Non parlo mai....

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12773
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: Non parlo mai....

Messaggio da Palmambrogio »

Thom ha scritto: 28/01/2021, 22:00 15 kg nn bastano! Galleggiano troppo e, come in qualsiasi cloaca, i pezzi più grossi, vengono a galla...



Bisogna fargli delle belle casse di piombo. :ok:
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Non parlo mai....

Messaggio da Massimo »

La frase che va per la maggiore in questi giorni, ripetuta come un mantra soprattutto in TV è: “Draghi è un personaggio di alto profilo“, “Draghi è una persona competente“.
Fin qui ovviamente non ci piove, ma la competenza di una persona è una risorsa per coloro di cui porta avanti gli interessi. Per gli altri diventa un’arma puntata addosso contro la quale è sempre più difficile difendersi.
Allora, anziché concentrarci sull’indubbia autorevolezza di Draghi e sulla sua indiscussa competenza, dovremmo chiederci: ma le userà a favore o contro i popoli? A favore o contro i lavoratori? A favore o contro gli interessi nazionali?
È questo che a noi deve importare.
E non possiamo avere risposta più attendibile se non giudicando da come si è già comportato in passato, quando gli interessi dell’Italia si contrapponevano agli interessi di quelle élite finanziarie di cui lui è autorevole espressione.
Non ci dimentichiamo che Mario Draghi proviene dal Gruppo dei Trenta, ossia il più esclusivo dei club delle élite della finanza internazionale, non da un sindacato dei lavoratori: questo problema dobbiamo porcelo.
Questa competenza a favore di chi vuole usarla?
Nel 1992 ad esempio, a bordo dello yacht dei reali inglesi (il “Britannia”) nella famosa conferenza per le privatizzazioni, quella competenza la usò per permettere alla spietata e controversa Goldman Sachs – nella quale poi Draghi fece carriera – di fare affari d’oro.

Col senno di poi si possono analizzare i dati, da cui si evince chiaramente che quelle privatizzazioni del ’92 furono un disastro per il Paese: una svendita.
Oggi ce ne siamo resi conto con Autostrade per l’Italia, eppure Mario Draghi in quell’occasione usò la sua competenza, ma lo fece a favore di Goldman Sachs.
Con i derivati di Stato, qualche anno dopo, abbiamo rivisto la competenza di Mario Draghi: ci sono banche d’affari che hanno fatto registrare introiti miliardari con quei derivati, ma dobbiamo prendere atto che per le casse dello Stato si sono dimostrati delle vere e proprie armi finanziarie di distruzione di massa.

Nel 2011 abbiamo dovuto pagare 4 miliardi alla banca Morgan Stanley, dove tra l’altro lavorava il figlio di Mario Draghi. C’è stata anche un’inchiesta giudiziaria su quella clausola inserita in quei contratti che ci ha causato un danno erariale incommensurabile: parliamo di 4mila milioni di euro.
Anche in quell’occasione Draghi esercitò tutta la sua competenza, ma a favore dei potentati bancari che, infatti, dopo lo vollero alla BCE.
Nel 2011, ancora una volta, Draghi avrebbe potuto usare la sua competenza e autorevolezza per fare qualcosa a favore del popolo italiano, ossia evitare che crollasse un Governo democraticamente eletto e che l’Italia venisse commissariata dagli strozzini della finanza internazionale. Invece quel “whatever it takes“, Draghi lo pronunciò soltanto quando il Governo era già crollato.

Italia.
La competenza è servita a togliere dai guai le banche tedesche e a salvare la moneta unica. Qui arriviamo al punto: se vogliamo salvare l’euro, allora serve la competenza e autorevolezza di Draghi. Se vogliamo salvare l’Italia dai danni che il sistema euro impone, siete sicuri che non state armando il nostro aguzzino?



(Cit. radioradio.it)
MODERATORE FORUM
Avatar utente
keuzzolo
Messaggi: 100
Iscritto il: 13/12/2020, 17:51
Modello: Sporster XL883 R
Località: Moncalieri (TO)

Re: Non parlo mai....

Messaggio da keuzzolo »

66 Governi in 70 anni. Penso che sia un dato che descriva come funzioni la politica in Italia e il perchè ci troviamo ad un immobilismo totale dal punto di vista decisionale.
Io mi chiedo come uno Scilipoti o un Mastella possano ancora decidere le sorti di un Paese. O, ancora peggio, un Renzi che è al 2% e che continua a disfare governi e fare figure di ***** internazionali.
Mi chiedo anche cosa possa fare Draghi adesso con un mix di partiti e coalizioni che non si capisce neanche cosa siano.
La mia paura adesso è capire cosa succederà al nostro Paese con lo sblocco dei licenziamenti.
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Non parlo mai....

Messaggio da Massimo »

Tranquilli, la prima cosa che Draghi farà è togliere gli aiuti.
L'ha già espresso.
Poi con uno schiocco delle sue abilissime dita farà sparire come per incanto anche la pandemia.
Ha un viso rassicurante...
Composto da un mix di malvagità e risatina di sfregio nei confronti di chi naviga nella merda.
Potrebbe impersonare la figura dell'anticristo, sarebbe perfetto.
MODERATORE FORUM
Avatar utente
stein
Messaggi: 2951
Iscritto il: 15/01/2013, 14:42
Modello:
Località: Franciacorta

Re: Non parlo mai....

Messaggio da stein »

In troppi parlano bene di Draghi.
Sta cosa un po’ mi puzza.
Come per Bergoglio.
:anonimo:
“Ma che è questo schifo? Che c@zzo di musica suonano quei pezzi di merd@?”
(Astante al “Bob's Country Bunker”)
Immagine
_________________________________
"Veritas odium parit; obsequium amicos"
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12773
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: Non parlo mai....

Messaggio da Palmambrogio »

Francamente in tutta onestà, quella persona lì non mi piace proprio per niente...
Ho letto anch'io molto su di lui in questi giorni e traspare certamente un'alta competenza finanziaria, che non lo fa certo amico delle classi più povere e bisognose ma altresì di quelle forti economicamente.
Mi dà tanto l'impressione, che in caso di naufragio, la cima da buttare per salvare qualcuno, arriverebbe certamente a quello che sta gorgogliando in doppiopetto.
Cima lanciata dal suddetto Draghi.
Il poveraccio a fianco con il vestito logoro probabilmente andrebbe giù dritto come un siluro verso i bassifondi marini.. :stelline:
A volte mi viene da dire per fortuna che non vivo più in Italia....
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Lone Wolf

Re: Non parlo mai....

Messaggio da Lone Wolf »

Allora per gentilezza spiegatemi, con parole vostre dimostrando che non sappiamo soltanto citare ma anche pensare, dove andiamo a prendere i soldi per continuare le "giuste tradizioni" del governo PD-M5S (già a dirlo mi vien da ridere, "Il partito di Bibbiano, non potranno mai governare con noi.."), dove prendiamo (l'Italia ha un debito del 157%) i soldi per andare avanti a fare regali senza senso, e dico senza senso perché i vari "redditi di cittadinanza" o "banchi a rotelle" costano, e molto.
Ma soprattutto sono inutili, come vi dirà chi è al primo anno di economia, perché non sono investimenti che fanno girare l'economia.
Andate a leggervi cosa fece F. D. Roosvelt dopo la crisi del 29....poi ne parliamo...
Questo governo (l'ultimo) ha avuto tutto il tempo per affrontare la triplice difficoltà descritta da Mattarella. E ha fatto solo cazzate. Da dove salteranno fuori i soldini?
Verranno a chiederli a chi si è spaccato la schiena tutta la vita ed ha messo due soldini da parte mentre gli altri italiani facevano le cicale? A me girano di molto i coglioni a pensare che per l'ignoranza e la credulità di troppi votanti PD-M5S (e la fede incollabile nel fatto che anche se con le tue cazzate fai affondare chi si è DAVVERO sbattuto per costruirsi una vita, hai il pieno DIRITTO di prendere i suoi risparmi) siamo arrivati a questo punto.
L'Italia è il regno degli impuniti, e degli ignoranti (non voglio offendere nessuno, altrimenti avrei detto idioti. Ignoranti significa "che non sanno". E, aggiungo io, che non hanno nessuna voglia di fare lo sforzo di capire davvero le cose, tanto c'è il Grillo di turno che ti dice quali sono le verità rivelate) e l'inferno di chi decide di fare la differenza tirandosi su le maniche e lavorando.

Adesso che succederà? Sono certo che Salvini darà il suo appoggio a Draghi, gli vien più che comodo...se riesce a risolvere il problema Italia sarà merito anche e soprattutto del senso di responsabilità dei partiti, e gli italiani ci crederanno (questo è l'incredibile), se fallisce, bhè, non c'entra nessuno, è stato Draghi, ci hanno ingannati per l'ennesima volta...ma poverini gli italiani...se non gli spiegano le cose sei volte non capiscono...
Il M5S non ha la minima intenzione di mollare le poltrone, adesso che hanno trovato chi li ha portati lì col cavolo che mollano la poltrona....
L'unica forza politica che potrebbe avere giovamento "diretto" da un fallimento del governo Draghi sarà quello di G. Meloni, che dubito darà il suo visto a questa nuova realtà.
Intanto continuiamo a premiare chi non fa un ca%%o e campa alle spalle degli altri...

Che in Italia venga costantemente premiata l'ignoranza comincia a darmi un poco di fastidio...

Qualsiasi cosa faccia Draghi non potrà essere peggio di quanto è stato fatto. Purtroppo.

La democrazia diretta dei M5S (un voto vale uno) rivela tutta l'apertura di chi li vota al delegare le scelte agli altri.
Quante persone votano davvero su Rousseau? 50.000? 70.000? E decideranno le sorti di 64 milioni di italiani? Bellissimo esempio di democrazia....

In Italia c'è necessità di una svolta. E questa necessità non è piovuta dal cielo, è stata costruita con la complicità della scarsa serietà degli italiani.
Tanto poi qualcuno che paga lo trovi sempre....

E allora proviamo a farla, questa svolta.
Perché la marea di quattrini che stanno per arrivare in Italia, non è che se non fosse per Draghi sarebbero stati distribuiti male. Non sarebbero mai arrivati, se fosse per i centrosinistri PD o per i "destri" (???) M5S....

Scusate lo sfogo, spero di non offendere nessuno, ma se c'è da mangiare merda, l'ho già detto, sono disposto a farlo.
Ma non venite a dirmi che è cioccolata.....

Draghi non va bene. Ok. Allora? Possiamo provare ad essere propositivi?
Perché io quando ne ebbi bisogno mi tirai su le maniche ed andai a lavare i piatti nei ristoranti o a far vita da call centre, mentre c'è il sacrosanto diritto, in Italia, di vivere alle spalle degli altri?

Mi sa che è vero, l'idiota sono io che mi tiro su le maniche e lavoro.........
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Non parlo mai....

Messaggio da Massimo »

Lone Wolf ha scritto: 06/02/2021, 12:19 Allora per gentilezza spiegatemi, con parole vostre dimostrando che non sappiamo soltanto citare ma anche pensare, dove andiamo a prendere i soldi per continuare le "giuste tradizioni" del governo PD-M5S (già a dirlo mi vien da ridere, "Il partito di Bibbiano, non potranno mai governare con noi.."), dove prendiamo (l'Italia ha un debito del 157%) i soldi per andare avanti a fare regali senza senso, e dico senza senso perché i vari "redditi di cittadinanza" o "banchi a rotelle" costano, e molto.
Ma soprattutto sono inutili, come vi dirà chi è al primo anno di economia, perché non sono investimenti che fanno girare l'economia.
Andate a leggervi cosa fece F. D. Roosvelt dopo la crisi del 29....poi ne parliamo...
Questo governo (l'ultimo) ha avuto tutto il tempo per affrontare la triplice difficoltà descritta da Mattarella. E ha fatto solo cazzate. Da dove salteranno fuori i soldini?
Verranno a chiederli a chi si è spaccato la schiena tutta la vita ed ha messo due soldini da parte mentre gli altri italiani facevano le cicale? A me girano di molto i coglioni a pensare che per l'ignoranza e la credulità di troppi votanti PD-M5S (e la fede incollabile nel fatto che anche se con le tue cazzate fai affondare chi si è DAVVERO sbattuto per costruirsi una vita, hai il pieno DIRITTO di prendere i suoi risparmi) siamo arrivati a questo punto.
L'Italia è il regno degli impuniti, e degli ignoranti (non voglio offendere nessuno, altrimenti avrei detto idioti. Ignoranti significa "che non sanno". E, aggiungo io, che non hanno nessuna voglia di fare lo sforzo di capire davvero le cose, tanto c'è il Grillo di turno che ti dice quali sono le verità rivelate) e l'inferno di chi decide di fare la differenza tirandosi su le maniche e lavorando.

Adesso che succederà? Sono certo che Salvini darà il suo appoggio a Draghi, gli vien più che comodo...se riesce a risolvere il problema Italia sarà merito anche e soprattutto del senso di responsabilità dei partiti, e gli italiani ci crederanno (questo è l'incredibile), se fallisce, bhè, non c'entra nessuno, è stato Draghi, ci hanno ingannati per l'ennesima volta...ma poverini gli italiani...se non gli spiegano le cose sei volte non capiscono...
Il M5S non ha la minima intenzione di mollare le poltrone, adesso che hanno trovato chi li ha portati lì col cavolo che mollano la poltrona....
L'unica forza politica che potrebbe avere giovamento "diretto" da un fallimento del governo Draghi sarà quello di G. Meloni, che dubito darà il suo visto a questa nuova realtà.
Intanto continuiamo a premiare chi non fa un ca%%o e campa alle spalle degli altri...

Che in Italia venga costantemente premiata l'ignoranza comincia a darmi un poco di fastidio...

Qualsiasi cosa faccia Draghi non potrà essere peggio di quanto è stato fatto. Purtroppo.

La democrazia diretta dei M5S (un voto vale uno) rivela tutta l'apertura di chi li vota al delegare le scelte agli altri.
Quante persone votano davvero su Rousseau? 50.000? 70.000? E decideranno le sorti di 64 milioni di italiani? Bellissimo esempio di democrazia....

In Italia c'è necessità di una svolta. E questa necessità non è piovuta dal cielo, è stata costruita con la complicità della scarsa serietà degli italiani.
Tanto poi qualcuno che paga lo trovi sempre....

E allora proviamo a farla, questa svolta.
Perché la marea di quattrini che stanno per arrivare in Italia, non è che se non fosse per Draghi sarebbero stati distribuiti male. Non sarebbero mai arrivati, se fosse per i centrosinistri PD o per i "destri" (???) M5S....

Scusate lo sfogo, spero di non offendere nessuno, ma se c'è da mangiare merda, l'ho già detto, sono disposto a farlo.
Ma non venite a dirmi che è cioccolata.....

Draghi non va bene. Ok. Allora? Possiamo provare ad essere propositivi?
Perché io quando ne ebbi bisogno mi tirai su le maniche ed andai a lavare i piatti nei ristoranti o a far vita da call centre, mentre c'è il sacrosanto diritto, in Italia, di vivere alle spalle degli altri?

Mi sa che è vero, l'idiota sono io che mi tiro su le maniche e lavoro.........


Ettore ok, colpito affondato. Non sono esperto di politica come te, per cui se ho citato (il riferimento è a me ovvio), è perché mi sto in qualche modo documentando sul personaggio.
Coi 600 euro del bonus partite iva l'anno scorso c'ho campato. Se non ci fossero stati visto il lockdown, non so come sarebbe andata.
E a beneficiarne sono stati anche colleghi con guadagni stellari rispetto ai miei..(colleghi che prima ci sputavano sopra ma poi....)
Un Draghi non li avrebbe messi probabilmente come non avrebbe messo altro ok.
Chi come me ha una piccola, piccolissima partita iva e ha le ovvie difficoltà visto il casino dei blocchi ecc, non ha vita facile in questo periodo storico.
Mi fermo qui perché non sono dell'umore giusto per proseguire.
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12773
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: Non parlo mai....

Messaggio da Palmambrogio »

Mio caro Ettore, di politichese o politicanti non siamo tutti altamente ferrati specialmente il sottoscritto, che si mette al pari delle scimmie dietro la recinzione.
Ogni tanto mangio una nocciolina o tiro qualche vestito... :hahaha:
Noi possiamo dire tutto quello che vogliamo.
Possiamo urlarci in faccia e menar di pugni, ma alla fine non siamo noi ad avere la scorta, l'auto blindata e il conto in banca di Amanda Lear.
Noi siamo le scimmie che fanno la cacca dall'albero, ma sopra di noi, ci stanno i macachi che cacano in testa a noi e ci tirano pure le pigne..
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Lone Wolf

Re: Non parlo mai....

Messaggio da Lone Wolf »

Massimo ha scritto: 06/02/2021, 13:11
Lone Wolf ha scritto: 06/02/2021, 12:19 Allora per gentilezza spiegatemi, con parole vostre dimostrando che non sappiamo soltanto citare ma anche pensare, dove andiamo a prendere i soldi per continuare le "giuste tradizioni" del governo PD-M5S (già a dirlo mi vien da ridere, "Il partito di Bibbiano, non potranno mai governare con noi.."), dove prendiamo (l'Italia ha un debito del 157%) i soldi per andare avanti a fare regali senza senso, e dico senza senso perché i vari "redditi di cittadinanza" o "banchi a rotelle" costano, e molto.
Ma soprattutto sono inutili, come vi dirà chi è al primo anno di economia, perché non sono investimenti che fanno girare l'economia.
Andate a leggervi cosa fece F. D. Roosvelt dopo la crisi del 29....poi ne parliamo...
Questo governo (l'ultimo) ha avuto tutto il tempo per affrontare la triplice difficoltà descritta da Mattarella. E ha fatto solo cazzate. Da dove salteranno fuori i soldini?
Verranno a chiederli a chi si è spaccato la schiena tutta la vita ed ha messo due soldini da parte mentre gli altri italiani facevano le cicale? A me girano di molto i coglioni a pensare che per l'ignoranza e la credulità di troppi votanti PD-M5S (e la fede incollabile nel fatto che anche se con le tue cazzate fai affondare chi si è DAVVERO sbattuto per costruirsi una vita, hai il pieno DIRITTO di prendere i suoi risparmi) siamo arrivati a questo punto.
L'Italia è il regno degli impuniti, e degli ignoranti (non voglio offendere nessuno, altrimenti avrei detto idioti. Ignoranti significa "che non sanno". E, aggiungo io, che non hanno nessuna voglia di fare lo sforzo di capire davvero le cose, tanto c'è il Grillo di turno che ti dice quali sono le verità rivelate) e l'inferno di chi decide di fare la differenza tirandosi su le maniche e lavorando.

Adesso che succederà? Sono certo che Salvini darà il suo appoggio a Draghi, gli vien più che comodo...se riesce a risolvere il problema Italia sarà merito anche e soprattutto del senso di responsabilità dei partiti, e gli italiani ci crederanno (questo è l'incredibile), se fallisce, bhè, non c'entra nessuno, è stato Draghi, ci hanno ingannati per l'ennesima volta...ma poverini gli italiani...se non gli spiegano le cose sei volte non capiscono...
Il M5S non ha la minima intenzione di mollare le poltrone, adesso che hanno trovato chi li ha portati lì col cavolo che mollano la poltrona....
L'unica forza politica che potrebbe avere giovamento "diretto" da un fallimento del governo Draghi sarà quello di G. Meloni, che dubito darà il suo visto a questa nuova realtà.
Intanto continuiamo a premiare chi non fa un ca%%o e campa alle spalle degli altri...

Che in Italia venga costantemente premiata l'ignoranza comincia a darmi un poco di fastidio...

Qualsiasi cosa faccia Draghi non potrà essere peggio di quanto è stato fatto. Purtroppo.

La democrazia diretta dei M5S (un voto vale uno) rivela tutta l'apertura di chi li vota al delegare le scelte agli altri.
Quante persone votano davvero su Rousseau? 50.000? 70.000? E decideranno le sorti di 64 milioni di italiani? Bellissimo esempio di democrazia....

In Italia c'è necessità di una svolta. E questa necessità non è piovuta dal cielo, è stata costruita con la complicità della scarsa serietà degli italiani.
Tanto poi qualcuno che paga lo trovi sempre....

E allora proviamo a farla, questa svolta.
Perché la marea di quattrini che stanno per arrivare in Italia, non è che se non fosse per Draghi sarebbero stati distribuiti male. Non sarebbero mai arrivati, se fosse per i centrosinistri PD o per i "destri" (???) M5S....

Scusate lo sfogo, spero di non offendere nessuno, ma se c'è da mangiare merda, l'ho già detto, sono disposto a farlo.
Ma non venite a dirmi che è cioccolata.....

Draghi non va bene. Ok. Allora? Possiamo provare ad essere propositivi?
Perché io quando ne ebbi bisogno mi tirai su le maniche ed andai a lavare i piatti nei ristoranti o a far vita da call centre, mentre c'è il sacrosanto diritto, in Italia, di vivere alle spalle degli altri?

Mi sa che è vero, l'idiota sono io che mi tiro su le maniche e lavoro.........


Ettore ok, colpito affondato. Non sono esperto di politica come te, per cui se ho citato (il riferimento è a me ovvio), è perché mi sto in qualche modo documentando sul personaggio.
Coi 600 euro del bonus partite iva l'anno scorso c'ho campato. Se non ci fossero stati visto il lockdown, non so come sarebbe andata.
E a beneficiarne sono stati anche colleghi con guadagni stellari rispetto ai miei..(colleghi che prima ci sputavano sopra ma poi....)
Un Draghi non li avrebbe messi probabilmente come non avrebbe messo altro ok.
Chi come me ha una piccola, piccolissima partita iva e ha le ovvie difficoltà visto il casino dei blocchi ecc, non ha vita facile in questo periodo storico.
Mi fermo qui perché non sono dell'umore giusto per proseguire.
Massimo, che tu ci creda o no non c'era assolutamente l'intenzione di colpire nessuno in particolare, anche perché ci conosciamo da forum e da un paio d'uscite in motocicletta, la tua realtà quotidiana non la conosco e quindi non potrei spingermi a criticarla.
La mia rabbia, la mia disillusione, la mia irritazione vanno a chi critica tutto e tutti senza prima informarsi.
Ti stai documentando? Bene, sono felice per te, io lo faccio da cinquant'anni e sono convinto che uscire dalla mia ignoranza totale e cominciare faticosamente a ragionare per conto mio senza accettare la pappa pronta del capopolo di turno (che sia Salvini o Grillo ben poco cambia) mi abbia aiutato parecchio.
La vita è difficile, e occorre tirarsi su le maniche per affrontarla e sopravvivere. Ma nessuno ci ha mai detto che fosse facile.
Chi rifiuta di comprendere questo e sa solo lamentare le ingiustizie a suo danno, si trova piuttosto distante dalle mie posizioni.

Mi spiace tu abbia pensato che mi riferivo a te, mi ripeto: non era quella la mia intenzione.
E, credimi, benché anch'io non sia affatto dell'umore giusto, sono qui a spiegare le frasi che ho scritto e ad ascoltare chi è in dissenso con me.
Rispondi