Inverno...
Furgoni in dotazione... condizioni..



Prima di approdare in azienda a Mediaset, nel 2004, poco dopo la scomparsa di mia moglie, me ne andai per la seconda volta da Parma e trovai lavoro vicino a Lodi, la notte per sei mesi: facevo bolle per i carichi in partenza per Ceva Logistic, l'azienda americana che rilevò la TNT (non la TNT Traco che è altra cosa).Massimo ha scritto: ↑01/01/2021, 14:11 @ Palma
Tra penuria di lavoro. Immigrati. Gente fuori di testa ecc, l'elite lavorativa dei subappalti Amazon, non si pone il problema.
Tranne quando ad accoglierli c'è un muro o un pedone...
Non esistono colleghi lì dentro, solo tra gli indeterminati.
Quelli a contratto determinato o scadenza due mesi, corrono come matti nella speranza di un posto fisso.
E dato che li dentro chi rispetta le regole del codice stradale non viene rispettato a sua volta, perché se vai normale non sei competitivo e ti ritrovi vessato da telefonate ogni ora, la sola cosa che puoi fare è il segno della croce...
Chi protesta no buono.
Chi non supera i 130 kmh in autostrada no buono.
Chi non consegna 200 pacchi die no buono.
Chi non rientra prima delle ore 16/16:30 uscito dalla station alle 8:30/9 no buono.
Se il furgone cade a pezzi cazzi tuoi.... qualcun'altro avrà preso il migliore.
Gomme termiche?
Relax c'è tempo.
Intanto vai e consegna.
Se fai il botto paghi tu.
Multe?
Paghi tu.
Ci scappa il morto?
Licenziato.