freni dyna
freni dyna
dunque la storia è questa: un paio di settimane fa mi sono fatto circa 300 km di montagne qui attorno a me con amici. il passo era sostenuto per un harley, e quindi ho usato abbastanza i freni. il giorno dopo quando ho ripreso in mano la moto mi sono accorto che mentre vado ( e lo sento soprattutto nelle rotonde) sento il rumore delle pastiglie chi sfiorano i freni. la moto non mi sembra frenata faccio le manovre per metterla in box senza fare piu fatica del solito. mi sono accorto che guardando le pastiglie come per controllare se sono finite, sulla pastiglia esterna rimane gioco, mentre quella interna è sempre a contatto.
ho provato a spingere la pastiglia interna fuori in moto che non tocchi il disco, ma alla prima frenata si rimette a contatto e risento il rumore.
cosa cacchio è successo???
ho provato a spingere la pastiglia interna fuori in moto che non tocchi il disco, ma alla prima frenata si rimette a contatto e risento il rumore.
cosa cacchio è successo???
Re: freni dyna
nessuno??? mec?
Re: freni dyna
Di solito quando fanno rumore si moontano le pastiglie e si smussa un po' con limetta o carta vetrata il bordo di entrata della pastiglia, dove il disco entra, in modo che lo spigolo non sia perfettamente a 90° con la pista del disco. Così smette di vibrare. Quella che sembra a contatto non è realmente a contatto ma se ha manca gioco e lo spigolo è a 90° vibra.
Re: freni dyna
ci provero, pero mi sembra starano che questa cosa si sia verificata dopo che che ho sottoposto l'impianto a un certo stress...
Re: freni dyna
ma penso sia anche dovuto ad un leggero svergolamento del disco,anche la mia zac zac zac striscia leggermente da quando l'ho stressata andando forte e frenando tanto,quals moto lo fa..
Re: freni dyna
Ci sono dischi scadenti anche su moto di serie, che dopo la discesa da un passo alpino se carichi parecchio sui freni, poi li devi buttare via.rever ha scritto:ci provero, pero mi sembra starano che questa cosa si sia verificata dopo che che ho sottoposto l'impianto a un certo stress...
Re: freni dyna
allora ce l'ho nel 

Re: freni dyna
anche io ho "biscottato" i freni.. la soluzione è semplice... si ordina in america un paio di set completi... te li mandi con Consegnato e sei apposto per un bel po'....
purtroppo l'impianto frenante delle nostre moto è molto problemati.. perlomeno io, ho avuto una marea di pessime esperienze, fin da nuova.
così a titolo informativo mi pare costino sui 38 dollari a coppia.. poi si deve aggiungere un po' di spedizione, chiaramente con Consegnato non si pagano i dazzi.
Ciao
Bambu
purtroppo l'impianto frenante delle nostre moto è molto problemati.. perlomeno io, ho avuto una marea di pessime esperienze, fin da nuova.
così a titolo informativo mi pare costino sui 38 dollari a coppia.. poi si deve aggiungere un po' di spedizione, chiaramente con Consegnato non si pagano i dazzi.
Ciao
Bambu
Re: freni dyna
Dai su con €180 prendi un Braking o un Brembo e sei a posto per tutta la vita della moto...rever ha scritto:allora ce l'ho nel
Re: freni dyna
38 per i dischi? forse intendi per le pastiglie, ma il mio problema sono i dischi....
Bambu ha scritto:anche io ho "biscottato" i freni.. la soluzione è semplice... si ordina in america un paio di set completi... te li mandi con Consegnato e sei apposto per un bel po'....
purtroppo l'impianto frenante delle nostre moto è molto problemati.. perlomeno io, ho avuto una marea di pessime esperienze, fin da nuova.
così a titolo informativo mi pare costino sui 38 dollari a coppia.. poi si deve aggiungere un po' di spedizione, chiaramente con Consegnato non si pagano i dazzi.
Ciao
Bambu