Videoguida di consigli di guida HD per neofiti

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Videoguida di consigli di guida HD per neofiti

Messaggio da Massimo »

MODERATORE FORUM
Lone Wolf

Re: Videoguida di consigli di guida HD per neofiti

Messaggio da Lone Wolf »

Massimo ha scritto: 12/01/2021, 14:00 viewtopic.php?f=5&t=7407&p=213393&hilit ... 00#p213393

Qui le foto della mia
La tua era il MY 2004. Quella postata da me è la prima serie...
Guarda l'alettatura dei cilindri del raffreddamento misto aria/olio che non ci sono nel tuo modello, più recente, raffreddato a liquido...
Quello che hai messo tu, quello che avevi tu, era il modello che vendette tantissimo in Italia....era potente, una discreta ciclistica, alla portata più o meno di tutti e affascinante come linea (17 anni fa..).

Io parlo del primo Fazer...ecco perché non ricordavi la colorazione.....

la tua:

Immagine

il primo Fazer (di cui parlavo io):

Immagine

:hola: :hola: :hola:
Lone Wolf

Re: Videoguida di consigli di guida HD per neofiti

Messaggio da Lone Wolf »

"Yamaha Fazer 1000. Quello delle Fazer è un concetto di turismo/veloce alquanto particolare: sotto a vestiti sì sportiveggianti ma non certo estremi, infatti, si celano si dal debutto anime davvero esplosive come nel caso della media cilindrata (600 cc.) capace di 98 CV o della mille…in grado di sprigionare la bellezza di 143 CV! Supersport che giocano a fare le “motorette tranquille”? Potrebbe anche darsi, in particolar modo nel caso delle mille, ma la realtà è diversa perché le Fazer sono state progettate non solo per andare forte ma anche per assicurare facilità di guida e buon comfort di marcia.
Sguardo da R1 e… Tra le due Fazer però non ci sono solamente 400 cc. di differenza ma anche un look decisamente più aggressivo da parte della più…dotata. Lo sguardo è quello inconfondibile della R1 M.Y.’03, mentre serbatoio, codone e tutti gli altri accessori esprimono i fondamentali concetti di versatilità tipici di una moto utilizzabile a 270° (i 90° dell’enduro non le si addicono…) come la semicarenata di casa Yamaha.
Non si tratta, dunque, di una moto mangia-cordoli ma in ogni caso accetta di buon grado la guida frizzante con un occhio di riguardo al relax che parte dalla posizione di guida caratterizzata da un busto eretto e braccia piuttosto “scariche” ed arriva ad una serie di optional come il cupolino rialzato, le borse serbatoio, il puntale davanti al motore e molto altro.
143 CV nel cuore All’inizio parlavamo di superpotenze, ed in effetti, i 143 CV a 10.000 giri (106 Nm di coppia massima a 7.500 giri) dichiarati da Yamaha fanno impressione se si pensa che soltanto nel 2004 la supersport “di casa”, la R1, è passata dai 150 CV del 2003 ai 172 del modello attualmente in commercio.
Ovviamente, per ottenere numeri così rilevanti Yamaha ha fatto ricorso ad un propulsore di ultima generazione, basato sulla classica architettura a quattro cilindri in linea e dotato di una testata a cinque valvole per cilindro che soffia i gas di scarico attraverso la valvola parzializzatrice Exup; quest’ultima ha il compito di “accordare” il propulsore per fornire la miglior erogazione della potenza ad ogni regime.
Ciclistica tradizionalista Rispetto ad una moto pistaiola, Fazer 1000 sfoggia una ciclistica decisamente più tradizionalista, voluta per la massima semplicità di guida. Non c’è il telaio Deltabox ad assicurare la precisione di una lama alla massima inclinazione ma una più semplice doppia culla continua in tubi d’acciaio.
La forcella è anch’essa piuttosto tradizionalista, ovvero rinuncia agli steli “upside-down” ma assicura un range di regolazioni piuttosto ampio ed una escursione molto ampia. Per quanto concerne la sospensione posteriore, segnaliamo che il forcellone in alluminio è “gestito” nel suo movimento da un monoammortizzatore anch’esso regolabile.
L’impianto frenante, infine, è da supersportiva: la ruota anteriore da 17” gommata 120/70 è frenata da due dischi anteriori sono da 298 mm “morsi” da due pinze a quattro pistoncini, mentre alla 180/55r17 posteriore ci pensa un generoso disco singolo da 267 mm abbinato ad una pinza a doppio pistoncino." cit. Infomotori
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Videoguida di consigli di guida HD per neofiti

Messaggio da Massimo »

Lone Wolf ha scritto: 12/01/2021, 14:43
Massimo ha scritto: 12/01/2021, 14:00 viewtopic.php?f=5&t=7407&p=213393&hilit ... 00#p213393

Qui le foto della mia
La tua era il MY 2004. Quella postata da me è la prima serie...
Guarda l'alettatura dei cilindri del raffreddamento misto aria/olio che non ci sono nel tuo modello, più recente, raffreddato a liquido...
Quello che hai messo tu, quello che avevi tu, era il modello che vendette tantissimo in Italia....era potente, una discreta ciclistica, alla portata più o meno di tutti e affascinante come linea (17 anni fa..).

Io parlo del primo Fazer...ecco perché non ricordavi la colorazione.....

la tua:

Immagine

il primo Fazer (di cui parlavo io):

Immagine

:hola: :hola: :hola:


No Ettore, la mia era la seconda in foto.
Era targata 2004 perché era una delle ultime che il concessionario aveva.
Io l'ho presa appunto nel 2004 e lo stesso anno è uscita quella col telaio nuovo in alluminio.
La mia (guarda link sopra), aveva ancora il telaio tubolare.
MODERATORE FORUM
Lone Wolf

Re: Videoguida di consigli di guida HD per neofiti

Messaggio da Lone Wolf »

Le foto al link che hai messo sopra sono del Fazer 1000, uscito nell'anno 2000 e costruita fino all'anno 2005. Infatti era dotata della famosa valvola Exup, inesistente nel primo modello, la Fazer 600 in foto messa da me, costruita dal 1998 al 2001.
Di questo Fazer parlavo intendendo "primo modello"...

:hola: :hola: :hola:
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Videoguida di consigli di guida HD per neofiti

Messaggio da Massimo »

Lone Wolf ha scritto: 12/01/2021, 15:52 Le foto al link che hai messo sopra sono del Fazer 1000, uscito nell'anno 2000 e costruita fino all'anno 2005. Infatti era dotata della famosa valvola Exup, inesistente nel primo modello, la Fazer 600 in foto messa da me, costruita dal 1998 al 2001.
Di questo Fazer parlavo intendendo "primo modello"...

:hola: :hola: :hola:



Sì, è nel 2006 che è uscito il nuovo 1000.
MODERATORE FORUM
Thom
Messaggi: 1572
Iscritto il: 31/08/2020, 16:47
Modello: era un Dyna superglide 1340
Località: Perugia

Re: Videoguida di consigli di guida HD per neofiti

Messaggio da Thom »

..appena la trovo, posto la foto della mia che era nera, chissa' in quale HD sta..(HardDisk, visto il forum dove siamo, meglio specificare (-:

..ho la fortuna di poterci risalire sopra, alle volte.... anche se e' stata incattivita un pochino, scarico, freni, sospensioni, frizione idrulica, gomme quasi da pista, etc.......
Occasio furem facit
Thom
Messaggi: 1572
Iscritto il: 31/08/2020, 16:47
Modello: era un Dyna superglide 1340
Località: Perugia

Re: Videoguida di consigli di guida HD per neofiti

Messaggio da Thom »

..trovate le foto...
..qui feci l'errore, mai più ripetuto, di montare un baule posteriore.........

Immagine

altra situazione in viaggio, gli attacchi per i bauli li costruii da solo, quelli che fornivano tenevano le borse molto più staccate dalla moto, diventava larga come un Gs! :hahaha:

Immagine

a questo punto metto pure una piega sul Verdon

Immagine

..ma non era un Forum di Harleysti?
Occasio furem facit
Lone Wolf

Re: Videoguida di consigli di guida HD per neofiti

Messaggio da Lone Wolf »

Thom ha scritto: 13/01/2021, 8:30 ..trovate le foto...
..qui feci l'errore, mai più ripetuto, di montare un baule posteriore.........

Immagine

altra situazione in viaggio, gli attacchi per i bauli li costruii da solo, quelli che fornivano tenevano le borse molto più staccate dalla moto, diventava larga come un Gs! :hahaha:

Immagine

a questo punto metto pure una piega sul Verdon

Immagine

..ma non era un Forum di Harleysti?
Perché l'errore? Il bauletto Givi è la morte sua!!!! :wowo!!: :wowo!!:
Molto meglio i due laterali....
La piega sul Verdun non so chi abbia scattato ma complimenti per la fotografia...

:hola: :hola: :hola:
Lone Wolf

Re: Videoguida di consigli di guida HD per neofiti

Messaggio da Lone Wolf »

Che bello!! Ho trasformato il Verdon nel Verdun, trasportandolo automaticamente dal sud della Francia all'alta Brianza.... :picchiatesta: :picchiatesta: :picchiatesta:

:hola: :hola: :hola:
Rispondi