Ciao / Bonjour
-
- Messaggi: 6864
- Iscritto il: 02/09/2016, 15:43
- Modello: Street Glide Special MY 2021 Billiard Red, 114 (1868)
- Località: Milano
Re: Ciao / Bonjour
Benvenuto Pocitos.
Abbiamo ora un francese e una quasi brasiliana. Siamo internazionali.
Buona permanenza sul forum e buon divertimento.
Abbiamo ora un francese e una quasi brasiliana. Siamo internazionali.
Buona permanenza sul forum e buon divertimento.
Morale Folgore: meraviglioso!
Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
Re: Ciao / Bonjour
Molto Volentieri, speriamo di diventare gialli il prima possibile e poterci muovere un po.


La mia stima ed il mio onore a chi la moto la tratta con il cuore
Re: Ciao / Bonjour
Buongiorno e benvenuto!!!
Io sono di Milano ma spesso nel parmense. Se ti va ci si incontra a metà strada.
Anche tu sei un viaggiatore di lungo corso?
PS Per il tuo italiano non ti preoccupare...ho vissuto un anno a Parigi ed ho avuto otto anni casa ad Antibes, e il mio francese è ancora terrificante!!!!!!
Io sono di Milano ma spesso nel parmense. Se ti va ci si incontra a metà strada.
Anche tu sei un viaggiatore di lungo corso?
PS Per il tuo italiano non ti preoccupare...ho vissuto un anno a Parigi ed ho avuto otto anni casa ad Antibes, e il mio francese è ancora terrificante!!!!!!
Re: Ciao / Bonjour
Parfait!!! E si mangia bene nel parmense quindi varie ragione per andare. Fammi sapere quando vai!Lone Wolf ha scritto: ↑24/02/2021, 15:36 Buongiorno e benvenuto!!!
Io sono di Milano ma spesso nel parmense. Se ti va ci si incontra a metà strada.
Anche tu sei un viaggiatore di lungo corso?
PS Per il tuo italiano non ti preoccupare...ho vissuto un anno a Parigi ed ho avuto otto anni casa ad Antibes, e il mio francese è ancora terrificante!!!!!!
A me piaciono molto i giri lunghi!
Re: Ciao / Bonjour
La scorsa estate mi sono dovuto limitare causa covid, ma sono riuscito comunque a fare Milano - Palermo e ritorno fuori autostrada con il California e Francia, Germania, Austria, Rep Ceca, Ungheria, Croatia, Slovenia con il Dyna che avevo prima di acquistare il RK a Ottobre...pocitos ha scritto: ↑24/02/2021, 16:01Parfait!!! E si mangia bene nel parmense quindi varie ragione per andare. Fammi sapere quando vai!Lone Wolf ha scritto: ↑24/02/2021, 15:36 Buongiorno e benvenuto!!!
Io sono di Milano ma spesso nel parmense. Se ti va ci si incontra a metà strada.
Anche tu sei un viaggiatore di lungo corso?
PS Per il tuo italiano non ti preoccupare...ho vissuto un anno a Parigi ed ho avuto otto anni casa ad Antibes, e il mio francese è ancora terrificante!!!!!!
A me piaciono molto i giri lunghi!
Io sono nativo del parmense e conosco tutte le stradine della provincia, sarebbe bello fare un weekend per castelli, ce ne sono di meravigliosi sia nella bassa che in collina...
Re: Ciao / Bonjour
Infatti, giri un po'!Lone Wolf ha scritto: ↑24/02/2021, 16:24La scorsa estate mi sono dovuto limitare causa covid, ma sono riuscito comunque a fare Milano - Palermo e ritorno fuori autostrada con il California e Francia, Germania, Austria, Rep Ceca, Ungheria, Croatia, Slovenia con il Dyna che avevo prima di acquistare il RK a Ottobre...pocitos ha scritto: ↑24/02/2021, 16:01Parfait!!! E si mangia bene nel parmense quindi varie ragione per andare. Fammi sapere quando vai!Lone Wolf ha scritto: ↑24/02/2021, 15:36 Buongiorno e benvenuto!!!
Io sono di Milano ma spesso nel parmense. Se ti va ci si incontra a metà strada.
Anche tu sei un viaggiatore di lungo corso?
PS Per il tuo italiano non ti preoccupare...ho vissuto un anno a Parigi ed ho avuto otto anni casa ad Antibes, e il mio francese è ancora terrificante!!!!!!
A me piaciono molto i giri lunghi!
Io sono nativo del parmense e conosco tutte le stradine della provincia, sarebbe bello fare un weekend per castelli, ce ne sono di meravigliosi sia nella bassa che in collina...
Comunque io ci sono quando vuoi. Ho anche visto il tuo opst per un "mini raduno" a fine maggio. Se si fa, io mi collego piu che volontieri.
Re: Ciao / Bonjour
Lone Wolf ha scritto: ↑24/02/2021, 15:36 Buongiorno e benvenuto!!!
Io sono di Milano ma spesso nel parmense. Se ti va ci si incontra a metà strada.
Anche tu sei un viaggiatore di lungo corso?
PS Per il tuo italiano non ti preoccupare...ho vissuto un anno a Parigi ed ho avuto otto anni casa ad Antibes, e il mio francese è ancora terrificante!!!!!!
8 anni ad Antibes wow!
Ma c'è un posto nel mondo in cui non hai vissuto?
Adesso mi devi assolutamente raccontare cosa ci facevi ad Antibes

Re: Ciao / Bonjour
Turismo.Erika ha scritto: ↑24/02/2021, 22:05Lone Wolf ha scritto: ↑24/02/2021, 15:36 Buongiorno e benvenuto!!!
Io sono di Milano ma spesso nel parmense. Se ti va ci si incontra a metà strada.
Anche tu sei un viaggiatore di lungo corso?
PS Per il tuo italiano non ti preoccupare...ho vissuto un anno a Parigi ed ho avuto otto anni casa ad Antibes, e il mio francese è ancora terrificante!!!!!!
8 anni ad Antibes wow!
Ma c'è un posto nel mondo in cui non hai vissuto?
Adesso mi devi assolutamente raccontare cosa ci facevi ad Antibes![]()
Avevamo una casa lì, da Milano in tre ore ci sei. La bimba amava davvero Antibes, e devo dire anche noi. Ci passavamo spesso le vacanze, e quando possibile i weekend.
A Parigi abitavo in Rue Daubenton, dir Port D'Italie, e insegnavo commedia dell'arte.
Sì, è vero, ho viaggiato tanto per lavoro. E non intendo dire che ero un giorno a Bangkok e il giorno dopo a Melbourne...però sono andato cinque volte a Benevento e una decina a Palermo....e non sottovalutiamo il teatro di Borgomanero!!!!

Nella prima parte di tournèe viaggiare è anche bello, fai le date lunghe da Novembre a Marzo, quindi il solito mese a Roma, 15 giorni a Torino e Milano, una settimana a Firenze, una o due a Palermo....
Poi comincia la seconda parte della tournée. Chi non ci lavora tende a dimenticare che anche i teatri sono aziende, e devono vendere il loro prodotto.
E se lo vendono martedì a Benevento, mercoledì a Bolzano e giovedì a Catania, tu vai e lavori.
Si viaggia con bagaglio leggero, non avresti tempo per aprire le valigie, si passa tantissimo tempo tra treno, aereo, furgoni, taxi....si cambia albergo ogni notte, ristorante dove e se lo trovi (porta fuori a cena all'una di notte 16 persone a Benevento...), ti svegli la mattina credendo che potrai fare un passeggiata sul lungomare ma quando apri le finestre della camera d'albergo ti ritrovi sotto il Monte Bianco...
E poi facendo come lavoro il teatro devi spostarti anche per il mese di prove (una volta, da vent'anni a questa parte le prove sono diventate brevissime e scaglionate per contenere i costi) per cui somma tanti mesi per tanti spettacoli a Genova, mesi a Venezia, mesi a Roma...
Inoltre ti sposti se magari sei in tournèe e ti escono anelli di doppiaggio o una posa in una serie...allora parti in aereo e rientri prima dello spettacolo.
Poi ovviamente se ti specializzi in qualcosa di profondamente italiano come la Commedia dell'Arte e ti viene chiesto di insegnare anche all'estero, vai..
Come tutti i lavori insomma..
Se non sono indiscreto tu in che settore lavori Erika?
PS Fortunatamente non ho mai vissuto nella frazione Borghi di Castelletto Lodigiano...

Re: Ciao / Bonjour
Lone Wolf ha scritto: ↑24/02/2021, 22:45Turismo.Erika ha scritto: ↑24/02/2021, 22:05Lone Wolf ha scritto: ↑24/02/2021, 15:36 Buongiorno e benvenuto!!!
Io sono di Milano ma spesso nel parmense. Se ti va ci si incontra a metà strada.
Anche tu sei un viaggiatore di lungo corso?
PS Per il tuo italiano non ti preoccupare...ho vissuto un anno a Parigi ed ho avuto otto anni casa ad Antibes, e il mio francese è ancora terrificante!!!!!!
8 anni ad Antibes wow!
Ma c'è un posto nel mondo in cui non hai vissuto?
Adesso mi devi assolutamente raccontare cosa ci facevi ad Antibes![]()
Avevamo una casa lì, da Milano in tre ore ci sei. La bimba amava davvero Antibes, e devo dire anche noi. Ci passavamo spesso le vacanze, e quando possibile i weekend.
A Parigi abitavo in Rue Daubenton, dir Port D'Italie, e insegnavo commedia dell'arte.
Sì, è vero, ho viaggiato tanto per lavoro. E non intendo dire che ero un giorno a Bangkok e il giorno dopo a Melbourne...però sono andato cinque volte a Benevento e una decina a Palermo....e non sottovalutiamo il teatro di Borgomanero!!!!![]()
Nella prima parte di tournèe viaggiare è anche bello, fai le date lunghe da Novembre a Marzo, quindi il solito mese a Roma, 15 giorni a Torino e Milano, una settimana a Firenze, una o due a Palermo....
Poi comincia la seconda parte della tournée. Chi non ci lavora tende a dimenticare che anche i teatri sono aziende, e devono vendere il loro prodotto.
E se lo vendono martedì a Benevento, mercoledì a Bolzano e giovedì a Catania, tu vai e lavori.
Si viaggia con bagaglio leggero, non avresti tempo per aprire le valigie, si passa tantissimo tempo tra treno, aereo, furgoni, taxi....si cambia albergo ogni notte, ristorante dove e se lo trovi (porta fuori a cena all'una di notte 16 persone a Benevento...), ti svegli la mattina credendo che potrai fare un passeggiata sul lungomare ma quando apri le finestre della camera d'albergo ti ritrovi sotto il Monte Bianco...
E poi facendo come lavoro il teatro devi spostarti anche per il mese di prove (una volta, da vent'anni a questa parte le prove sono diventate brevissime e scaglionate per contenere i costi) per cui somma tanti mesi per tanti spettacoli a Genova, mesi a Venezia, mesi a Roma...
Inoltre ti sposti se magari sei in tournèe e ti escono anelli di doppiaggio o una posa in una serie...allora parti in aereo e rientri prima dello spettacolo.
Poi ovviamente se ti specializzi in qualcosa di profondamente italiano come la Commedia dell'Arte e ti viene chiesto di insegnare anche all'estero, vai..
Come tutti i lavori insomma..
Se non sono indiscreto tu in che settore lavori Erika?
PS Fortunatamente non ho mai vissuto nella frazione Borghi di Castelletto Lodigiano...![]()
Wow! Sei anche un insegnante di commedia dell'arte!
Ma io sono una semplice responsabile commerciale di una azienda, che produce in gran parte prodotti per la sicurezza come impianti estinguenti civili e industriali.
I miei più grandi spostamenti li ho fatti in parte per lavoro, commerciando con l'estero, ma anche e soprattutto grazie ai miei.

A questo punto ti domando se sei mai stato in Brasile?
Se conosci il Sud America?
- Palmambrogio
- Messaggi: 12773
- Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
- Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
- Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450
Re: Ciao / Bonjour
Mio caro Ettore sei sempre una piacevole sorpresa.
A questo punto immagino che parlerai un fluente francese avendo vissuto per tutti quegli anni in tali località, un po' come io mi sono adattato al dialetto svizzero.
Ma la bimba che spesso menzioni, è tua figlia?
O è la figlia della persona con cui stavi?
Perché non ti sento mai parlare di figli o forse ne hai parlato ma io non mi ricordo.


A questo punto immagino che parlerai un fluente francese avendo vissuto per tutti quegli anni in tali località, un po' come io mi sono adattato al dialetto svizzero.

Ma la bimba che spesso menzioni, è tua figlia?
O è la figlia della persona con cui stavi?
Perché non ti sento mai parlare di figli o forse ne hai parlato ma io non mi ricordo.

Il paradiso può attendere!


