Mi ricorda moltissimo visivamente la Honda Shadow VT 600....
La Ex..
-
- Messaggi: 1572
- Iscritto il: 31/08/2020, 16:47
- Modello: era un Dyna superglide 1340
- Località: Perugia
Re: La Ex..

..accipicchia! è vero!!!!
pensare che si facevano le capriole per fare assomigliare le VT alle Harley, qui si è riusciti a fare l'opposto... mica roba da nulla!
.....se chi ci ha lavorato, tanto, evidentemente, mi legge: sto scherzando, non mi permetterei mai di criticare i gusti.
Occasio furem facit
- Palmambrogio
- Messaggi: 12773
- Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
- Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
- Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450
Re: La Ex..
Thom ha scritto: ↑05/01/2021, 12:44
..accipicchia! è vero!!!!
pensare che si facevano le capriole per fare assomigliare le VT alle Harley, qui si è riusciti a fare l'opposto... mica roba da nulla!
.....se chi ci ha lavorato, tanto, evidentemente, mi legge: sto scherzando, non mi permetterei mai di criticare i gusti.


È bizzarro ma vero. È uno stile piuttosto datato anche se per alcuni ancora ottimale.
La definirei un po' Svizzera.

Il paradiso può attendere!



-
- Messaggi: 1572
- Iscritto il: 31/08/2020, 16:47
- Modello: era un Dyna superglide 1340
- Località: Perugia
Re: La Ex..
...la cosa buona di quella moto, la base è un FXRs 1340, il Low Rider per capirci, è che era e, immagino , sia ancora, guidabilissima, anche con le piastre + 6° che, mi sembra, ancora monti, restava una ciclistica molto valida, più del Dyna che ho adesso....
Certo, io avevo al posteriore ammortizzatori koni da 12", molle WP nella forcella e montai una pinza PM 4 pistoni con disco maggiorato, che mi sembrano ancora li, assieme ai comandi dell JB.... non toccai il motore, solo filtro e carburazione, marmitte originale, stamponate... andava ed andò veramente bene, si "guidava" pure sul misto... teneva, tranquillamente il passo del Virago 1100 ed era, nettamente superiore, alle Custom 4 cilindri Jap, come ciclistica, intendo.......
...la vendetti a malincuore, per necessità, ma l'ho sempre rimpianta......
Certo, io avevo al posteriore ammortizzatori koni da 12", molle WP nella forcella e montai una pinza PM 4 pistoni con disco maggiorato, che mi sembrano ancora li, assieme ai comandi dell JB.... non toccai il motore, solo filtro e carburazione, marmitte originale, stamponate... andava ed andò veramente bene, si "guidava" pure sul misto... teneva, tranquillamente il passo del Virago 1100 ed era, nettamente superiore, alle Custom 4 cilindri Jap, come ciclistica, intendo.......
...la vendetti a malincuore, per necessità, ma l'ho sempre rimpianta......
Occasio furem facit
- Palmambrogio
- Messaggi: 12773
- Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
- Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
- Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450
Re: La Ex..
Ma ho letto che i comandi avanzati gli hai costruiti tu? Quindi immagino che hai le macchine e la competenza tecnica per realizzare tali oggetti, oppure è soltanto una passione coadiuvata? 

Il paradiso può attendere!



-
- Messaggi: 1572
- Iscritto il: 31/08/2020, 16:47
- Modello: era un Dyna superglide 1340
- Località: Perugia
Re: La Ex..
..si, fatti in casa, ma niente attrezzi particolari, una morsa, una mola (frullino) un trapano e una saldatrice ad elettrodo, prima feci un modello, molto rozzo, dovrei avere una foto, per testare le quote, ci andai alla Biker Fest, poi quelli definitivi...se ingrandisci la foto della moto, quando era nera, vedrai che, il pedale freno e' un tondino di acciaio sagomato e saldato su una boccola, la leva cambio era di una Suzuki, con il suo albero millerighe adattato, aveva la forma giusta, e feci cromare il tutto. Tutte le parti erano industriali, gli snodi e le boccole, unica concessione, feci fare dal tornitore delle boccole in teflon per fare ben scorrere le leve cambio e freno....
Metto le mani su moto e motori da quando ero ragazzetto, alla fine, una HD, se la si tratta rispettandone la filosofia di costruzione, difficile abbia guai seri, la manutenzione e', veramente banale, oggi, poi, che esiste internet, con un poco di coraggio e pazienza........
Cosi' come ho sempre giocato con le verniciature, le sospensioni, modifiche ai freni, impianti elettrici, etc. Tagliandi ufficiali solo con moto prese nuove, per non perdere la garanzia o perche' ad iniezione, ma con le HD, solo il primo, tanto, non mi fidavo dei loro meccanici.......
Principalmente, sporcarmi le mani, mi piace, come mi piace pensare di poter bastare a me stesso quando giro in moto, barca o a piedi.....
Metto le mani su moto e motori da quando ero ragazzetto, alla fine, una HD, se la si tratta rispettandone la filosofia di costruzione, difficile abbia guai seri, la manutenzione e', veramente banale, oggi, poi, che esiste internet, con un poco di coraggio e pazienza........
Cosi' come ho sempre giocato con le verniciature, le sospensioni, modifiche ai freni, impianti elettrici, etc. Tagliandi ufficiali solo con moto prese nuove, per non perdere la garanzia o perche' ad iniezione, ma con le HD, solo il primo, tanto, non mi fidavo dei loro meccanici.......
Principalmente, sporcarmi le mani, mi piace, come mi piace pensare di poter bastare a me stesso quando giro in moto, barca o a piedi.....
Occasio furem facit