Sedicesima Grifo ha scritto: ↑20/01/2021, 14:27
Heritage, caro Ettore. Maneggevole e fai ciò che fai col King.
La heritage è un softail.
Se io volessi una motocicletta più massiccia, con due ammortizzatori dietro, la sella un po' più alta, le ruote a raggi, la capacità di carico di un apecar.....
PS Poi francamente esteticamente a mio gusto non ci sono paragoni..
Se non ti piace nulla da dire ma se pensi che come ex Softail, oggi messa nelle Touring, non funzioni per i viaggi, suggerisco di provarla.
Ho fatto una decina di chilometri sulla Heritage di un amico, my 2016. Non frena niente rispetto al king. E' ovviamente più leggera ma a me il peso non da alcun fastidio, nè in manovra nè in movimento...
Se io volessi una motocicletta più massiccia, con due ammortizzatori dietro, la sella un po' più alta, le ruote a raggi, la capacità di carico di un apecar.....
PS Poi francamente esteticamente a mio gusto non ci sono paragoni..
Se non ti piace nulla da dire ma se pensi che come ex Softail, oggi messa nelle Touring, non funzioni per i viaggi, suggerisco di provarla.
Ho fatto una decina di chilometri sulla Heritage di un amico, my 2016. Non frena niente rispetto al king. E' ovviamente più leggera ma a me il peso non da alcun fastidio, nè in manovra nè in movimento...
Dal 2017 è un’altra moto. Quella prima era per me inguidabile, quella dopo è un’altra moto. Come tutti i Softail. Se hai provato quella come è in listino ora allora ok ma se hai provato il modello precedente è tutta diversa.
Erika ha scritto: ↑20/01/2021, 16:36
Anch'io quando ho preso la mia nessuno sconto.
Mi è sembrato che se glielo avessi chiesto si sarebbero offesi.......
Franklin ha scritto: ↑20/01/2021, 16:04
Salve a tutti, secondo voi quanto poi venire un street bob 2021 messa su strada con colore vernice standard e senza accessori ( visto che il secondo passeggero lo ha già?)
Il bonus, quest’anno, è un po’ ridotto, mi hanno detto. Ma c’è. Diciamo che metti sissy e portapacchi se vuoi. E forse qualcos’altro.
Comunque la Street Bob 2021 l’hanno resa più bella con delle colorazioni valide. Il 114 fa il suo.
Diversa dal modello che avevo e che altri hanno, certamente più pieno alla vista, ma credo che senza esagerare con altri costi possa diventare una moto completa.
L’unica cosa, a mio modo di vedere, fino ad 1.75/1.78 va bene, poi le gambe un po’ faticano. Volendo si mettono i comandi avanzati o le pedanine da riposo.
sullo SB la dash sul serbatoio starebbe malissimo visto che monta un serbatoio piccolo e snello.
secondo me sta bene così...forse avrei messo un 180 dietro e un parafango più bello