve arrivare il lowering fork kit della progressive che può abbassare di 1" o di 2" ed avendo dietro dei 12" a questo punto non so che fare...abbasso di 1" o di 2"....che me lo spieghi...please???
roCk'n'rOll \,,/_
Avatar utente
logistich
Messaggi: 130
Iscritto il: 17/05/2011, 23:54
Modello:
Località: ancona

Re: mi volevo fare gli ammortizzatori nuovi

Messaggio da logistich »

Anche se sono da molto poco un harlista , è un pezzo che giro con le moto bmw .....non so come vadano i progressive ma per gli ohlins ci metto tutte eddue le mani sul fuoco :ditav:
Sicuramente montare ohlins posteriori e lasciare le forcelle originali anterioremente non credo che abbia senso.
Il principio basilare delle sospensioni è la scorrevolezza , l' anteriore e posteriore devono mouversi all' unisono altriementi ti ritrovi nel cavallo a dondolo :hahaha:
.....o peggio ancora :picchiatesta:
Da quel che so Andreani non ha ancora studiato nulla per le forche anteriore delle dyna :picchiatesta:
Bambu
Messaggi: 73
Iscritto il: 03/06/2011, 8:26
Modello:

Re: mi volevo fare gli ammortizzatori nuovi

Messaggio da Bambu »

logistich ha scritto:Anche se sono da molto poco un harlista , è un pezzo che giro con le moto bmw .....non so come vadano i progressive ma per gli ohlins ci metto tutte eddue le mani sul fuoco :ditav:
Sicuramente montare ohlins posteriori e lasciare le forcelle originali anterioremente non credo che abbia senso.
Il principio basilare delle sospensioni è la scorrevolezza , l' anteriore e posteriore devono mouversi all' unisono altriementi ti ritrovi nel cavallo a dondolo :hahaha:
.....o peggio ancora :picchiatesta:
Da quel che so Andreani non ha ancora studiato nulla per le forche anteriore delle dyna :picchiatesta:

quindi sono salvo per un po'... se escono me tocca comprarle... ma la cosa era già in preventivo... non ora, ma magari tra un paio d anni... forche nuove con doppio disco...
luca883cento

Re: mi volevo fare gli ammortizzatori nuovi

Messaggio da luca883cento »

kaspio ha scritto:
luca883cento ha scritto:allora...se hai uno standard o una R gli ammortizz originali sono da 13",se hai una low o una custom sono già da 12" di serie....io monto i 12" su una standard che personalmente ritengo sono una via di mezzo tra estetica e confort..chiaramente gli 11" o 11,5" sono più bassi e quindi in fatto di estetica sono più belli (abbassano molto la moto e il parafango copre la ruota) ma più rigidi,poi,provato di persona,se abbassi da 13" a 11" devi abbassare per forza la moto anche davanti perchè lo scompenso diventa troppo e la moto sbanda ad alte velocità..regola:ogni pollice meno dietro due meno davanti...uno lo puoi anche lasciar stare così,due devi per forza metter le molle più corte anche all'anteriore quindi.
Ciao luca mi potresti spiegare il perchè del fatto che se abbassi di 1" il post. devo abbassare di 2" l'ant. scusami ma proprio non ci arrivo!!!
a giorni...spero...mi deve arrivare il lowering fork kit della progressive che può abbassare di 1" o di 2" ed avendo dietro dei 12" a questo punto non so che fare...abbasso di 1" o di 2"....che me lo spieghi...please???
Si ma non c'e molto da dire,è per questione di stabilità,diciamo della geometria del telaio..amo le moto più alte davanti ma è una regola che in linea di massima se non la si segue si rischia di avere difficoltà con la distribuzione del peso e di conseguenza con poca aderenza all'anteriore..
Per intenderci ti spiego la mia esperienza:
come dicevo ho lasciato l'altezza originale all'anteriore e dietro sono sceso di un pollice,tutto bene fino ai 140 km/h oltre la moto sbanda...poi ho provato a scendere ancora di un pollice sempre lasciando inalterato l'anteriore,la moto oltre i 110/120 diventa seriamente pericolosa,sbanda e diventa leggerissimo il manubrio...quindi il peso si corica dietro perchè sposti l'asse,diversamente non è come andare in due persone perchè il peso aumenta anche davanti,mi spiego?
secondo me se scendi di un pollice dietro la tua supermoto avrebbe bisogno anche davanti ma senza intaccare troppo l'estetica e lasciarla un po altina all'anteriore,prova a scendere solo di un pollice davanti,se noti che sbanda ad alte velocità scendi di un altro(anche se personalmente lo ritengo un peccato perchè la tua moto è bella alta e lunga davanti).
Ma la sicurezza è importante ne. :hola:
Giuseppe
Messaggi: 1280
Iscritto il: 24/08/2010, 16:43
Modello:

Re: mi volevo fare gli ammortizzatori nuovi

Messaggio da Giuseppe »

luca883cento ha scritto:
kaspio ha scritto:
luca883cento ha scritto:allora...se hai uno standard o una R gli ammortizz originali sono da 13",se hai una low o una custom sono già da 12" di serie....io monto i 12" su una standard che personalmente ritengo sono una via di mezzo tra estetica e confort..chiaramente gli 11" o 11,5" sono più bassi e quindi in fatto di estetica sono più belli (abbassano molto la moto e il parafango copre la ruota) ma più rigidi,poi,provato di persona,se abbassi da 13" a 11" devi abbassare per forza la moto anche davanti perchè lo scompenso diventa troppo e la moto sbanda ad alte velocità..regola:ogni pollice meno dietro due meno davanti...uno lo puoi anche lasciar stare così,due devi per forza metter le molle più corte anche all'anteriore quindi.
Ciao luca mi potresti spiegare il perchè del fatto che se abbassi di 1" il post. devo abbassare di 2" l'ant. scusami ma proprio non ci arrivo!!!
a giorni...spero...mi deve arrivare il lowering fork kit della progressive che può abbassare di 1" o di 2" ed avendo dietro dei 12" a questo punto non so che fare...abbasso di 1" o di 2"....che me lo spieghi...please???
Si ma non c'e molto da dire,è per questione di stabilità,diciamo della geometria del telaio..amo le moto più alte davanti ma è una regola che in linea di massima se non la si segue si rischia di avere difficoltà con la distribuzione del peso e di conseguenza con poca aderenza all'anteriore..
Per intenderci ti spiego la mia esperienza:
come dicevo ho lasciato l'altezza originale all'anteriore e dietro sono sceso di un pollice,tutto bene fino ai 140 km/h oltre la moto sbanda...poi ho provato a scendere ancora di un pollice sempre lasciando inalterato l'anteriore,la moto oltre i 110/120 diventa seriamente pericolosa,sbanda e diventa leggerissimo il manubrio...quindi il peso si corica dietro perchè sposti l'asse,diversamente non è come andare in due persone perchè il peso aumenta anche davanti,mi spiego?
secondo me se scendi di un pollice dietro la tua supermoto avrebbe bisogno anche davanti ma senza intaccare troppo l'estetica e lasciarla un po altina all'anteriore,prova a scendere solo di un pollice davanti,se noti che sbanda ad alte velocità scendi di un altro(anche se personalmente lo ritengo un peccato perchè la tua moto è bella alta e lunga davanti).
Ma la sicurezza è importante ne. :hola:

Montando delle piastre inclinate il problema dell'inguidabilità a velocità sostenuta c'è sicuramente. Garantito. Questo è causato dallo sfalsamento dei valori di avancorsa della moto. Pertanto, si può allungare con piastra inclinate la moto ma vanno allungate anche le forche secondo rapporti ben precisi di avancorsa. Uno sguardo il sito Tolle è d'obbligo in questo caso.
Rispondi