Dove, se non qui?

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Rispondi
Sedicesima Grifo
Messaggi: 6864
Iscritto il: 02/09/2016, 15:43
Modello: Street Glide Special MY 2021 Billiard Red, 114 (1868)
Località: Milano

Dove, se non qui?

Messaggio da Sedicesima Grifo »

Ebbene sì: io amo la mia città e, pur avendo girato tantissimo tra lavoro e vacanza, difficilmente vivrei volentieri altrove, vuoi per la Storia di questo Paese, vuoi per lo stile di vita di Milano, vuoi per la possibilità di raggiungere mete di vario genere in breve tempo.
Mi sono chiesto spesso dove vivrei volentieri se non esistesse la città che ho scelto - potevo scegliere qualunque città, come più o meno tutti - e perché ci vivrei.
Tra tutte quelle che ho visto diverse sono indubbiamente belle e piacevoli da vivere ma ne ho pensate tre, in quanto rispecchiano le caratteristiche che amo: la dimensione non conta, ma un minimo deve esserci (fate i bravi), perché la città deve offrire scelte e ambienti diversi per i diversi stati d'animo di una persona. Deve esserci bellezza naturale o artistica o entrambe.
Deve avere una sua personalità.
In base a questo, in Italia, vivrei a Genova: sufficientemente grande, con zone molto belle, un discreto centro storico, possibilità di passeggio.
In Europa esclusa Italia, dove ci sarebbero diverse altre città che verrebbero prima nelle mie preferenze, direi Parigi. Più di Londra, in quanto decisamente più romantica.
Fuori Europa Honolulu, per il senso di libertà, per il fatto di essere una città con molta offerta inserita in un paradiso terrestre.
Ne ho citate tre perchè ho voluto mettere solo una città per insieme. Altre potrebbero esserci ma arrivano dopo queste all'interno dell'insieme di riferimento.
E voi?
Morale Folgore: meraviglioso!

Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12773
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: Dove, se non qui?

Messaggio da Palmambrogio »

Mio caro Grifo è bello leggere quanto apprezzi la città che ti ha dato i natali. :ok:
Nonostante mi sia spostato dal paese nativo è da anni ormai io viva qui in suolo elvetico, non dimentico mai la mia Laveno.
E nonostante non sia una grande città che offre molto, per me rimane sempre uno dei posti più belli dove vivere.
Detto questo, vivere in un'altra città lo faccio ormai da tempo, e la Svizzera mi ha offerto molti spunti di riflessione perché oltre a Mendrisio ho vissuto per un certo periodo anche nella Svizzera interna.
Locarno più precisamente. :ok:
Altre città del mondo qui sui due piedi non saprei dire in tutta onestà..
Quella che hai citato, Honolulu, l'ho vista solo nei telefilm polizieschi.
Io sono tutto sommato una persona molto semplice a cui piacciono le cose semplici ma genuine.
Non è il posto in sé, quanto la gente.
Perché per me il posto può essere il più bello del mondo ma se per viverci devo convivere con gente che non mi piace allora no...
La prima cosa per me è la sintonia con le persone, poi viene tutto il resto.
Se invece devo pensarla in maniera solitaria allora anche una grotta in una montagna potrebbe andarmi bene. :ok:
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Lone Wolf

Re: Dove, se non qui?

Messaggio da Lone Wolf »

Sedicesima Grifo ha scritto: 02/12/2020, 21:37 Ebbene sì: io amo la mia città e, pur avendo girato tantissimo tra lavoro e vacanza, difficilmente vivrei volentieri altrove, vuoi per la Storia di questo Paese, vuoi per lo stile di vita di Milano, vuoi per la possibilità di raggiungere mete di vario genere in breve tempo.
Mi sono chiesto spesso dove vivrei volentieri se non esistesse la città che ho scelto - potevo scegliere qualunque città, come più o meno tutti - e perché ci vivrei.
Tra tutte quelle che ho visto diverse sono indubbiamente belle e piacevoli da vivere ma ne ho pensate tre, in quanto rispecchiano le caratteristiche che amo: la dimensione non conta, ma un minimo deve esserci (fate i bravi), perché la città deve offrire scelte e ambienti diversi per i diversi stati d'animo di una persona. Deve esserci bellezza naturale o artistica o entrambe.
Deve avere una sua personalità.
In base a questo, in Italia, vivrei a Genova: sufficientemente grande, con zone molto belle, un discreto centro storico, possibilità di passeggio.
In Europa esclusa Italia, dove ci sarebbero diverse altre città che verrebbero prima nelle mie preferenze, direi Parigi. Più di Londra, in quanto decisamente più romantica.
Fuori Europa Honolulu, per il senso di libertà, per il fatto di essere una città con molta offerta inserita in un paradiso terrestre.
Ne ho citate tre perchè ho voluto mettere solo una città per insieme. Altre potrebbero esserci ma arrivano dopo queste all'interno dell'insieme di riferimento.
E voi?
Buongiorno Grifo, ti devo quotare perché abbiamo tre città in comune...

Milano, ti devo molto, mi hai cambiato la vita e ti ho amato tanto. Oggi come oggi non ti riconosco più, non sei più la mia città, troppi stranieri non integrati, non sei come a volte ti illudi "multietnico", sei invaso da persone che ti vedono come una mucca da mungere e prendono, prendono, prendono senza dare mai indietro. Peccato, eri così bello, Milano mio...
Ma c'è un altro motivo, legato al mio vissuto...io sono un montanaro, e pur avendo vissuto in citta grandi (el mé Milan sono quattro case a confronto) non troverò mai la mia dimensione in un agglomerato urbano. Ho necessità di silenzio, di spazi non inquinati eccessivamente dall'uomo, ho bisogno di neve, di gente intorno che parla poco, dei miei cani che in città soffrono e non lo meritano...

Poi, Genova. Ci ho vissuto due anni, un anno in Manin ed un anno in vico del Gesù, quando lavoravo con il teatro della Tosse del povero Tonino Conte. Una città dove la sicurezza è garantita. Se un tossico o un balordo qualunque manda, che so, all'ospedale un turista per rapinarlo, domani il tossico dorme con i pesci. Gli interessi del porto sono troppo delicati per farli disturbare dai carabinieri che si scomodano per l'aggressione ad un turista... Paradossalmente mi sentivo più sicuro nei vichi di Zena alle tre del mattino che oggi passeggiando alle tre del pomeriggio in via Padova a Milano.. Genova mia, mercantile, ricca di storia e di architettura, ricca di cultura (poeti, scrittori, attori, cantanti, musicisti..) ricca di gente che a me piace da impazzire (quanti luoghi comuni sui liguri!!!), dove fai colazione con focaccia ai gianchetti, dove se un giorno ti vuoi spostare dalla città in dieci minuti sei in montagna o alla Foce a fare il bagno. Zena che non ha bisogno di farsi conoscere, il mondo passa da te tutti i giorni...

E Parigi? Ho vissuto per poco più di un anno in rue Daubenton numero 4, davanti alla maledetta Moschea di Parigi, con i muezzin che mi svegliavano le rare mattine in cui rincasavo a dormire. Un anno passato insegnando ad attori di tutto il mondo la nostra Commedia dell'Arte. Dietro casa mia, bastava attraversare Rue Monge (direzione Port D'Italie) e si entrava nel mercato di rue Mufftard, uno dei posti più belli e caratteristici di tutta la città. Le notti, dopo avere fatto le mie due quotidiane lezioni, le passavo alla Cave da la Huchette, vicino a place Saint Michel, un jazz club che apriva all'una e chiudeva alle dieci del mattino. E' una città favolosa, soltanto troppo afosa in estate e troppo fredda in inverno...

Honolulu, mi ricordo solo il film di Michetti, Honolulu Babe....

Oggi vivo in un piccolo e tranquillo paese della Brianza, a due km dalla metro verde, a dieci minuti dal lavoro, a un quarto d'ora da piazzale Loreto, ma se un domani dovessero per un bizzarro caso del destino decidere di ridarmi indietro una parte di tutti i soldi che ho buttato nel calderone di INPS ENPALS ENASARCO e previdenza integrativa, troverei un rustico di circa 100 mq, sui 1000 metri, con duecento metri di prato per far correre i miei cani, sufficientemente lontano dai paesi per avere la mia "privacy" (la mia bellissima solitudine), vista del lago di Como a valle... Io, i miei libri, i miei cani, le mie motociclette ed i miei sigari puzzolenti.

Saluti!!!!!!
Avatar utente
Silvaticus
Messaggi: 2389
Iscritto il: 17/09/2020, 15:55
Modello: al momento sono senza

Re: Dove, se non qui?

Messaggio da Silvaticus »

buongiorno a tutti,

discorso impegnativo per le prime ore del mattino...
Non posso dire di aver vissuto a lungo in tanti posti diversi.
Per lavoro mi sono spostato da Napoli a Firenze e poi da Firenze a Milano...
Napoli è la città che mi ha visto venire al mondo e che mi ha un pò cresciuto. é una città meravigliosa, carica di storia, di fascino, di esuberanza che si respira nei vicoli, nei quartieri e in riva al mare... ci sono infiniti posti e storie da raccontare, ma ad essere onesti non l'ho mai sentita propriamente mia.
Sono stato e sono ancora un napoletano anomalo, non sono mai riuscito ad integrarmi appieno con la realtà che mi circondava e già prima dei 18 anni sapevo che mi sarei trasferito da qualche altre parte di italia per creare il mio futuro...

Milano è la città dove ora vivo, ci vivo da diversi anni.. è una città moderna, tecnologica, all'avanguardia, che lavorativamente parlando offre davvero molto e ti permette di crescere se dimostri di saper valere.
è una città che però non sento propriamente mia, forse perchè le mie radici meridionali un pò si scontrano con la mentalità "
imprenditoriale". A distanza di anni ancora fatico ad accettare certe organizzazioni.

A firenze ho vissuto per due anni... sarà perchè ero giovane, perchè era la mia prima esperienza lavorativa importante e perchè mi ritrovavo a vivere da solo per la prima volta, ma ne ho un bellissimo ricordo, le strade, l'arte, le persone. La sensazione di vivere in un paese anche se è una città a tutti gli effetti. il fascino delle colline, l'ottimo cibo, il buon vino, le belle ragazze, la possibilità di spostarsi e ritrovarsi immerso nella natura con vigneti, agriturismi, e poi il mare...

Penso che se per un colpo di fortuna ereditassi una cospicua somma di denaro o vincessi il superenalotto (molto difficile visto che neanche ci gioco), mi ritirerei dal lavoro perchè lo trovo solo un mezzo necessario per poter vivere, acquisterei un bel casale su qualche collina in toscana (non in città ma neanche completamente isolato) e mi dedicherei alla mia famiglia e alle mie passioni...

Sognare non costa nulla, libera la mente e la fantasia, ma alle volte stringe il cuore perchè ti fa realizzare che la vita è troppo breve per passarla lavorando, almeno che ovviamente non si riesca a fare delle proprie passioni un lavoro.
"Un uomo!!! Da solo! Tradito dal paese che ama! E ora l’unica speranza nel momento del bisogno!” (cit.)

Claudio
Sedicesima Grifo
Messaggi: 6864
Iscritto il: 02/09/2016, 15:43
Modello: Street Glide Special MY 2021 Billiard Red, 114 (1868)
Località: Milano

Re: Dove, se non qui?

Messaggio da Sedicesima Grifo »

Mi piace questo argomento: ci consente di raccontare, attraverso il nostro rapporto con i luoghi, qualcosa del nostro essere.
Morale Folgore: meraviglioso!

Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12773
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: Dove, se non qui?

Messaggio da Palmambrogio »

Sedicesima Grifo ha scritto: 03/12/2020, 9:13 Mi piace questo argomento: ci consente di raccontare, attraverso il nostro rapporto con i luoghi, qualcosa del nostro essere.


Mio caro Grifo sono ampiamente d'accordo con te. :ok:
A volte serve anche questo. :ok:
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Dove, se non qui?

Messaggio da Massimo »

Io vorrei andare a Tenerife.....
MODERATORE FORUM
Rispondi