HD e Amazon

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12773
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: HD e Amazon

Messaggio da Palmambrogio »

Potremmo dire che la facciata è bellissima ma quello che c'è al suo interno è marcio fino all'osso.... :stelline:
Amazon promuove un gran servizio, sulle spalle chiaramente di gente sfruttata in malo modo come l'amico Massimo ci ha ben spiegato.
Certamente l'utilità è innegabile come è innegabile il fatto, che sotto il peso del masso ci finiscono sempre quelli che hanno più bisogno.
Ma questa non è una regola di oggi, questa è una regola che esiste fin da quando qualcuno ha avuto l'idea di tirare su le piramidi. :ok:
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Thom
Messaggi: 1572
Iscritto il: 31/08/2020, 16:47
Modello: era un Dyna superglide 1340
Località: Perugia

Re: HD e Amazon

Messaggio da Thom »

...già, e, realmente, non ho idea di come e se le cose possano migliorare

servirebbe una presa di coscienza generale delle persone, dare un colpo di freno alla frenesia di avere tutto velocissimamente, cosa che in, realtà non serve, ma, noi persone, di tutto siamo capaci, tranne che muoverci unitamente per il nostro stesso bene o per quello chi ci sta accanto... Pandemia docet!

Il singolo può, tranquillamente, prendere una posizione propria e, per quanto lo riguarda, rifiutare/astenersi/o.. una certa cosa, ma, a parte, forse, sentirsi la coscienza più leggera, la sua posizione sarà di nessuna influenza né utilità.

almeno, io , la vedo così.
Occasio furem facit
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12773
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: HD e Amazon

Messaggio da Palmambrogio »

Thom ha scritto: 23/02/2021, 9:50 ...già, e, realmente, non ho idea di come e se le cose possano migliorare

servirebbe una presa di coscienza generale delle persone, dare un colpo di freno alla frenesia di avere tutto velocissimamente, cosa che in, realtà non serve, ma, noi persone, di tutto siamo capaci, tranne che muoverci unitamente per il nostro stesso bene o per quello chi ci sta accanto... Pandemia docet!

Il singolo può, tranquillamente, prendere una posizione propria e, per quanto lo riguarda, rifiutare/astenersi/o.. una certa cosa, ma, a parte, forse, sentirsi la coscienza più leggera, la sua posizione sarà di nessuna influenza né utilità.

almeno, io , la vedo così.


Mio caro Thom non potevi scrivere parole migliori :ok: :ok:
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Avatar utente
keuzzolo
Messaggi: 100
Iscritto il: 13/12/2020, 17:51
Modello: Sporster XL883 R
Località: Moncalieri (TO)

Re: HD e Amazon

Messaggio da keuzzolo »

Thom ha scritto: 23/02/2021, 9:50 ...già, e, realmente, non ho idea di come e se le cose possano migliorare

servirebbe una presa di coscienza generale delle persone, dare un colpo di freno alla frenesia di avere tutto velocissimamente, cosa che in, realtà non serve, ma, noi persone, di tutto siamo capaci, tranne che muoverci unitamente per il nostro stesso bene o per quello chi ci sta accanto... Pandemia docet!

Il singolo può, tranquillamente, prendere una posizione propria e, per quanto lo riguarda, rifiutare/astenersi/o.. una certa cosa, ma, a parte, forse, sentirsi la coscienza più leggera, la sua posizione sarà di nessuna influenza né utilità.

almeno, io , la vedo così.
Parole sagge. Purtroppo i treni in corsa non si possono fermare, l'umanità viene meno e non si tengono in considerazione moltissimi aspetti dietro ad un acquisto fatto online.
Avatar utente
Silvaticus
Messaggi: 2389
Iscritto il: 17/09/2020, 15:55
Modello: al momento sono senza

Re: HD e Amazon

Messaggio da Silvaticus »

vedo che si stanno un pò accendendo gli animi... spero di non buttare benzina sul fuoco ma dal mio punto di vista il problema non è il tempo di consegna, l'acquisto fatto chissà dove.
Trovo corretto che nell'era in cui ci troviamo la digitalizzazione sia predominante e anche che se ordino una cosa oggi, ho la facoltà di riceverla domani se non in giornata addirittura.

Il problema, se mi posso permettere è di tipo organizzativo, qualitativo e strettamente economico.
Il sistema è pensato per essere ottimale.. in qualsiasi momento mi posso connettere, posso scegliere a qualsiasi ora ciò che voglio, fra migliaia di prodotti simili (libera scelta), pagarlo comodamente con i mezzi di cui dispongo e ricevere nel giro di breve o brevissimo tempo per il solo fatto che sia possibile...questo però è il front end, quello che vede l'utilizzatore finale... ma quello che c'è dietro?
Dovrebbe esserci una struttura organizzata con il proporzionato numero di risorse e attrezzature.
non si può pensare di gestire migliaia di ordini con due persone e un furgoncino.... il problema della società moderna e di qualsiasi realtà aziendale è purtroppo questo... strutture sottostaffate, poche persone che lavorano sodo e continua corsa per il raggiungimento di obbiettivi inarrivabili...
Parlo anche un pò per esperienza, in quanto da me in azienda l'amministrazione si componeva di 6 persone oltre un responsabile... una persona ha dato le dimissione e non è stata sostituita, altre due sono state licenziate presupponendo una ristrutturazione aziendale... risultato siamo in tre a fare il lavoro di 6 persone, con il responsabile che svolge ora anche mansioni operative e l'amministratore delegato che deve metterci il suo e smazzare una parte di lavoro...
Ci si affanna tutti e il tempo non basta mai...
"Un uomo!!! Da solo! Tradito dal paese che ama! E ora l’unica speranza nel momento del bisogno!” (cit.)

Claudio
Avatar utente
Fabiaccio
Messaggi: 329
Iscritto il: 28/08/2020, 23:41
Modello: Heritage classic 1450 cc
Località: Rivarolo Canavese (TO)

Re: HD e Amazon

Messaggio da Fabiaccio »

Avete tutti ragione, mi permetto di farvi notare una cosa, le persone che oggi sgobbano come muli, corrono come trottole per pochi spiccioli per portarci il nostro agognato pacchettino... Sono i figli di qualcuno, Tra 20 0 30 anni saranno i nostri figli...
Avatar utente
keuzzolo
Messaggi: 100
Iscritto il: 13/12/2020, 17:51
Modello: Sporster XL883 R
Località: Moncalieri (TO)

Re: HD e Amazon

Messaggio da keuzzolo »

Fabiaccio ha scritto: 23/02/2021, 13:16 Avete tutti ragione, mi permetto di farvi notare una cosa, le persone che oggi sgobbano come muli, corrono come trottole per pochi spiccioli per portarci il nostro agognato pacchettino... Sono i figli di qualcuno, Tra 20 0 30 anni saranno i nostri figli...
Giusto, ma se c'è una cosa che non si può cambiare, è la velocità di consegna. Oggi ha raggiunto un tempismo tale che è impossibile tornare indietro, soprattutto per la comodità dell'acquirente (che è quello che fa il mercato).

Quello che deve cambiare non è la tempistica della consegna, a cui non rinuncerei personalmente mai, ma la tutela dei lavoratori che fanno quelle consegne. Se carico un corriere di 50 pacchi da recapitare in 1 giorno per 6 giorni la settimana, è ovvio che lo sto espondendo a rischi e mettendo nelle condizioni di "sbroccare" in poco tempo, rischiando anche incidenti durante i vari tragitti.
D'altra parte, le politiche di Amazon con spedizioni pressochè gratis impongono ritmi e carichi di lavoro assurdi pur di arrivare a quei benefici che l'acquirente chiede. E ci sono sempre persone disposte a firmare un contratto con cifre basse e poche tutele quando il tuo Paese non ti dà altre alternative.

Insomma, un cane che si morde la coda.
Avatar utente
Fabiaccio
Messaggi: 329
Iscritto il: 28/08/2020, 23:41
Modello: Heritage classic 1450 cc
Località: Rivarolo Canavese (TO)

Re: HD e Amazon

Messaggio da Fabiaccio »

Io invece ci rinuncio, perche' la cosa mi imbarazza.
Avatar utente
keuzzolo
Messaggi: 100
Iscritto il: 13/12/2020, 17:51
Modello: Sporster XL883 R
Località: Moncalieri (TO)

Re: HD e Amazon

Messaggio da keuzzolo »

Beh, se ho un pezzo che viene venduto in Sicilia, e io sono in Piemonte, non posso far altro che affidarmi ad un corriere.
Amazon si appoggia agli stessi corrieri che consegnano anche per i piccoli negozi online (Bartolini, DHL, SDA, GLS, etc).
Quindi queste politiche sono proprie non di Amazon, ma di tutti gli acquisti online.
Lone Wolf

Re: HD e Amazon

Messaggio da Lone Wolf »

Thom ha scritto: 23/02/2021, 9:50 ...già, e, realmente, non ho idea di come e se le cose possano migliorare

servirebbe una presa di coscienza generale delle persone, dare un colpo di freno alla frenesia di avere tutto velocissimamente, cosa che in, realtà non serve, ma, noi persone, di tutto siamo capaci, tranne che muoverci unitamente per il nostro stesso bene o per quello chi ci sta accanto... Pandemia docet!

Il singolo può, tranquillamente, prendere una posizione propria e, per quanto lo riguarda, rifiutare/astenersi/o.. una certa cosa, ma, a parte, forse, sentirsi la coscienza più leggera, la sua posizione sarà di nessuna influenza né utilità.

almeno, io , la vedo così.
Caro Thom, apri il vaso di Pandora con queste riflessioni.
Il mondo va sempre più veloce, sempre più veloce, sempre più veloce.
O lo si segue, o ci si tira fuori.
Sono ben cosciente della situazione in cui ci troviamo, pare che se in ogni cosa non si batte il record del mondo di velocità tutto finirà in mona, per usare un'elegante espressione veneta..
Bhé, sapete che c'è?
Il mondo vada pure come cavolo gli pare, io scendo, buon proseguimento...
Voglio una vita slow.
Voglio prepararmi con calma alle mie giornate, voglio ritagliarmi il tempo per aspettare un libro, per godere di questo sabato del villaggio che i tempi moderni mi vogliono imporre di dimenticare.
Non cambierò il mondo. Ne son certo, non sono un illuso.
Ma posso cambiare la mia singola vita.
In un mondo ipertecnologico di AI sempre più sveglie di noi mi rifiuto di seguire i ritmi di una macchina, per concedermi il tempo di vivere senza fretta.
Invece di acquistare una jap ipertecnologica amo le motociclette puniche.
Preferisco leggere un libro all'accendere il pc.
L'idea di mangiare in un fast food mi fa ribrezzo, detesto fare tre cose in una volta, odio essere costantemente reperibile 24/24.
Scendo, buon proseguimento.
Mi troverò una casa in campagna.
Continuerò a viaggiare con le mappe anche quando basterà salire in moto e dirle (alla moto) "Portami in via Farini 12 a Milano e anche alla svelta che intanto ho un paio di telefonate da fare".
Tempo fa scrissi nell'angolo dei ricordi qualche riga sul paese dove sono nato e cresciuto.
Una frase raccontava i miei vecchi che erano in grado di starsene seduti a guardare i campi, in silenzio, senza dover controllare il cellulare, senza fumare, o chiacchierare, senza dover far passare il tempo.
Perché il tempo passa, passa molto velocemente, e quando di tempo non ce ne sarà più non vorrei rimpiangere d'aver speso la vita facendo tre cose alla volta e non godendo neppure di una di queste.
Il mondo sta andando in una direzione precisa, una direzione che prevede l'utilizzo di "realtà aumentate" per ognuno di noi.
Ciò che ieri era fantascienza oggi è già realtà, o lo sta diventando con una velocità che spaventa. A me, spaventa.
Non ho nessun bisogno di aumentare la realtà, faccio già fatica a trovare il tempo per viver questa, di realtà.
Rispetto ai vecchi di cui parlavo poc'anzi, ci separano tre generazioni.
In tre generazioni è impossibile avere un'evoluzione del corpo e del cervello significativa.
Ma se il signore che si sedeva e guardava un'ora i campi senza far nulla doveva processare cinque, massimo dieci informazioni al giorno, noi oggi viaggiamo sulla media di mille e più informazioni processate in 24 ore.
Diciamo che stiamo imponendo ai nostri cervelli un superlavoro per cui non sono nati né sono stati allenati.
Da cui un mondo di persone costantemente sotto stress.
Già oggi ho rinunciato a buona parte dei miei guadagni per avere più tempo libero, la vera ricchezza.
Fatemi arrivare alla pensione minima, e tanti saluti a vita d'azienda, ai panini mangiati di corsa in regia, all'essere sempre "sul pezzo", al traffico, alle madonne per trovare un parcheggio, alle sere in cui torni dal lavoro e per decomprimerti ci metti tre ore, al lavorare un anno intero per poi fare in fretta un mese di ferie al solo scopo di ricaricarsi e ripartire con il lavoro.
Ci sono così tante cose che voglio rileggere, posti in cui voglio andare, persone da incontrare per una tranquilla chiacchierata, argomenti nuovi da studiare o approfondire...
Sogno di mettere il "Lamento D'Arianna" mentre con tranquillità guardo un giardino degustando una tazza di caffè. Sogno di tornare ad avere tempo per accudire e godermi ancora una valanga di cagnoloni, di girellare senza meta per stradine sulla mia motocicletta, cucinare il cibo che mangerò.
Sto facendo un lento e graduale downshifting da alcuni anni, ma ogni volta che sembra esserci la tranquillità dietro l'angolo, succede qualcosa.
Sì, lo so, il mondo va per la sua direzione, e non posso né rallentarlo né fargli cambiare rotta.
E allora scendo.
Una cosa ho imparato boxando: devi sapere quando dire basta.
Aspetto fiducioso il momento in cui potrò scendere dalla giostra di un mondo troppo rapido per i miei gusti....
Vado in controtendenza, preferisco essere slow.
Come scrive il poeta che preferisco leggere: Scendo, buon proseguimento.
:ciao:
Rispondi