Programmi preferiti

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
Erika
Messaggi: 1646
Iscritto il: 23/12/2020, 9:54
Modello: Street Bob
Località: Trieste

Re: Programmi preferiti

Messaggio da Erika »

Thom ha scritto: 17/02/2021, 20:25 ...si, mi aveva preso parecchio, poi mi sono stancato, ma per mesi non ho visto altro!
Del resto, gli zombie, hanno sempre "funzionato" e, questa serie ha fatto storia.
Angosciante...
Hai visto "The girl with All the Gift"?



Mmmmmmh........

Questa me la sono persa, è bella?
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Programmi preferiti

Messaggio da Massimo »

Walking dead.....
Mi sono fermato a quale stagione........boh.......
Ma le prime porca miseria le ho divorate.
MODERATORE FORUM
Thom
Messaggi: 1572
Iscritto il: 31/08/2020, 16:47
Modello: era un Dyna superglide 1340
Località: Perugia

Re: Programmi preferiti

Messaggio da Thom »

...a me le prime 6/7/8? stagioni sono piaciute, certo, preso da un fumetto e ne mantiene molte delle assurdità e incongruenze tipiche del genere, che poi, parliamo di Zombie, quindi... Ma molto ben fatto, e, comunque, riesce ad inquietare a sufficienza. Poi, se si vuole, anche l'individuare quali siano i "veri" cattivi della situazione....
Occasio furem facit
Thom
Messaggi: 1572
Iscritto il: 31/08/2020, 16:47
Modello: era un Dyna superglide 1340
Località: Perugia

Re: Programmi preferiti

Messaggio da Thom »

se hai letto "The Road" di Cormac McCarthy, o visto il film, capisci di cosa parlo, così come l'evoluzione, o regressione, dei vari personaggi e delle comunità tutte è ben raccontata.
Poi, se vai a cercare le incongruità del tutto, ne trovi a bizzeffe, ma non credo sia questo lo spirito per guardarlo...
Si, mi è piaciuto.

Poi, sull'argomento Zombie, si può parlare all'infinito, ma è sempre di grande presa.
Alcuni anni fa, il CDC USA (Center for Preparedness and Response), ha imperniato la sua campagna di comunicazione per le prevenzione, prorpio, sugli Zombie.
Sostanzialmente, l'dea, è che, se sopravvivi ad una invasione Zombie puoi affrontare tutto.... e, da qui, le varie misure di comportamento, organizzazione e preparazione da seguire.

https://www.cdc.gov/cpr/zombie/index.htm

Geniali.

Poi, tanto per chiaccherare, venne fuori una discussione, in un forum non motociclistico, molto divertente ed interessante sul cosa potrebbe "realmente" accadere se tornassero in vita.... cercando di trasportare la cosa nel nostro contesto italiano.
Ripeto, divertente.
Occasio furem facit
Lone Wolf

Re: Programmi preferiti

Messaggio da Lone Wolf »

Thom ha scritto: 18/02/2021, 7:50 se hai letto "The Road" di Cormac McCarthy, o visto il film, capisci di cosa parlo, così come l'evoluzione, o regressione, dei vari personaggi e delle comunità tutte è ben raccontata.
Poi, se vai a cercare le incongruità del tutto, ne trovi a bizzeffe, ma non credo sia questo lo spirito per guardarlo...
Si, mi è piaciuto.

Poi, sull'argomento Zombie, si può parlare all'infinito, ma è sempre di grande presa.
Alcuni anni fa, il CDC USA (Center for Preparedness and Response), ha imperniato la sua campagna di comunicazione per le prevenzione, prorpio, sugli Zombie.
Sostanzialmente, l'dea, è che, se sopravvivi ad una invasione Zombie puoi affrontare tutto.... e, da qui, le varie misure di comportamento, organizzazione e preparazione da seguire.

https://www.cdc.gov/cpr/zombie/index.htm

Geniali.

Poi, tanto per chiaccherare, venne fuori una discussione, in un forum non motociclistico, molto divertente ed interessante sul cosa potrebbe "realmente" accadere se tornassero in vita.... cercando di trasportare la cosa nel nostro contesto italiano.
Ripeto, divertente.
Cormac McCarthy è l'autore al mondo, tra i viventi, che a mio parere scrive meglio.
Oltre ai temi che a me sono cari e che lui affronta spesso.
Sa descrivere l'ineluttabile bellezza della violenza come nessun altro.
Ricordo anni fa quando lessi per la prima volta la Trilogia della Frontiera....mi lasciò letteralmente senza parole..
Thom
Messaggi: 1572
Iscritto il: 31/08/2020, 16:47
Modello: era un Dyna superglide 1340
Località: Perugia

Re: Programmi preferiti

Messaggio da Thom »

:ok: :ok:

:moto:
Occasio furem facit
Thom
Messaggi: 1572
Iscritto il: 31/08/2020, 16:47
Modello: era un Dyna superglide 1340
Località: Perugia

Re: Programmi preferiti

Messaggio da Thom »

...sto tentando di leggerla in lingua originale, ma che fatica...... il mio inglese maccheronico non mi permette di apprezzarne la prosa, certo, capisco cosa leggo, ma, nulla di più....... :nonso:
Occasio furem facit
Thom
Messaggi: 1572
Iscritto il: 31/08/2020, 16:47
Modello: era un Dyna superglide 1340
Località: Perugia

Re: Programmi preferiti

Messaggio da Thom »

...mi riferivo a The Road, la Trilogia è un boccone impegnativo :occhiolino:
Occasio furem facit
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12773
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: Programmi preferiti

Messaggio da Palmambrogio »

Personalmente a me i film a tematica zombie o cose di questo genere non mi piacciono granché...
Anche perché sinceramente parlando non mi mettono paura come può mettermela un buon film fatto bene.
Alla fine gira come gira le trame sono tutte sempre le stesse.
Sono più un amante dei film e dei telefilm ad ambientazione poliziesca, oppure i cosiddetti gialli televisivi. :ok:
Mi piacciono anche abbastanza quelle serie TV ad ambientazione storica, magari dove ci sono castelli e cavalieri, battaglie campali e cose di questo tipo.
Ma non devono essere troppo fantasticherie altrimenti non mi piacciono più. :ok:
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Thom
Messaggi: 1572
Iscritto il: 31/08/2020, 16:47
Modello: era un Dyna superglide 1340
Località: Perugia

Re: Programmi preferiti

Messaggio da Thom »

:hahaha:
basta che ti guardi un po in giro e vedrai, che gli zombi non sono proprio fantasticherie!!! :hahaha:

guarda, se ti capita, questo, tanto scontato non è :occhiolino:


"The girl with All the Gift"
Occasio furem facit
Rispondi