dyna: strana sensazione in curva

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: dyna: strana sensazione in curva

Messaggio da berry »

marce75 ha scritto:
berry ha scritto:quando entro in curva, tipo x fare una rotonda quindi a velocita' bassa, succede che mi da' una sensazione come se mi tirasse giu' e quindi mi porta a fare una lieve correzione
dyna 1340 con cannotto di sterzo a 28 gradi ed è la stessa cosa per me.
all'inizio lo faceva anche alle medie velocità ma il problema non è la moto, è come guidiamo noi.
non ci crederai ma per evitare questa cosa non devi fare altro che accelerare.
abbiamo delle moto pesanti e tirare fa un po' paura ma da quando mi sono accorto di questa cosa ho cominciato
a tirare un po' di più in curva e allora ti accorgi che è vero quando senti dire che il dyna è incredibilmente maneggevole.
:ciao:
vero, infatti mi accorgo di questo quando ho davanti una macchina e non posso fare la curva come la faccio di solito
harley's don't leak oil
they mark their territory
Giuseppe
Messaggi: 1280
Iscritto il: 24/08/2010, 16:43
Modello:

Re: dyna: strana sensazione in curva

Messaggio da Giuseppe »

luca883cento ha scritto:concordo ho uno sporty ma gia sta sui 237 chili,na certa velocità serve se no ti tira giù.. :hola:

ovvio, la forza di gravità ci attrae, per poterla vincere c'è bisogno di una una forza centrifuga "forza G" che si oppone all'attrazione gravitazionale, un'accelerazione pari all'accelerazione di gravità media misurata sulla Terra.
Quindi quando entri nella rotatoria apri la manetta.
luca883cento

Re: dyna: strana sensazione in curva

Messaggio da luca883cento »

ok giuseppe giusto!!
Eh per scherzare: ma la stessa teoria l'ho applicata con la guzzi di papà a cardano risultato mi ha sbalzato nella risaia :hahaha: :hahaha:
Avatar utente
marce75
Messaggi: 719
Iscritto il: 30/12/2009, 14:03
Modello:
Località: Verona

Re: dyna: strana sensazione in curva

Messaggio da marce75 »

non è facile guidare bene una harley che sia sporty, dyna o touring bisogna imparare a sfruttare l'inerzia, frenare dolcemente con molto anticipo, saper dare il giusto gas al momento giusto ecc... io ho avuto 2 anni lo sporty e adesso è quasi un anno che ho il dyna e ancora mi sento un provetto pilota...
:ciao:
Giuseppe
Messaggi: 1280
Iscritto il: 24/08/2010, 16:43
Modello:

Re: dyna: strana sensazione in curva

Messaggio da Giuseppe »

certo che la manetta va dosata in modo giusto, perché se la spinta laterale è troppo forte si è catapultati fuori dalla curva.
Cmq io col mio dyna non sento questi problemi così marcati, anzi la sento manegevolissima.
Avete mai portato un softail custom? li vengono i dolori.
luca883cento

Re: dyna: strana sensazione in curva

Messaggio da luca883cento »

e difatti piu le guardo piu mi piacciono ma con le forcelle lunghe e la nuova glyde e penso anche un pochino la rocker non siano proprio come una naked almeno i primi tempi..bisogna farci la mano..son belle anche per quello no?
Giuseppe
Messaggi: 1280
Iscritto il: 24/08/2010, 16:43
Modello:

Re: dyna: strana sensazione in curva

Messaggio da Giuseppe »

le dyna con inclinazione del canotto a 32° + ruota da 21" somo molto simili al softail custom, quindi scarsa manegevolazza in curva e tremendamente pesanti da curvare, ma si acquista qualcosa in stabilità sul dritto. Ovvio che la vista di profilo rende di più.
Io col super glide nel traffico cittadino ci faccio quasi tutto, nenche fosse uno scooter.
luca883cento

Re: dyna: strana sensazione in curva

Messaggio da luca883cento »

negli anni cambiano le dimensioni ma il succo stabilità è proprio tra ruota e inclinazione sterzo...più allunghi meno stabile in curva,la tua sicuramente è il giusto compromesso anche se devo dire il fascino e la posizione di una wide sono più spiccati.
Avatar utente
marce75
Messaggi: 719
Iscritto il: 30/12/2009, 14:03
Modello:
Località: Verona

Re: dyna: strana sensazione in curva

Messaggio da marce75 »

Ci sono tanti modelli, è questione di decidere se si preferisce la stabilità sul dritto
o la maneggevolezza nel misto.
C'è anche il Dyna LowRider con cannotto a 34 gradi e ruota da 19.
Come maneggevolezza nel misto sarà un disastro ma immagino che figata sul dritto in autostrada.
Sul dritto deve avere una stabilità fantastica, tanto da poter montare ammortizzatori bassissimi
senza problemi... sarà proprio per questo che lo hanno chiamato LowRider... ma poi ti voglio
vedere alla prima rotonda.
Io con il mio convertible e cannotto a 28 gradi in città faccio lo slalom tra le auto in coda.
Sul dritto la stabilità è buona ma come ammo non sono sceso sotto i 12" e adesso monterò comandi
avanzati e manubrio dragbar perché ho notato che se sto inclinato col corpo in avanti la
stabilità sul dritto aumenta alla grande.
:ciao:
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: dyna: strana sensazione in curva

Messaggio da berry »

penso di aver individuato il problema, questa mattina andando sul dritto sui 20-30 km/h mi e' caduto lo sguardo sul cerchio anteriore, in pratica la gomma e il cerchio non girano dritti, ha qualche ondeggiamento , adesso la domanda e': tutto normale o devo raggiare, che tolleranze ci devono essere?

Saluti!
harley's don't leak oil
they mark their territory
Rispondi