Abbigliamento termico
Abbigliamento termico
Ciao a tutti, siccome non riesco a lasciare in garage ferma la mia SG 107 , e visto che dalle mie parti é piuttosto freschina l’aria, ho acquistato un completo termico maglia e pantaloni intimi alla decatlon, stavo però valutando altre maglie termiche di marchi un po’ più tecnici , qualcuno di voi utilizza qualcosa di veramente termico? Premetto anche però che ho un giubbotto di pelle , forse con un giubbotto in tessuto potrei migliorare la mia situazione . Grazie a tutti
Re: Abbigliamento termico
Antivento. Sotto pantaloni e gilet. Li riconosci perché hanno gli inserti chiari in materiale no wind davanti. Oppure dei comodissimi copri pantaloni... Gilet termico con batteria in tasca (o alimentato con USB).oracolodj ha scritto: ↑03/01/2021, 19:15 Ciao a tutti, siccome non riesco a lasciare in garage ferma la mia SG 107 , e visto che dalle mie parti é piuttosto freschina l’aria, ho acquistato un completo termico maglia e pantaloni intimi alla decatlon, stavo però valutando altre maglie termiche di marchi un po’ più tecnici , qualcuno di voi utilizza qualcosa di veramente termico? Premetto anche però che ho un giubbotto di pelle , forse con un giubbotto in tessuto potrei migliorare la mia situazione . Grazie a tutti



- HD Morris
- Messaggi: 3537
- Iscritto il: 21/09/2015, 0:42
- Modello: Low Rider
- Località: Mansfield, Texas
Re: Abbigliamento termico
Ma intendi abbigliamento riscaldato?oracolodj ha scritto: ↑03/01/2021, 19:15 Ciao a tutti, siccome non riesco a lasciare in garage ferma la mia SG 107 , e visto che dalle mie parti é piuttosto freschina l’aria, ho acquistato un completo termico maglia e pantaloni intimi alla decatlon, stavo però valutando altre maglie termiche di marchi un po’ più tecnici , qualcuno di voi utilizza qualcosa di veramente termico? Premetto anche però che ho un giubbotto di pelle , forse con un giubbotto in tessuto potrei migliorare la mia situazione . Grazie a tutti
Se è no, i consigli che ti ha dato Lone Wolf sono ottimi: tucano urbano e anti pioggia.
Puoi fare anche un giro su qualche sito di abbigliamento militare. Trovi ottimi prodotti, leggeri, caldi e che non limitano troppo i movimenti.
Di contro sono costosi.
Re: Abbigliamento termico
Le batterie in tasca che cosa significa? 

- HD Morris
- Messaggi: 3537
- Iscritto il: 21/09/2015, 0:42
- Modello: Low Rider
- Località: Mansfield, Texas
Re: Abbigliamento termico
C’è dell’abbigliamento termico che ha delle resistenze all’interno ed e’ alimentato da una batteria ricaricabile che generalmente si tiene in tasca.
C’è di tutto: giacche, pantaloni, guanti, gilet, calze, scarpe ect.
https://www.amazon.com/Venture-Heat-Mot ... 87&sr=8-16
Ci sono anche varianti che si attaccano direttamente ai jack della batteria della moto. Con quelli non hai il problema del tempo limitato della ricarica ma devi ricordarti quando scendi che sei attaccato alla moto.
C’è di tutto: giacche, pantaloni, guanti, gilet, calze, scarpe ect.
https://www.amazon.com/Venture-Heat-Mot ... 87&sr=8-16
Ci sono anche varianti che si attaccano direttamente ai jack della batteria della moto. Con quelli non hai il problema del tempo limitato della ricarica ma devi ricordarti quando scendi che sei attaccato alla moto.
-
- Messaggi: 1572
- Iscritto il: 31/08/2020, 16:47
- Modello: era un Dyna superglide 1340
- Località: Perugia
Re: Abbigliamento termico
...ho provato, l'altro Gennaio, un gilet termico da pochi soldi e, devo dire, che mi ci sono trovato molto bene, era da cantiere, non motociclistico... se ne trovano di ottimi a prezzi abbordabili, ma, molto dipende da "come" sentiamo freddo, più sul torso, le gambe, le braccia...... ognuno è diverso.
personalmente, non amo l'intimo termico, semplicemente perché, appena, fermo, inizio a bollire, meglio vestirsi a strati e curare che non ci siano spifferi.
Un giaccone invernale decente e dei sopra pantaloni termici, fanno miracoli, a meno che, uno non intenda affrontare un lungo viaggio invernale, non occorre siano "spaziali" e costosissimi.
Tutte cose che, una volta sceso dalla moto, posso togliere...
Per tenermi più caldo, uso un gilet in pile della Decathlon, aderente e di poco ingombro, meno di 10 euro...ma ne avevo già dagli anni 80, me li ero fatti cucire dalla mamma!
Per mani e piedi, la scelta è più complessa, io, orrore, ho usato spesso i paramani, tipo quelli della tucano, ed ho risolto il problema, posso usare guanti meno pesanti, guadagnando in sensibilità di guida...lo so, esteticamente.....
Per i piedi, si trova di tutto e di più, ma lì, il compromesso è difficile, comodità, uso non motociclistico, impermeabilità.... ad ognuno il suo.
Sempre con me, in inverno, la tuta anti pioggia, leggera, poco ingombro e, se fa freddo, nebbia o pioggia, la infilo......
Nell'uso quotidiano, limitato a percorrenze di una trentina di km, come oggi, semplicemente il gilet di pile, giaccone di pelle e il mephisto, sopra gli abiti da ufficio e, nella borsa, copri pantaloni impermeabili da barca, sempre Decathlon, quelli leggeri e una giacca leggera in goretex di derivazione militare, certo, è mimetica, ma, arrotolata è di minimo ingombro, posso indossarla sopra la giacca di pelle e, sopratutto, costava una misera, 24 sterline su Ebay Uk

quella gialla è la tuta impermeabile, ma la portro solo nei viaggi, quella camuflage la giacca Goretex e, sotto, i pantaloni impermeabili.... le dimensioni del tutto, come vedete, sono minime
personalmente, non amo l'intimo termico, semplicemente perché, appena, fermo, inizio a bollire, meglio vestirsi a strati e curare che non ci siano spifferi.
Un giaccone invernale decente e dei sopra pantaloni termici, fanno miracoli, a meno che, uno non intenda affrontare un lungo viaggio invernale, non occorre siano "spaziali" e costosissimi.
Tutte cose che, una volta sceso dalla moto, posso togliere...
Per tenermi più caldo, uso un gilet in pile della Decathlon, aderente e di poco ingombro, meno di 10 euro...ma ne avevo già dagli anni 80, me li ero fatti cucire dalla mamma!
Per mani e piedi, la scelta è più complessa, io, orrore, ho usato spesso i paramani, tipo quelli della tucano, ed ho risolto il problema, posso usare guanti meno pesanti, guadagnando in sensibilità di guida...lo so, esteticamente.....
Per i piedi, si trova di tutto e di più, ma lì, il compromesso è difficile, comodità, uso non motociclistico, impermeabilità.... ad ognuno il suo.
Sempre con me, in inverno, la tuta anti pioggia, leggera, poco ingombro e, se fa freddo, nebbia o pioggia, la infilo......
Nell'uso quotidiano, limitato a percorrenze di una trentina di km, come oggi, semplicemente il gilet di pile, giaccone di pelle e il mephisto, sopra gli abiti da ufficio e, nella borsa, copri pantaloni impermeabili da barca, sempre Decathlon, quelli leggeri e una giacca leggera in goretex di derivazione militare, certo, è mimetica, ma, arrotolata è di minimo ingombro, posso indossarla sopra la giacca di pelle e, sopratutto, costava una misera, 24 sterline su Ebay Uk

quella gialla è la tuta impermeabile, ma la portro solo nei viaggi, quella camuflage la giacca Goretex e, sotto, i pantaloni impermeabili.... le dimensioni del tutto, come vedete, sono minime
Occasio furem facit
-
- Messaggi: 1572
- Iscritto il: 31/08/2020, 16:47
- Modello: era un Dyna superglide 1340
- Località: Perugia
Re: Abbigliamento termico
...credo che, con un poco di fantasia ed inventiva ci si possa organizzare per tutte le evenienze senza dissanguarsi e avendo quanto serve per ogni necessità/stagione.
Tanto per chiaccherare...le giacche 4 stagioni non mi piacciono, alla fine, togli le imbottiture quando sei meno vestito, finendo con il "navigarci" dentro...preferisco averne due diverse, o, anche, tre..........
Se parto con una giacca sfoderata, vuol dire che, in quella stagione/luogo non troverò 0° e basterà infilarsi un pile leggero, o il gilet, al limite, la giacca mimetica, per affrontare freddo ed intemperia....... io la vedo così e, almeno finora.........
Tanto per chiaccherare...le giacche 4 stagioni non mi piacciono, alla fine, togli le imbottiture quando sei meno vestito, finendo con il "navigarci" dentro...preferisco averne due diverse, o, anche, tre..........
Se parto con una giacca sfoderata, vuol dire che, in quella stagione/luogo non troverò 0° e basterà infilarsi un pile leggero, o il gilet, al limite, la giacca mimetica, per affrontare freddo ed intemperia....... io la vedo così e, almeno finora.........
Occasio furem facit
- Palmambrogio
- Messaggi: 12773
- Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
- Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
- Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450
Re: Abbigliamento termico
Molto interessante questo discorso.
Sono molto d'accordo sul fatto del non spendere troppo soldi per l'abbigliamento termico.
Sono molto d'accordo sul fatto del non spendere troppo soldi per l'abbigliamento termico.

Il paradiso può attendere!



Re: Abbigliamento termico
GraZie a tutti per le risposte , cercavo abb termico ma non riscaldato a batteria , non avevo pensato ad un gilet in pile , forse tiene caldo , ho la fortuna di avere il Batwing , le mani si congelano perché ho montato un manubrio alto però quello L ho scelto io


Proverò a cercare dei pantaloni antivento e anti pioggia visto che mi mancano
GraIe a tutti
Proverò a cercare dei pantaloni antivento e anti pioggia visto che mi mancano
GraIe a tutti