Custom 1250 alte prestazioni.

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Lone Wolf

Re: Custom 1250 alte prestazioni.

Messaggio da Lone Wolf »

È anche vero che l'enduro o addirittura il cross c'entra davvero poco con questi bestioni attuali... In Europa hanno attecchito (soprattutto in Italia) anche perché l'italiano medio non va neanche al mare per un weekend se non ha il GS con tris di valigie Turatech.. Tutti a cercare mezzi potenzialmente pronti per attraversare l'Africa e poi se va bene ci fanno Milano Bologna...
In altre parti del mondo va diversamente.
Anche solo in Francia, qui vicino...
Basti pensare ad una motocicletta: il Fazer.
Non parlo dei Fazer dal 2000 in avanti, quelli erano "fighi" e ne hanno venduto una marea..parlo del primo Fazer, una motocicletta francamente bruttina ma un mulo instancabile per fare di tutto, dal viaggio di un mese al quotidiano tragitto casa-lavoro.
In Italia ne hanno venduto la metà o meno che in Francia, perché noi italiani siamo più viscerali e molto poco razionali nella scelta di una motocicletta.
Prendi me...
Pur essendo un motociclista da quarant'anni, nel 2020 la mia prima HD è stato un acquisto errato. Bellissima ma NON adatta all'uso che ne faccio.
Errore mio..
In altre zone del mondo, o d'Europa, forse non sarebbe accaduto.
Quindi: o questo modello è dedicato all'Europa, o gli americani sono cambiati ed io non me ne sono accorto (possibilissimo), o altro che non so spiegare.
Auguro ad HD di riscuotere grande successo in tutto il mondo, ma devo dire che personalmente invece di spendere 24.000 euro per una Panamerica acquisterei un Guzzi v85 a 14.000, full optional...
Sedicesima Grifo
Messaggi: 6864
Iscritto il: 02/09/2016, 15:43
Modello: Street Glide Special MY 2021 Billiard Red, 114 (1868)
Località: Milano

Re: Custom 1250 alte prestazioni.

Messaggio da Sedicesima Grifo »

ALELVIS ha scritto: 10/12/2020, 10:54
Sedicesima Grifo ha scritto: 10/12/2020, 10:42 Esiste una grande differenza tra l'entrare nel mondo custom da parte delle giapponesi ed entrare nell'anduro da parte di HD.
I giapponesi entrano con un prodotto meno affascinante ma che funziona bene e costa la metà. HD entra con un prodotto brutto, che si posiziona dove ci sono il GS, la Tiger, la Multistrada, la KTM, l'Africa Twin, con un prezzo allineato o superiore e un'attrattività del marchio in questo segmento piuttosto bassa.
Io non sono pienamente in accordo sul brutto, ho sentito diverse persone che non la disdegnano a livello estetico e parlando con un meccanico di mia fiducia mi ha detto che ha visto delle prove fatte dalla Pan america paurose con un motore ottimo e capace di cavarsela in qualsiasi situazione.
Poi è chiaro che è una moto per gente con il portafoglio un pochetto gonfio (sempre da vedere poi il prezzo finale che se si aggira sui 22mila mi pare anche molto concorrenziale) non è per tutti con questo ci sto anche io.
Per carità, sui gusti non si discute. Però la domanda che mi porrei io, se fossi un potenziale acquirente di una maxi enduro e con 22.000 Euro disponibili, è se conviene comprare questa o una qualunque delle altre citate.
Se invece parliamo di custom e ho 22.000 Euro disponibili, dubito di pormi il dubbio a livello così ampio.
Morale Folgore: meraviglioso!

Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
Sedicesima Grifo
Messaggi: 6864
Iscritto il: 02/09/2016, 15:43
Modello: Street Glide Special MY 2021 Billiard Red, 114 (1868)
Località: Milano

Re: Custom 1250 alte prestazioni.

Messaggio da Sedicesima Grifo »

Lone Wolf ha scritto: 10/12/2020, 11:34 È anche vero che l'enduro o addirittura il cross c'entra davvero poco con questi bestioni attuali... In Europa hanno attecchito (soprattutto in Italia) anche perché l'italiano medio non va neanche al mare per un weekend se non ha il GS con tris di valigie Turatech.. Tutti a cercare mezzi potenzialmente pronti per attraversare l'Africa e poi se va bene ci fanno Milano Bologna...
In altre parti del mondo va diversamente.
Anche solo in Francia, qui vicino...
Basti pensare ad una motocicletta: il Fazer.
Non parlo dei Fazer dal 2000 in avanti, quelli erano "fighi" e ne hanno venduto una marea..parlo del primo Fazer, una motocicletta francamente bruttina ma un mulo instancabile per fare di tutto, dal viaggio di un mese al quotidiano tragitto casa-lavoro.
In Italia ne hanno venduto la metà o meno che in Francia, perché noi italiani siamo più viscerali e molto poco razionali nella scelta di una motocicletta.
Prendi me...
Pur essendo un motociclista da quarant'anni, nel 2020 la mia prima HD è stato un acquisto errato. Bellissima ma NON adatta all'uso che ne faccio.
Errore mio..
In altre zone del mondo, o d'Europa, forse non sarebbe accaduto.
Quindi: o questo modello è dedicato all'Europa, o gli americani sono cambiati ed io non me ne sono accorto (possibilissimo), o altro che non so spiegare.
Auguro ad HD di riscuotere grande successo in tutto il mondo, ma devo dire che personalmente invece di spendere 24.000 euro per una Panamerica acquisterei un Guzzi v85 a 14.000, full optional...
In passato ho avuto per quattro anni la Suzuki V-Strom 650. Confermo quanto scrivi: pur con meno di 70 cv e coppia non eccessiva sono andato ovunque.
Non facendo traversate del deserto una V85TT va benissimo sempre e comunque. Poi è ovvio che, se uno usa la moto per fare viaggi di un certo tipo con costanza, allora va su modelli più potenti. Allo stesso modo, essendo la moto un oggetto emozionale, si può prendere la Multistrada 4 cilindri con 170 cavalli a prescindere, così come il GS o altro, senza mai sfruttarne le potenzialità. HD, sotto questo profilo, insegna: chi è che, per l'uso che ne fa, può dire di aver bisogno di una Slim?
Morale Folgore: meraviglioso!

Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
Lone Wolf

Re: Custom 1250 alte prestazioni.

Messaggio da Lone Wolf »

Sedicesima Grifo ha scritto: 10/12/2020, 11:58
Lone Wolf ha scritto: 10/12/2020, 11:34 È anche vero che l'enduro o addirittura il cross c'entra davvero poco con questi bestioni attuali... In Europa hanno attecchito (soprattutto in Italia) anche perché l'italiano medio non va neanche al mare per un weekend se non ha il GS con tris di valigie Turatech.. Tutti a cercare mezzi potenzialmente pronti per attraversare l'Africa e poi se va bene ci fanno Milano Bologna...
In altre parti del mondo va diversamente.
Anche solo in Francia, qui vicino...
Basti pensare ad una motocicletta: il Fazer.
Non parlo dei Fazer dal 2000 in avanti, quelli erano "fighi" e ne hanno venduto una marea..parlo del primo Fazer, una motocicletta francamente bruttina ma un mulo instancabile per fare di tutto, dal viaggio di un mese al quotidiano tragitto casa-lavoro.
In Italia ne hanno venduto la metà o meno che in Francia, perché noi italiani siamo più viscerali e molto poco razionali nella scelta di una motocicletta.
Prendi me...
Pur essendo un motociclista da quarant'anni, nel 2020 la mia prima HD è stato un acquisto errato. Bellissima ma NON adatta all'uso che ne faccio.
Errore mio..
In altre zone del mondo, o d'Europa, forse non sarebbe accaduto.
Quindi: o questo modello è dedicato all'Europa, o gli americani sono cambiati ed io non me ne sono accorto (possibilissimo), o altro che non so spiegare.
Auguro ad HD di riscuotere grande successo in tutto il mondo, ma devo dire che personalmente invece di spendere 24.000 euro per una Panamerica acquisterei un Guzzi v85 a 14.000, full optional...
In passato ho avuto per quattro anni la Suzuki V-Strom 650. Confermo quanto scrivi: pur con meno di 70 cv e coppia non eccessiva sono andato ovunque.
Non facendo traversate del deserto una V85TT va benissimo sempre e comunque. Poi è ovvio che, se uno usa la moto per fare viaggi di un certo tipo con costanza, allora va su modelli più potenti. Allo stesso modo, essendo la moto un oggetto emozionale, si può prendere la Multistrada 4 cilindri con 170 cavalli a prescindere, così come il GS o altro, senza mai sfruttarne le potenzialità. HD, sotto questo profilo, insegna: chi è che, per l'uso che ne fa, può dire di aver bisogno di una Slim?
Assolutamente d'accordo. Infatti ho comprato un Dyna, l'ho tenuto un mese e dopo 10.000 km l'ho venduto per un Road King...
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Custom 1250 alte prestazioni.

Messaggio da Massimo »

HD si è svegliata un po' tardino eh........
O per meglio dire, si sono svegliati un po' tardi quelli della nuova generazione che stanno al comando....
Perché quelli della "vecchia", già negli anni ottanta pensavano al cambiamento, ma quando nessuno crede in te perché per anni hai proclamato un certo stile, cosa ci vuoi fare?
Adesso vogliono rincorrere la gloria delle maxienduro non avendo nessuna esperienza in merito e sulla base di cosa?
Non è che HD non abbia mai provato ad uscire dai dogmi.
C'è stato il fallimento dello scooter.
Il fallimento della stradale 4 cilindri.
E poi come molti ben sanno, l'aiuto da parte di Porsche nel portare avanti quello che loro a quanto pare non erano in grado di fare..
Perché io dovrei comprare questa HD?
Che esperienza ha in questo settore HD?
Cosa mi può offrire HD che Honda, BMW, Yamaha, Suzuki ecc non mi possono già offrire probabilmente per alcune a prezzi più bassi?
Non basta il solo logo HD per rendere qualsiasi cosa un oggetto prezioso.
Ci vuole di più.
Apprezzo il tentativo e lo capisco benissimo.
Un'azienda deve andare avanti e cercare altre strade laddove è possibile.
Ma attrarre nuova clientela portandola via da altri marchi, super radicati nel settore è una bella impresa....
Ben conoscendo le problematiche HD per quanto riguarda il braccino corto in fatto di sospensioni, freni ecc, che cosa mi devo aspettare da questa maxienduro?
Che sul primo tratto di sterrato che per sbaglio prendo, mi ritrovo giù da una scarpata perché le sospensioni sono andate a pacco?
Se invece questa moto verrà dotata di roba di prima qualità beh.......agli utenti di tutti gli altri modelli potrebbero anche un po' girare le palle..
Perché la prima cosa che mi verrebbe da pensare sarebbe "perché su quella una pinza radiale di altissima qualità e sulla mia Electra ho una Brembo fatta con gli scarti?"
Non so voi, ma a me darebbe molto fastidio....
Questa maxienduro oltre ad entrare in un segmento dove sicuramente le faranno un c*** così, dà anche una brutta dimostrazione..
Che se vogliono possono ma solo dove vogliono loro.
Tutti gli altri si devono accontentare...
MODERATORE FORUM
Rispondi