Ciao / Bonjour

Benvenuto su hdforums.it. Qui puoi presentarti e parlarci di te.
Lone Wolf

Re: Ciao / Bonjour

Messaggio da Lone Wolf »

Palmambrogio ha scritto: 25/02/2021, 1:48 Mio caro Ettore sei sempre una piacevole sorpresa. :ok:
A questo punto immagino che parlerai un fluente francese avendo vissuto per tutti quegli anni in tali località, un po' come io mi sono adattato al dialetto svizzero. :hahaha:
Ma la bimba che spesso menzioni, è tua figlia?
O è la figlia della persona con cui stavi?
Perché non ti sento mai parlare di figli o forse ne hai parlato ma io non mi ricordo.
:nonso:
Buongiorno Palma!!
Non parlo un gran francese, a Parigi insegnavo in inglese a classi composte da studenti che arrivavano dal Giappone e dagli USA, da Londra come dall'Australia...
Ad Antibes ogni tanto parlavo con le persone ma quello era antiboise, non propriamente francese..
Come se vivessi a Palermo e parlassi con i gestori di bancarelle alla Vucciria..non potrei dire di parlare italiano..
La bimba era la figlia della mia compagna ma venne a vivere con me a nove mesi, quindi l'ho cresciuta io per dieci anni. Non ho figli "miei".
Saluti!!
Lone Wolf

Re: Ciao / Bonjour

Messaggio da Lone Wolf »

Erika ha scritto: 24/02/2021, 22:59
Lone Wolf ha scritto: 24/02/2021, 22:45
Erika ha scritto: 24/02/2021, 22:05



8 anni ad Antibes wow!
Ma c'è un posto nel mondo in cui non hai vissuto?
Adesso mi devi assolutamente raccontare cosa ci facevi ad Antibes :hola:
Turismo.
Avevamo una casa lì, da Milano in tre ore ci sei. La bimba amava davvero Antibes, e devo dire anche noi. Ci passavamo spesso le vacanze, e quando possibile i weekend.
A Parigi abitavo in Rue Daubenton, dir Port D'Italie, e insegnavo commedia dell'arte.

Sì, è vero, ho viaggiato tanto per lavoro. E non intendo dire che ero un giorno a Bangkok e il giorno dopo a Melbourne...però sono andato cinque volte a Benevento e una decina a Palermo....e non sottovalutiamo il teatro di Borgomanero!!!! :rimba:
Nella prima parte di tournèe viaggiare è anche bello, fai le date lunghe da Novembre a Marzo, quindi il solito mese a Roma, 15 giorni a Torino e Milano, una settimana a Firenze, una o due a Palermo....

Poi comincia la seconda parte della tournée. Chi non ci lavora tende a dimenticare che anche i teatri sono aziende, e devono vendere il loro prodotto.
E se lo vendono martedì a Benevento, mercoledì a Bolzano e giovedì a Catania, tu vai e lavori.
Si viaggia con bagaglio leggero, non avresti tempo per aprire le valigie, si passa tantissimo tempo tra treno, aereo, furgoni, taxi....si cambia albergo ogni notte, ristorante dove e se lo trovi (porta fuori a cena all'una di notte 16 persone a Benevento...), ti svegli la mattina credendo che potrai fare un passeggiata sul lungomare ma quando apri le finestre della camera d'albergo ti ritrovi sotto il Monte Bianco...
E poi facendo come lavoro il teatro devi spostarti anche per il mese di prove (una volta, da vent'anni a questa parte le prove sono diventate brevissime e scaglionate per contenere i costi) per cui somma tanti mesi per tanti spettacoli a Genova, mesi a Venezia, mesi a Roma...
Inoltre ti sposti se magari sei in tournèe e ti escono anelli di doppiaggio o una posa in una serie...allora parti in aereo e rientri prima dello spettacolo.
Poi ovviamente se ti specializzi in qualcosa di profondamente italiano come la Commedia dell'Arte e ti viene chiesto di insegnare anche all'estero, vai..
Come tutti i lavori insomma..
Se non sono indiscreto tu in che settore lavori Erika?

PS Fortunatamente non ho mai vissuto nella frazione Borghi di Castelletto Lodigiano... :nonso:



Wow! Sei anche un insegnante di commedia dell'arte!
Ma io sono una semplice responsabile commerciale di una azienda, che produce in gran parte prodotti per la sicurezza come impianti estinguenti civili e industriali.
I miei più grandi spostamenti li ho fatti in parte per lavoro, commerciando con l'estero, ma anche e soprattutto grazie ai miei. :moto:
A questo punto ti domando se sei mai stato in Brasile?
Se conosci il Sud America?
Buongiorno Erika.
No, mai stato in Brasile, ho viaggiato solo in Europa e Nord Africa.
Non amo gli aerei, non ne sono fobico, ho volato decine di volte in sicurezza, ma mi rompo i cosiddetti a bordo...se penso di fare otto/dieci ore su un sedile non mi passa più...
Mi piace viaggiare su terra, possibilmente in motocicletta, perché mi piace avvicinarmi alla meta con i miei tempi, chilometro dopo chilometro.
Poi ti dirò, il Brasile magari è fantastico, ma per come viene pubblicizzato qui in Italia (o vai in spiaggia, che io detesto, o vai al carnevale, che io detesto...) non mi interessa granchè.
Sinceramente alle civiltà lontane preferisco quella europea che non mi stanco mai di approfondire...
Per capirci, dovessi scegliere tra una settimana a Vienna ed una a Shangai non avrei difficoltà a scegliere Vienna.
Saluti!!
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12773
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: Ciao / Bonjour

Messaggio da Palmambrogio »

Lone Wolf ha scritto: 25/02/2021, 8:59
Palmambrogio ha scritto: 25/02/2021, 1:48 Mio caro Ettore sei sempre una piacevole sorpresa. :ok:
A questo punto immagino che parlerai un fluente francese avendo vissuto per tutti quegli anni in tali località, un po' come io mi sono adattato al dialetto svizzero. :hahaha:
Ma la bimba che spesso menzioni, è tua figlia?
O è la figlia della persona con cui stavi?
Perché non ti sento mai parlare di figli o forse ne hai parlato ma io non mi ricordo.
:nonso:
Buongiorno Palma!!
Non parlo un gran francese, a Parigi insegnavo in inglese a classi composte da studenti che arrivavano dal Giappone e dagli USA, da Londra come dall'Australia...
Ad Antibes ogni tanto parlavo con le persone ma quello era antiboise, non propriamente francese..
Come se vivessi a Palermo e parlassi con i gestori di bancarelle alla Vucciria..non potrei dire di parlare italiano..
La bimba era la figlia della mia compagna ma venne a vivere con me a nove mesi, quindi l'ho cresciuta io per dieci anni. Non ho figli "miei".
Saluti!!



Capisco capisco. :ok:
Guarda io nonostante abbia la mia signora che è quasi tedesca, non ho poi imparato molto in tutti questi anni.....
Ti puoi consolare. :ok:
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Lone Wolf

Re: Ciao / Bonjour

Messaggio da Lone Wolf »

Palmambrogio ha scritto: 25/02/2021, 10:05
Lone Wolf ha scritto: 25/02/2021, 8:59
Palmambrogio ha scritto: 25/02/2021, 1:48 Mio caro Ettore sei sempre una piacevole sorpresa. :ok:
A questo punto immagino che parlerai un fluente francese avendo vissuto per tutti quegli anni in tali località, un po' come io mi sono adattato al dialetto svizzero. :hahaha:
Ma la bimba che spesso menzioni, è tua figlia?
O è la figlia della persona con cui stavi?
Perché non ti sento mai parlare di figli o forse ne hai parlato ma io non mi ricordo.
:nonso:
Buongiorno Palma!!
Non parlo un gran francese, a Parigi insegnavo in inglese a classi composte da studenti che arrivavano dal Giappone e dagli USA, da Londra come dall'Australia...
Ad Antibes ogni tanto parlavo con le persone ma quello era antiboise, non propriamente francese..
Come se vivessi a Palermo e parlassi con i gestori di bancarelle alla Vucciria..non potrei dire di parlare italiano..
La bimba era la figlia della mia compagna ma venne a vivere con me a nove mesi, quindi l'ho cresciuta io per dieci anni. Non ho figli "miei".
Saluti!!



Capisco capisco. :ok:
Guarda io nonostante abbia la mia signora che è quasi tedesca, non ho poi imparato molto in tutti questi anni.....
Ti puoi consolare. :ok:
Comunque Palma ormai dove vai vai si parla inglese...anche nella quotidianità. Dipende dagli ambienti, nell'intrattenimento è così..
Avatar utente
Erika
Messaggi: 1646
Iscritto il: 23/12/2020, 9:54
Modello: Street Bob
Località: Trieste

Re: Ciao / Bonjour

Messaggio da Erika »

@ Lone Wolf



Ettore il Brasile non mi pare sia pubblicizzato solo spiaggia e mare, il Brasile è molto di più.
Sarebbe come paragonare l'Italia solo per il Colosseo o la pizza...... :confuso:
Lone Wolf

Re: Ciao / Bonjour

Messaggio da Lone Wolf »

Erika ha scritto: 25/02/2021, 16:09 @ Lone Wolf



Ettore il Brasile non mi pare sia pubblicizzato solo spiaggia e mare, il Brasile è molto di più.
Sarebbe come paragonare l'Italia solo per il Colosseo o la pizza...... :confuso:
Erika nessuna intenzione di denigrare il Brasile. Ma qui in Italia, almeno fino a una quindicina di anni fa, si vantavano solo splendidi panorami e carnevale, senza contare il turismo sessuale.
Poi sinceramente non saprei perché senza televisione e con scarsi contatti con chi la guarda seguire un Paese lontano non è facile.. voglio dire, a parte Bolsonaro e un po'di politica non è facile incontrare il Brasile faccia a faccia vivendo a Milano (evito facili e banali sarcasmi)... Non conosco le offerte culturali del Brasile, sinceramente se ci andassi non saprei bene neppure cosa vedere...
Sono attratto dall'architettura e dalla cultura europea europea, e non finirei mai di approfondirle.
Se sai consigliarmi motivi per, in futuro, fare del Brasile una delle mie mete, te ne sarò grato.
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Ciao / Bonjour

Messaggio da Massimo »

Erika ci vai spesso in Brasile? Non ho capito se la tua famiglia risiede qui in Italia o in Brasile.
A parte i racconti del mio ex colonello che aveva preso casa lì, gli unici racconti sul Brasile che mi sono rimasti in mente sono quelli di Beppe Grillo in "Te lo do io il Brasile".

Agevolo con video

MODERATORE FORUM
Avatar utente
pocitos
Messaggi: 69
Iscritto il: 23/02/2021, 11:48
Modello: FSLTF 1450
Località: Bologna

Re: Ciao / Bonjour

Messaggio da pocitos »

Vieni dal Brasile Erika?
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12773
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: Ciao / Bonjour

Messaggio da Palmambrogio »

Massimo ha scritto: 25/02/2021, 20:46 Erika ci vai spesso in Brasile? Non ho capito se la tua famiglia risiede qui in Italia o in Brasile.
A parte i racconti del mio ex colonello che aveva preso casa lì, gli unici racconti sul Brasile che mi sono rimasti in mente sono quelli di Beppe Grillo in "Te lo do io il Brasile".

Agevolo con video



Perbacco Massimo, questa è storia!
Indimenticabile Grillo, qui nella sua parte migliore.
:hahaha: :ok:
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Ciao / Bonjour

Messaggio da Massimo »

Palmambrogio ha scritto: 26/02/2021, 9:43
Massimo ha scritto: 25/02/2021, 20:46 Erika ci vai spesso in Brasile? Non ho capito se la tua famiglia risiede qui in Italia o in Brasile.
A parte i racconti del mio ex colonello che aveva preso casa lì, gli unici racconti sul Brasile che mi sono rimasti in mente sono quelli di Beppe Grillo in "Te lo do io il Brasile".

Agevolo con video



Perbacco Massimo, questa è storia!
Indimenticabile Grillo, qui nella sua parte migliore.
:hahaha: :ok:



Se ti può interessare ci sono tutte le puntate delle 6 che sono state trasmesse.
MODERATORE FORUM
Rispondi