tagliando 24000km alla mia street bob 1584

Alle prese con le chiavi inglesi
chopper77
Messaggi: 793
Iscritto il: 13/09/2009, 15:08
Modello:

Re: tagliando 24000km alla mia street bob 1584

Messaggio da chopper77 »

chi può scrivermi i tipi di olii da usare per il rabbocco e/o sostituzione...per il motore conviene usare quello marchiatonHD?
invece per trasmissione e cambio non c'è la sostituzione a 24000,ma se faccio un rabbocco posso usare una marca diversa con le stesse caratteristiche?

inoltre il filtro olio cromato per il dyna 1584 è lo stesso?sapete il codice?c'è bisogno di una chiave particolare?
le candele ogni quanto tempo si cambiano?
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: tagliando 24000km alla mia street bob 1584

Messaggio da Mechano »

chopper77 ha scritto:chi può scrivermi i tipi di olii da usare per il rabbocco e/o sostituzione...per il motore conviene usare quello marchiatonHD?
invece per trasmissione e cambio non c'è la sostituzione a 24000,ma se faccio un rabbocco posso usare una marca diversa con le stesse caratteristiche?

inoltre il filtro olio cromato per il dyna 1584 è lo stesso?sapete il codice?c'è bisogno di una chiave particolare?
le candele ogni quanto tempo si cambiano?
Per il rabbocco di olio ti consiglio gli olii appositi per rabbocco. Sono senza additivi e non danno problemi con additivi strani.
Uno lo fa la Castrol e lo vende in bottiglie da 500ml. Credo che sia multigrado ossia lo metti su qualsiasi gradazione.

Il filtro olio cromato o nero per i Twin Cam è lo stesso per tutta la famiglia TC88/TC96/TC103/TC110.

Le candele durano mediamente tra 10.000 e 15.000km. Costano tra 6-8 euro l'una.

Per le NGK le più facili da trovare puoi usare DCPR8E tutto l'anno per moto non modificate.
Ma per chi ha ingrassato la miscela con centraline e fueler, gli consiglio la DCPR7E in inverno. Un po' più calda perché già il motore scalda meno di quello stock e la 8 è un po' fredda.

Attenzione alla sigla della candela DCPR8E. NON DPR8EA-9 come riportato erroneamente in molti cataloghi.
Immagine
chopper77
Messaggi: 793
Iscritto il: 13/09/2009, 15:08
Modello:

Re: tagliando 24000km alla mia street bob 1584

Messaggio da chopper77 »

Mechano ha scritto:
chopper77 ha scritto:chi può scrivermi i tipi di olii da usare per il rabbocco e/o sostituzione...per il motore conviene usare quello marchiatonHD?
invece per trasmissione e cambio non c'è la sostituzione a 24000,ma se faccio un rabbocco posso usare una marca diversa con le stesse caratteristiche?

inoltre il filtro olio cromato per il dyna 1584 è lo stesso?sapete il codice?c'è bisogno di una chiave particolare?
le candele ogni quanto tempo si cambiano?
Per il rabbocco di olio ti consiglio gli olii appositi per rabbocco. Sono senza additivi e non danno problemi con additivi strani.
Uno lo fa la Castrol e lo vende in bottiglie da 500ml. Credo che sia multigrado ossia lo metti su qualsiasi gradazione.

Il filtro olio cromato o nero per i Twin Cam è lo stesso per tutta la famiglia TC88/TC96/TC103/TC110.

Le candele durano mediamente tra 10.000 e 15.000km. Costano tra 6-8 euro l'una.

Per le NGK le più facili da trovare puoi usare DCPR8E tutto l'anno per moto non modificate.
Ma per chi ha ingrassato la miscela con centraline e fueler, gli consiglio la DCPR7E in inverno. Un po' più calda perché già il motore scalda meno di quello stock e la 8 è un po' fredda.

Attenzione alla sigla della candela DCPR8E. NON DPR8EA-9 come riportato erroneamente in molti cataloghi.

grazie mechano,però volevo sapere il tipo di olio originale o alternativa da usare...
per il motore va bene quello genuine hd o c'è di meglio???
trasmissione e cambio usano la stessa qualità di olio???
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: tagliando 24000km alla mia street bob 1584

Messaggio da Mechano »

chopper77 ha scritto: grazie mechano,però volevo sapere il tipo di olio originale o alternativa da usare...
per il motore va bene quello genuine hd o c'è di meglio???
trasmissione e cambio usano la stessa qualità di olio???
Nel motore hai l'imbarazzo della scelta perché non toccando la frizione puoi usare anche gli olii automobilistici e sintetici per le moderne automobili turbodiesel.
Il Mobil 1 per esempio è un ottimo sintetico che si può usare su auto e moto e lo usano in tanti sia sull'auto che sulle harley.
La gradazione da mettere è 20w50 o 15w50. Sui Dyna sono 2,8l se cambi anche il filtro.

Io per esempio ho usato spesso il FIAT HPX semi sintetico, che è molto viscoso e toglie il rumore di punteria che fanno gli Sportster.

Nella frizione/primaria metti un olio per moto con specifica Jaso MA sintetico o semi-sintetico 10w40 o nell'inverno il 10w30 così incolla meno i dischi della frizione. Sono 950ml ma puoi buttare tutta la latta da 1 litro.

Nel cambio un olio per trasmissioni 80w90 di qualsiasi tipo e marca. 950ml anche qui ma puoi metterne tutta la latta da 1 litro.
Immagine
chopper77
Messaggi: 793
Iscritto il: 13/09/2009, 15:08
Modello:

Re: tagliando 24000km alla mia street bob 1584

Messaggio da chopper77 »

grazzzzzzzzzzzzzzzzzzzzie....un ultima cosa mechano...almeno spero :hahaha:

se faccio solo il rabbocco a trasmissione o cambio,perchè come scrivevo sopra,ai 24000km tocca sostituire solo l'olio motore...

...dunque se c'è da fare solo un rabbocco posso farlo con olio di altra marca?...i tagliandi fino ad oggi li ho fatti sempre in concessionaria HD quindi mi avranno messo olii ufficiali HD!!!

o mi consigli di cambiare tutto e partire da 0???

ehehehhehe
ti ringrazio anticipatamente!!!
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: tagliando 24000km alla mia street bob 1584

Messaggio da Mechano »

chopper77 ha scritto:grazzzzzzzzzzzzzzzzzzzzie....un ultima cosa mechano...almeno spero :hahaha:

se faccio solo il rabbocco a trasmissione o cambio,perchè come scrivevo sopra,ai 24000km tocca sostituire solo l'olio motore...

...dunque se c'è da fare solo un rabbocco posso farlo con olio di altra marca?...i tagliandi fino ad oggi li ho fatti sempre in concessionaria HD quindi mi avranno messo olii ufficiali HD!!!

o mi consigli di cambiare tutto e partire da 0???

ehehehhehe
ti ringrazio anticipatamente!!!
Ma i livelli li hai già controllati? Devi rabboccare anche su cambio o primaria?
L'olio Castrol per rabbocchi, è una specie di "plain vanilla" semplice olio viscosità media, ed è neutro senza additivi, lo puoi rabboccare su motore e primaria e forse anche nel cambio, però meglio se leggi l'etichetta.

Se devi rabboccare ed hai dubbi e non ti fidi di usare l'olio da rabbocco, e sei a 24000 anche se ne mancano 8000 al cambio di quello della trasmissione, e dato che se ne usa solo 950ml e che costa 10-12 euro, io ti consiglio di cambiarlo anche adesso, così ti togli il pensiero ed hai olio buono e rabbocchi a livello tutto con lo stesso lubrificante. Prendine uno che trovi facilmente nei negozi dalle tue parti, così la prox volta o per un eventuale rabbocco lo metti uguale.
Immagine
chopper77
Messaggi: 793
Iscritto il: 13/09/2009, 15:08
Modello:

Re: tagliando 24000km alla mia street bob 1584

Messaggio da chopper77 »

Mechano ha scritto:
chopper77 ha scritto:
se è così allora anche per 3anni lo uso!!!...è meglio del K&N!!!...lo sciacquo in un secchiello e lo faccio asciugare bene...che detergente potrei usare?uno sgrassante per i piatti andrebbe bene???
Per pulire il filtro si usa sapone neutro, c'è scritto nel manuale. Quello per i piatti non so quanto può essere aggressivo.
Però ho visto che gli shampoo puliscono bene lo stesso e sono anche abbastanza delicati, fanno un po' di schiuma ma basta sciacquarlo di più.

...stasera ho sciaquato in un secchio di acqua il filtro originale con un po di sapone neutro...di acqua sporca ne è uscita ma il filtro è rimasto sempre abbastanza nero!!!,comunque l'ho risciacquato per bene per eliminare la schiuma,ma niente,poi non so se si tiene a bagno per un po di tempo!!!e se valga la pena lavarlo...ma cambiarlo e basta ogni 10000km!!!
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: tagliando 24000km alla mia street bob 1584

Messaggio da Mechano »

chopper77 ha scritto:
Mechano ha scritto:
chopper77 ha scritto:
se è così allora anche per 3anni lo uso!!!...è meglio del K&N!!!...lo sciacquo in un secchiello e lo faccio asciugare bene...che detergente potrei usare?uno sgrassante per i piatti andrebbe bene???
Per pulire il filtro si usa sapone neutro, c'è scritto nel manuale. Quello per i piatti non so quanto può essere aggressivo.
Però ho visto che gli shampoo puliscono bene lo stesso e sono anche abbastanza delicati, fanno un po' di schiuma ma basta sciacquarlo di più.

...stasera ho sciaquato in un secchio di acqua il filtro originale con un po di sapone neutro...di acqua sporca ne è uscita ma il filtro è rimasto sempre abbastanza nero!!!,comunque l'ho risciacquato per bene per eliminare la schiuma,ma niente,poi non so se si tiene a bagno per un po di tempo!!!e se valga la pena lavarlo...ma cambiarlo e basta ogni 10000km!!!
Resta sporco perché ci vanno sopra i vapori di olio che si combinano con lo sporco e macchia.
Spesso è anche olio bruciato che torna indietro dalla camera di scoppio per le onde riflesse e imbratta un po' il filtro.

Da ragazzo ti sei mai sporcato dell'olio bruciato della marmitta di un motorino a 2 tempi?
Hai visto quanto è difficile toglierlo dalle mani e da sotto le unghie anche con il sapone per lavatrice?

Vai tranquillo che il filtro è pulito. È solo macchiato, non torna più bianco. E se è quello in carta non oliarlo!
Immagine
chopper77
Messaggi: 793
Iscritto il: 13/09/2009, 15:08
Modello:

Re: tagliando 24000km alla mia street bob 1584

Messaggio da chopper77 »

grazie...meglio seguire un tutore!!!comunque da piccolo ho smanettato molto sulla vespa 50,ma anche sull'intruder ;)
chopper77
Messaggi: 793
Iscritto il: 13/09/2009, 15:08
Modello:

Re: tagliando 24000km alla mia street bob 1584

Messaggio da chopper77 »

Mechano ha scritto:
chopper77 ha scritto:chi può scrivermi i tipi di olii da usare per il rabbocco e/o sostituzione...per il motore conviene usare quello marchiatonHD?
invece per trasmissione e cambio non c'è la sostituzione a 24000,ma se faccio un rabbocco posso usare una marca diversa con le stesse caratteristiche?

inoltre il filtro olio cromato per il dyna 1584 è lo stesso?sapete il codice?c'è bisogno di una chiave particolare?
le candele ogni quanto tempo si cambiano?
Per il rabbocco di olio ti consiglio gli olii appositi per rabbocco. Sono senza additivi e non danno problemi con additivi strani.
Uno lo fa la Castrol e lo vende in bottiglie da 500ml. Credo che sia multigrado ossia lo metti su qualsiasi gradazione.

Il filtro olio cromato o nero per i Twin Cam è lo stesso per tutta la famiglia TC88/TC96/TC103/TC110.

Le candele durano mediamente tra 10.000 e 15.000km. Costano tra 6-8 euro l'una.
Ciaooo manco a farlo apposta il meccanico torna con lecandele che mi hai sconsigliato!!!...ma non vanno proprio?
Mechano ha scritto:
Per le NGK le più facili da trovare puoi usare DCPR8E tutto l'anno per moto non modificate.
Ma per chi ha ingrassato la miscela con centraline e fueler, gli consiglio la DCPR7E in inverno. Un po' più calda perché già il motore scalda meno di quello stock e la 8 è un po' fredda.

Attenzione alla sigla della candela DCPR8E. NON DPR8EA-9 come riportato erroneamente in molti cataloghi.
Rispondi