Lone Wolf ha scritto: ↑24/02/2021, 22:45
Erika ha scritto: ↑24/02/2021, 22:05
8 anni ad Antibes wow!
Ma c'è un posto nel mondo in cui non hai vissuto?
Adesso mi devi assolutamente raccontare cosa ci facevi ad Antibes
Turismo.
Avevamo una casa lì, da Milano in tre ore ci sei. La bimba amava davvero Antibes, e devo dire anche noi. Ci passavamo spesso le vacanze, e quando possibile i weekend.
A Parigi abitavo in Rue Daubenton, dir Port D'Italie, e insegnavo commedia dell'arte.
Sì, è vero, ho viaggiato tanto per lavoro. E non intendo dire che ero un giorno a Bangkok e il giorno dopo a Melbourne...però sono andato cinque volte a Benevento e una decina a Palermo....e non sottovalutiamo il teatro di Borgomanero!!!!
Nella prima parte di tournèe viaggiare è anche bello, fai le date lunghe da Novembre a Marzo, quindi il solito mese a Roma, 15 giorni a Torino e Milano, una settimana a Firenze, una o due a Palermo....
Poi comincia la seconda parte della tournée. Chi non ci lavora tende a dimenticare che anche i teatri sono aziende, e devono vendere il loro prodotto.
E se lo vendono martedì a Benevento, mercoledì a Bolzano e giovedì a Catania, tu vai e lavori.
Si viaggia con bagaglio leggero, non avresti tempo per aprire le valigie, si passa tantissimo tempo tra treno, aereo, furgoni, taxi....si cambia albergo ogni notte, ristorante dove e se lo trovi (porta fuori a cena all'una di notte 16 persone a Benevento...), ti svegli la mattina credendo che potrai fare un passeggiata sul lungomare ma quando apri le finestre della camera d'albergo ti ritrovi sotto il Monte Bianco...
E poi facendo come lavoro il teatro devi spostarti anche per il mese di prove (una volta, da vent'anni a questa parte le prove sono diventate brevissime e scaglionate per contenere i costi) per cui somma tanti mesi per tanti spettacoli a Genova, mesi a Venezia, mesi a Roma...
Inoltre ti sposti se magari sei in tournèe e ti escono anelli di doppiaggio o una posa in una serie...allora parti in aereo e rientri prima dello spettacolo.
Poi ovviamente se ti specializzi in qualcosa di profondamente italiano come la Commedia dell'Arte e ti viene chiesto di insegnare anche all'estero, vai..
Come tutti i lavori insomma..
Se non sono indiscreto tu in che settore lavori Erika?
PS Fortunatamente non ho mai vissuto nella frazione Borghi di Castelletto Lodigiano...