Consigli montaggio molle progressive
Re: Consigli montaggio molle progressive
Ah scusate una curoisità dove, e come, e che roba è l'olio per le forcelle e di fabbrica che ci sta nelle forcelle originali e che olio va bene olio 20w allora?grazzzzzzie
Re: Consigli montaggio molle progressive
Di serie c'è 10w ma anche se diventa un po' legnosa lavora meglio frenata col 20w.luca883cento ha scritto:Ah scusate una curoisità dove, e come, e che roba è l'olio per le forcelle e di fabbrica che ci sta nelle forcelle originali e che olio va bene olio 20w allora?grazzzzzzie
Re: Consigli montaggio molle progressive
ok grazie Mechano allora metto il 20 anche perché ora la moto in autostrada ondeggia un pò troppo sebbene sullo sconnesso sia confortevole seguo il tuo consiglio allora 

Re: Consigli montaggio molle progressive
Ciao ragazzi,
colgo al balzo la discussione sugli ammo anteriori perchè mi ci sto arrovellando anch'io...
ho cambiato da poco (3 giorni) gli ammo posteriori del mio roadster 1200 del 2008 con dei prograssive heavy duty 412 da 12"
e naturalmente vorrei abbassare anche l'anteriore stando sempre su progressive mi dareste qualche dritta???
_ ho visto sul catalogo americano che ci sono i drop-in e quelli normali quali scegliere visto che devo abbassare???
_ sapete se anche per l'anteriore ci sono le molle heawy duty???
_ anche per gli sportster vale la regola che se tolgo 1" dietro devo togliere 2" davanti per aggiustare la geometria della moto???
_conoscete qualche negozio on-line affidabile (e magari con prezzi un poco più allettanti dei cataloghi zodiac o w&w)???
Mi rimetto alla vostra bontà....fatemi sapere che con l'anteriore alto non ci resisto!!!!http://www.hdforums.it/forum/posting.ph ... f=9&t=1978#
colgo al balzo la discussione sugli ammo anteriori perchè mi ci sto arrovellando anch'io...
ho cambiato da poco (3 giorni) gli ammo posteriori del mio roadster 1200 del 2008 con dei prograssive heavy duty 412 da 12"
e naturalmente vorrei abbassare anche l'anteriore stando sempre su progressive mi dareste qualche dritta???
_ ho visto sul catalogo americano che ci sono i drop-in e quelli normali quali scegliere visto che devo abbassare???
_ sapete se anche per l'anteriore ci sono le molle heawy duty???
_ anche per gli sportster vale la regola che se tolgo 1" dietro devo togliere 2" davanti per aggiustare la geometria della moto???
_conoscete qualche negozio on-line affidabile (e magari con prezzi un poco più allettanti dei cataloghi zodiac o w&w)???
Mi rimetto alla vostra bontà....fatemi sapere che con l'anteriore alto non ci resisto!!!!http://www.hdforums.it/forum/posting.ph ... f=9&t=1978#
roCk'n'rOll \,,/_
AIUTO!!! Re: Consigli montaggio molle progressive
Please datemi una mano...non ho le idee chiare su cosa comprare...
Aiutoooooooooo!!!
Aiutoooooooooo!!!
roCk'n'rOll \,,/_
Re: Consigli montaggio molle progressive
guardando qua e la mi sembra che le progressive siano una spesa contenuta ed un ottimo compromesso,io personalmente farei cosi..e sicuramente metterei un olio w20 come dice Mechano per compensare la frenata delle molle..
per i drop-in non li conosco bene,penso siano meglio ma cosa costano??vale la pena?regolarli poi?

per i drop-in non li conosco bene,penso siano meglio ma cosa costano??vale la pena?regolarli poi?

Re: Consigli montaggio molle progressive
mi sono lanciato in una ricerca serrata per raccogliere info attendibili nel web...al mometo comincio ad avere già un idea di massima...sicuramente progressive lowering fork kit...non i drop in ma quelli classici...e vero che ti devi smontere gli ammo per cambiare le molle sotto il pompante ma la qualità del prodotto mi pare migliore, per il prezzo è una giungla se vedi i prezzi USA sono stra convenienti...poi aggiungi spese internazionale una percentuale che non ho capito se è l'iva o cos'altro...comunque la aggiungi...e per magia il prezzo arriva quasi a quello europeo e quindi svanisce la convenienza.
Per converso in giro per l'europe balla 50-60 euro...ma vatti a fidare!!!
Ad ogni modo il lavoro lo faccio...al momento per il kit anteriore siamo sui 129 € e di sicuro olio w 20...vediamo se salta fuori qualche news...
.....teniamoci agiornati.......
Per converso in giro per l'europe balla 50-60 euro...ma vatti a fidare!!!
Ad ogni modo il lavoro lo faccio...al momento per il kit anteriore siamo sui 129 € e di sicuro olio w 20...vediamo se salta fuori qualche news...
.....teniamoci agiornati.......
roCk'n'rOll \,,/_
Re: Consigli montaggio molle progressive
LANCIATI SEMPRE A VELOCITà CODICE...NON SI SA MAI!!!kaspio ha scritto:mi sono lanciato in una ricerca serrata per raccogliere info attendibili nel web......teniamoci agiornati.......


Re: Consigli montaggio molle progressive
...in effetti a volte esagero un pochino...nell'extraurbano mi piace sentire il limitatore che mi chiude il tiro della moto...giusto 2a e 3a...non oltre...
sarei proprio curioso di vedere fin dove può arrivare la mia piccola senza il marchingenio elettronico...
domani vado dal meccanico di fiducia a chiedere info sul da farsi..,
...a presto...appena posso faccio vedere l'avanzamento lavori!!!!
sarei proprio curioso di vedere fin dove può arrivare la mia piccola senza il marchingenio elettronico...
domani vado dal meccanico di fiducia a chiedere info sul da farsi..,
...a presto...appena posso faccio vedere l'avanzamento lavori!!!!
roCk'n'rOll \,,/_
Re: Consigli montaggio molle progressive
ehm consiglio..il limitatore se la tua moto non lo sente mai..è meglio..tanto a quei giri il motore già non spinge più..poi con le marce corte rischi ancora di più
aspettiamo info sulle molle!

aspettiamo info sulle molle!
