"A Sud del paese spicca l’antica casa a torre dei Bonfanti, e nei pressi si trova una piccola cappella votiva della fine del XIX secolo, dedicata alla Madonna dalla famiglia per lo scampato pericolo ,in seguito ad un gravissimo evento atmosferico che aveva distrutto tutti i raccolti, e danneggiato case, eccetto i beni dei Bonfanti. Era uso chiamare i fedeli alla recita del S. Rosario nella cappella, soffiando in una grossa conchiglia detta lumega, il cui suono si sentiva anche dalle case più distanti del borgo."
La piccola cappella votiva è la nostra chiesa.
Mio nonno poi fece costruire la scuola del paese, così aveva a cinquanta metri dalla porta di casa la scuola (la moglie era maestra e non volle mai rinunciare all'insegnamento) e la chiesa....era un tipo che non si sbatteva troppo, mai un solo giorno di lavoro in vita sua....
La Lumega la vedi nella terza foto con i turisti, è la conchiglia..
