Rumors di Harley a liquido per il 2012
Rumors di Harley a liquido per il 2012
Anche a voi arrivano rumors sul fatto che i modelli 2012 saranno tutti a luiquido?
Sembra che siano trapelati documenti di certificazione dagli uffici EPA della California che parlano di raffreddamento a liquido anche su Sporty e Twincam.
http://motorcycles.about.com/b/2011/04/ ... ngines.htm
Sembra che siano trapelati documenti di certificazione dagli uffici EPA della California che parlano di raffreddamento a liquido anche su Sporty e Twincam.
http://motorcycles.about.com/b/2011/04/ ... ngines.htm
Re: Rumors di Harley a liquido per il 2012
E una notizia poi rilevatosi uno scherzo del 1 aprile..... notate la data...Mechano ha scritto:Anche a voi arrivano rumors sul fatto che i modelli 2012 saranno tutti a luiquido?
Sembra che siano trapelati documenti di certificazione dagli uffici EPA della California che parlano di raffreddamento a liquido anche su Sporty e Twincam.
http://motorcycles.about.com/b/2011/04/ ... ngines.htm
Secondo il mio giudizio personale il problema potrebbe arrivare nel 2015 con l entrata dell euro 4.... ma penso che si trovera una soluzione per continuare a produrre motori raffreddati aria/olio, altrimenti poveri v twin Harley, Boxer BmW ecc ...
P.s.: Ancora un altro "topic spavento" di questo tipo e muoi d'infarto a 37 anni....

Re: Rumors di Harley a liquido per il 2012
Questi pesci d'aprile sono peggio delle catene di S. Antonio, gira e rigira sono sempre le stesse che fanno il giro del mondo decine di volte...
Re: Rumors di Harley a liquido per il 2012
beh se dovessero modificare a liquido manterrebbero almeno una sorta di alettatura almeno estetica tipo shadow ai cilindri spero...ma le mitiche aste e bilanceri dove vanno?no dai si perde tutto il fascino...speriamo di no..
Re: Rumors di Harley a liquido per il 2012
credo che tra qualche anno non sarà più uno scherzo. Cmq le aste e i bilancieri credo che resteranno, quello che cambia è solo il raffreddamento non la distribuzione e di conseguenza addio sound classico.
Il rovescio della medaglia è che chi possiede una hd con raffreddamento ad aria avrà tra le mani una moto che raddoppierà il valore.
Il rovescio della medaglia è che chi possiede una hd con raffreddamento ad aria avrà tra le mani una moto che raddoppierà il valore.
Re: Rumors di Harley a liquido per il 2012
secondo me se Headbanger è riuscita ad omologare le sue moto in euro3, Harley potrebbe riuscire tranquillamente a farsele omologare euro4 e che ca...
Re: Rumors di Harley a liquido per il 2012
sono d'accordo!!!bernie ha scritto:secondo me se Headbanger è riuscita ad omologare le sue moto in euro3, Harley potrebbe riuscire tranquillamente a farsele omologare euro4 e che ca...
Re: Rumors di Harley a liquido per il 2012
anche qui mi sa proprio di si,con leggero assottigliamento tra i modelli,ma il valore medio di tutte le harley sale,tranne i modelli base che saranno li col discorso iniezione..come con le auto.Giuseppe ha scritto:credo che tra qualche anno non sarà più uno scherzo. Cmq le aste e i bilancieri credo che resteranno, quello che cambia è solo il raffreddamento non la distribuzione e di conseguenza addio sound classico.
Il rovescio della medaglia è che chi possiede una hd con raffreddamento ad aria avrà tra le mani una moto che raddoppierà il valore.
Re: Rumors di Harley a liquido per il 2012
secondo me il twin cam non sarà stravolto per ora, è vero che le norme antinquinamento essendo molto restrittive portano su motori di vecchia concezione particolari scompensi, ma come è successo nel 2006 con l'introduzione del nuovo v-twin sono state apportate parecchie modifiche, tra cui il raffredamento del cielo del pistone con un getto d'olio costante affinchè la temperatura dello stesso rimanga costante o quasi anche con carburazioni magre.
quindi penso che prima di di abbandonare definitivamente il motore che ha fatto storia e fortuna della HD, ci vedremo montare una sorta di scambiatore di calore per l'olio abbastanza efficiente da rendere l'opzione "raffredamento a liquido" un sistema da lasciare soltanto sul motore revolution destinato a modelli più sportivi dove l'utente si aspetta le prestazioni prima che il fascino di una moto senza tempo...
....ci avete capito una mazza di quello che ho scritto ?
........io no

quindi penso che prima di di abbandonare definitivamente il motore che ha fatto storia e fortuna della HD, ci vedremo montare una sorta di scambiatore di calore per l'olio abbastanza efficiente da rendere l'opzione "raffredamento a liquido" un sistema da lasciare soltanto sul motore revolution destinato a modelli più sportivi dove l'utente si aspetta le prestazioni prima che il fascino di una moto senza tempo...
....ci avete capito una mazza di quello che ho scritto ?



Re: Rumors di Harley a liquido per il 2012
Anche secondo me ci potra essere una soluzione....
Anche BmW con il suo boxer avra lo stesso problema e cosi altre case
Anche BmW con il suo boxer avra lo stesso problema e cosi altre case
