Diversità tra HD per mercato americano e HD International

Alle prese con le chiavi inglesi
Rispondi
Jeffry
Messaggi: 1
Iscritto il: 30/05/2011, 17:38
Modello:

Diversità tra HD per mercato americano e HD International

Messaggio da Jeffry »

Salve a tutti, sono neofita in questo forum. Ho una Dyna Suoer Glide da gennaio. E' la mia prima HD e ne sono soddisfatto. Ho saputo da un mio amico, possessore di una HD Road King ultimo mod., che, noleggiando una HD negli Usa, ha scoperto che le prestazioni delle HD americane e senza alcuna modifica, sono nettamente superiori rispetto ai modelli HD International (cioè quelle destinate al mercato internazionale) e quindi anche a quelle italiane. Ciò sarebbe dovuto al cosiddetto Active Intake Control, un dispositivo per abbattere rumore ed inquinamento che le americane non hanno. Poichè vedo molti affannarsi con centraline e scarichi Screamin Eagle per ottenere prestazioni che restano inferiori alle consorelle americane originali, vorrei sapere se, nella vostra esperienza, avete riscontro di questa differenza e se sia tecnicamente eliminabile.
Grazie a tutti delle cortesi risposte che potrete darmi
Avatar utente
Axzgsk
Messaggi: 357
Iscritto il: 28/04/2011, 22:31
Modello:
Località: GallaTown (Va)

Re: Diversità tra HD per mercato americano e HD Internationa

Messaggio da Axzgsk »

Quelle americane (non quelle californiane pero) oltre la marmitta piu aperta e senza cat (e non e poco) hanno sicuramente un settaggio della centralina "piu grasso" e probabilmente una scatola filtro piu aperta senza tipo il riduttore della presa d'aspirazione che ce sullo sporty... insomma mancano tutti gli amenicoli e monate varie per le emissioni E 3....
Ma nel 2013 quando le moto saranno euro 4 alle Hd che altro modificheranno ?? Li tolgono un cilindro???
Immagine
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Diversità tra HD per mercato americano e HD Internationa

Messaggio da Mechano »

Axzgsk ha scritto:Quelle americane (non quelle californiane pero) oltre la marmitta piu aperta e senza cat (e non e poco) hanno sicuramente un settaggio della centralina "piu grasso" e probabilmente una scatola filtro piu aperta senza tipo il riduttore della presa d'aspirazione che ce sullo sporty... insomma mancano tutti gli amenicoli e monate varie per le emissioni E 3....
Ma nel 2013 quando le moto saranno euro 4 alle Hd che altro modificheranno ?? Li tolgono un cilindro???
Qualcuno ricorda la Buell Blast con il motore Sportster con un cilindro solo?

Immagine

Comunque non è vero che i modelli USA sono "nettamente" più potenti. Hanno quei 4-5cv in più che permette l'avere meno strozzature che in Europa.

I modelli californiani invece che hanno le medesime restrizioni europee, hanno la stessa potenza delle nostre.

Una volta tolte tutte le strozzature sia le EU che le USA raggiungono le medesime potenze. Solo che sulle EU devi togliere qualche strozzatura in più come la valvola allo scarico.
Immagine
Avatar utente
Axzgsk
Messaggi: 357
Iscritto il: 28/04/2011, 22:31
Modello:
Località: GallaTown (Va)

Re: Diversità tra HD per mercato americano e HD Internationa

Messaggio da Axzgsk »

Secondo voi per rientrare nelle direttive euro 4 nel 2013 che altra diavoleria si inventeranno per "stare nei parametri"???
Immagine
Avatar utente
Axzgsk
Messaggi: 357
Iscritto il: 28/04/2011, 22:31
Modello:
Località: GallaTown (Va)

Re: Diversità tra HD per mercato americano e HD Internationa

Messaggio da Axzgsk »

Speedo280 ha scritto:mi sa che faranno i motori raffreddati a liquido perchè già adesso sono troppo tirati
Praticamente se non riesco a comprarmi "il mio sogno" entro l'anno prox mi sparo un colpo
Immagine
luca883cento

Re: Diversità tra HD per mercato americano e HD Internationa

Messaggio da luca883cento »

infatti io l'ho presa usata x questi motivi,anche altra gente qui in zona la pensa così,senza problemi con le leggi nuove,certo che telaio senza antivibranti,carburatore,sul libretto non c'e scritto quasi nulla,ruota da 130 al posteriore..certo che vibra e scoda ma hanno cattiveria,sono tutte di ferro e niente praticamente niente di plastica come invece hanno le nuove attaccata qua e la con le fascette su mezzo telaio,purtroppo le scelte son forzate in un certo senso..
Avatar utente
Axzgsk
Messaggi: 357
Iscritto il: 28/04/2011, 22:31
Modello:
Località: GallaTown (Va)

Re: Diversità tra HD per mercato americano e HD Internationa

Messaggio da Axzgsk »

Axzgsk ha scritto:Secondo voi per rientrare nelle direttive euro 4 nel 2013 che altra diavoleria si inventeranno per "stare nei parametri"???
Retifico l'itroduzione dell euro 4 avverra nel 2014 per nuovi modelli/omologazioni 2015 x tutti
Immagine
Rispondi