Vaccino Pfizer. Vaccino o farmaco sperimentale?

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
keuzzolo
Messaggi: 100
Iscritto il: 13/12/2020, 17:51
Modello: Sporster XL883 R
Località: Moncalieri (TO)

Re: Vaccino Pfizer. Vaccino o farmaco sperimentale?

Messaggio da keuzzolo »

ALELVIS ha scritto: 12/03/2021, 10:45 Bhò sarò zuccone (cioè testone) io ma comunque avete letto che non è solo questione di uno due o tre deceduti sospetti.
In Danimarca, Norvegia e Islanda hanno sospeso TOTALMENTE e in Italia alcuni lotti; questo è un chiaro segno di come tale vaccino sia ad oggi il meno sicuro, questo è un dato di fatto.
Interi governi che bloccano un vaccino non credo abbiano fatto questa mossa per dare adito ai giornali o ai complottisti di parlare...
Poi vi ricordo che anche alcune settimane fà erano sorti problemi e dubbi in austria...
Io sono sicuro che ad oggi preferisco aspettare; e come dice Palma occorre libertà di scelta in quanto capisco le morti dolorose di amici anche giovani (immagino durante la prima ondata) ma rispetto ad allora anche le tecniche di cura sono molto migliorate e ripeto che l'incidenza di mortalità sugli under 50 è veramente irrisoria.
detto in parole oggi io preferisco rischiare di prendere il covid piuttosto che inocularmi un vaccino con effetti a medio/lungo termine sicuramente ignoti e anche con effetti immediati dubbi almeno in qualche sporadico caso.
Il tuo rischio non essere quello di altri, l'importante è questo.
Il vaccino è stato sospeso per indagini, coinvolge 1 solo lotto. Penso che da qui a breve riprenderanno le vaccinazioni.
Per gli effetti a lungo termine... a sto punto non dovremmo più vaccinarci. E far ritornare malattie come ebola o polio.
Lone Wolf

Re: Vaccino Pfizer. Vaccino o farmaco sperimentale?

Messaggio da Lone Wolf »

Un 'coronaparty' organizzato sull'isola di Leros (Dodecaneso, est della Grecia) avrebbe creato un focolaio locale. Secondo i media locali, una donna ateniese, portatrice del virus, ha partecipato alla festa, organizzata da giovani locali in una casa privata, il che ha generato almeno dieci casi di Covid-19. "Temo ci saranno molti altri casi nei prossimi giorni", ha dichiarato a skyrodos.gr il sindaco di Leros Michalis Kolias, annunciando la chiusura delle scuole, oggi, per permettere una sanificazione. Domani, davanti al cinema del capoluogo Lakki (l'ex Portolago italiana) sarà possibile fare test rapidi. (ANSAmed).

E che crepino sti scemi del corona party francamente mi interessa assai poco, dire che se la sono andata a cercare è poco....ma....chiusure delle scuole per sanificare significa: "Cazzoni, avete fatto i furbi con la festa? Bene, adesso la vostra furbizia la paga la collettività. Con malati, morti, spese ospedaliere, spese di chiusura e sanificazione dei locali, spese di chi dovrà chiudere le attività lavorative, perdita di lavoro e guadagni derivati dal turismo, risorsa essenziale per la Grecia (e, non dimentichiamolo, per l'Italia)"

Giustamente Kezzuolo ci ha ricordato una cosa: la mia libertà DEVE finire dove inizia quella degli altri.

Vorrei sapere cosa pensa del corona party chi ha lavorato una vita intera per aprire un'attività ed ora è costretto a chiudere e forse a fallire per colpa di un party............................

:ciao:
Avatar utente
keuzzolo
Messaggi: 100
Iscritto il: 13/12/2020, 17:51
Modello: Sporster XL883 R
Località: Moncalieri (TO)

Re: Vaccino Pfizer. Vaccino o farmaco sperimentale?

Messaggio da keuzzolo »

Lone Wolf ha scritto: 12/03/2021, 10:53 Un 'coronaparty' organizzato sull'isola di Leros (Dodecaneso, est della Grecia) avrebbe creato un focolaio locale. Secondo i media locali, una donna ateniese, portatrice del virus, ha partecipato alla festa, organizzata da giovani locali in una casa privata, il che ha generato almeno dieci casi di Covid-19. "Temo ci saranno molti altri casi nei prossimi giorni", ha dichiarato a skyrodos.gr il sindaco di Leros Michalis Kolias, annunciando la chiusura delle scuole, oggi, per permettere una sanificazione. Domani, davanti al cinema del capoluogo Lakki (l'ex Portolago italiana) sarà possibile fare test rapidi. (ANSAmed).

E che crepino sti scemi del corona party francamente mi interessa assai poco, dire che se la sono andata a cercare è poco....ma....chiusure delle scuole per sanificare significa: "Cazzoni, avete fatto i furbi con la festa? Bene, adesso la vostra furbizia la paga la collettività. Con malati, morti, spese ospedaliere, spese di chiusura e sanificazione dei locali, spese di chi dovrà chiudere le attività lavorative, perdita di lavoro e guadagni derivati dal turismo, risorsa essenziale per la Grecia (e, non dimentichiamolo, per l'Italia)"

Giustamente Kezzuolo ci ha ricordato una cosa: la mia libertà DEVE finire dove inizia quella degli altri.

Vorrei sapere cosa pensa del corona party chi ha lavorato una vita intera per aprire un'attività ed ora è costretto a chiudere e forse a fallire per colpa di un party............................

:ciao:
Non ho parole :ohno:
Thom
Messaggi: 1572
Iscritto il: 31/08/2020, 16:47
Modello: era un Dyna superglide 1340
Località: Perugia

Re: Vaccino Pfizer. Vaccino o farmaco sperimentale?

Messaggio da Thom »

...sdrammatizziamo un pochino?



Immagine
Occasio furem facit
Avatar utente
keuzzolo
Messaggi: 100
Iscritto il: 13/12/2020, 17:51
Modello: Sporster XL883 R
Località: Moncalieri (TO)

Re: Vaccino Pfizer. Vaccino o farmaco sperimentale?

Messaggio da keuzzolo »

Thom ha scritto: 12/03/2021, 11:59 ...sdrammatizziamo un pochino?



Immagine
ahahahahaha :rimba: :rimba:
Lone Wolf

Re: Vaccino Pfizer. Vaccino o farmaco sperimentale?

Messaggio da Lone Wolf »

Thom ha scritto: 12/03/2021, 11:59 ...sdrammatizziamo un pochino?



Immagine
Solo perché ha sbagliato vaccino....Johnson & Johnson..al limite ti ci fai lo shampoo.....

Vuoi mettere con gli effetti collaterali del vaccino Pfizer??? Le mogli e le amanti ringraziano.......

:ciao:
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12773
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: Vaccino Pfizer. Vaccino o farmaco sperimentale?

Messaggio da Palmambrogio »

L'importante è che dia un effetto duraturo a lungo! :hola:
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Sedicesima Grifo
Messaggi: 6864
Iscritto il: 02/09/2016, 15:43
Modello: Street Glide Special MY 2021 Billiard Red, 114 (1868)
Località: Milano

Re: Vaccino Pfizer. Vaccino o farmaco sperimentale?

Messaggio da Sedicesima Grifo »

keuzzolo ha scritto: 12/03/2021, 10:52
ALELVIS ha scritto: 12/03/2021, 10:45 Bhò sarò zuccone (cioè testone) io ma comunque avete letto che non è solo questione di uno due o tre deceduti sospetti.
In Danimarca, Norvegia e Islanda hanno sospeso TOTALMENTE e in Italia alcuni lotti; questo è un chiaro segno di come tale vaccino sia ad oggi il meno sicuro, questo è un dato di fatto.
Interi governi che bloccano un vaccino non credo abbiano fatto questa mossa per dare adito ai giornali o ai complottisti di parlare...
Poi vi ricordo che anche alcune settimane fà erano sorti problemi e dubbi in austria...
Io sono sicuro che ad oggi preferisco aspettare; e come dice Palma occorre libertà di scelta in quanto capisco le morti dolorose di amici anche giovani (immagino durante la prima ondata) ma rispetto ad allora anche le tecniche di cura sono molto migliorate e ripeto che l'incidenza di mortalità sugli under 50 è veramente irrisoria.
detto in parole oggi io preferisco rischiare di prendere il covid piuttosto che inocularmi un vaccino con effetti a medio/lungo termine sicuramente ignoti e anche con effetti immediati dubbi almeno in qualche sporadico caso.
Il tuo rischio non essere quello di altri, l'importante è questo.
Il vaccino è stato sospeso per indagini, coinvolge 1 solo lotto. Penso che da qui a breve riprenderanno le vaccinazioni.
Per gli effetti a lungo termine... a sto punto non dovremmo più vaccinarci. E far ritornare malattie come ebola o polio.
Ci sono enormi differenze tra vaccini testati da decenni su miliardi di persone e questo con pochi test e dove è dichiarato dai produttori, non da me, che non si conoscono effetti collaterali o conseguenze nel tempo, oltre al fatto di dare una copertura temporale limitata.
Personalmente non ho interesse né desiderio di fornire una sorta di supporto morale, così da rasserenare chi si vaccina sulla correttezza della sua scelta, in modo che se tra magari cinque anni insorgeranno problemi possa sentirsi “innocente” come tutti, perché oggi è quello che viene descritto come solutorio della situazione.
Morale Folgore: meraviglioso!

Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
Avatar utente
keuzzolo
Messaggi: 100
Iscritto il: 13/12/2020, 17:51
Modello: Sporster XL883 R
Località: Moncalieri (TO)

Re: Vaccino Pfizer. Vaccino o farmaco sperimentale?

Messaggio da keuzzolo »

Sedicesima Grifo ha scritto: 13/03/2021, 10:51
keuzzolo ha scritto: 12/03/2021, 10:52
ALELVIS ha scritto: 12/03/2021, 10:45 Bhò sarò zuccone (cioè testone) io ma comunque avete letto che non è solo questione di uno due o tre deceduti sospetti.
In Danimarca, Norvegia e Islanda hanno sospeso TOTALMENTE e in Italia alcuni lotti; questo è un chiaro segno di come tale vaccino sia ad oggi il meno sicuro, questo è un dato di fatto.
Interi governi che bloccano un vaccino non credo abbiano fatto questa mossa per dare adito ai giornali o ai complottisti di parlare...
Poi vi ricordo che anche alcune settimane fà erano sorti problemi e dubbi in austria...
Io sono sicuro che ad oggi preferisco aspettare; e come dice Palma occorre libertà di scelta in quanto capisco le morti dolorose di amici anche giovani (immagino durante la prima ondata) ma rispetto ad allora anche le tecniche di cura sono molto migliorate e ripeto che l'incidenza di mortalità sugli under 50 è veramente irrisoria.
detto in parole oggi io preferisco rischiare di prendere il covid piuttosto che inocularmi un vaccino con effetti a medio/lungo termine sicuramente ignoti e anche con effetti immediati dubbi almeno in qualche sporadico caso.
Il tuo rischio non essere quello di altri, l'importante è questo.
Il vaccino è stato sospeso per indagini, coinvolge 1 solo lotto. Penso che da qui a breve riprenderanno le vaccinazioni.
Per gli effetti a lungo termine... a sto punto non dovremmo più vaccinarci. E far ritornare malattie come ebola o polio.
Ci sono enormi differenze tra vaccini testati da decenni su miliardi di persone e questo con pochi test e dove è dichiarato dai produttori, non da me, che non si conoscono effetti collaterali o conseguenze nel tempo, oltre al fatto di dare una copertura temporale limitata.
Personalmente non ho interesse né desiderio di fornire una sorta di supporto morale, così da rasserenare chi si vaccina sulla correttezza della sua scelta, in modo che se tra magari cinque anni insorgeranno problemi possa sentirsi “innocente” come tutti, perché oggi è quello che viene descritto come solutorio della situazione.
Non serve personalmente del supporto morale. Ma è l'unica soluzione per uscire da questa situazione :nonso:
Ritengo che sia giusto decidere di non farlo, ma chi non lo fa non può rischiare di mettere in pericolo la vita degli altri.
Quando sarà il mio turno, come già fatto per milioni di persone senza conseguenza, sarò felicissimo di farlo.

Pensa la tragedia se avessero pensato così del vaccino del morbillo, o dell'ebola... saremmo ancora qua a tamponare focolai.
C'è sempre una fase 0. Il vaccino è stato testato correttamente (nessuno ha detto il contrario). Quindi, come in tantissimi paesi che ne stanno uscendo, per me sarà una liberazione quando sarà il mio turno.
Avatar utente
Erika
Messaggi: 1646
Iscritto il: 23/12/2020, 9:54
Modello: Street Bob
Località: Trieste

Re: Vaccino Pfizer. Vaccino o farmaco sperimentale?

Messaggio da Erika »

Però farlo con la paura............. :stelline:
Rispondi