Quale era il problema all'impianto elettrico? Adesso che l'hanno trovato le tempistiche per riavere la tua motocicletta?
E se posso togliermi una curiosità, hai scritto che anche a te piace macinare chilometri...quanti ne ha la tua? A quanto posso sperare di arrivare trattando bene il King? Teoricamente un milione di chilometri o più, ma.....?
Dunque...il problema era già stato individuato nel impianto elettrico, ma non bene dove.
Difatti è stato sondato si potrebbe dire in gran parte e sembrava che il problema fosse stato trovato ma invece no.
Ora è in fase di rifacimento e dato che questo lavoro in una concessionaria Harley Davidson mi costerebbe quanto la motocicletta, l'ho mandata su da un elettrauto esperto di motociclette d'epoca, che me la sta rifacendo ex novo.
Per i chilometri, confermo che mi piace viaggiare quando posso e come posso, ultimamente nell'entroterra svizzero fino ai confini. Se non ci fosse stato il coronavirus avrei avuto in programma un viaggio nello Schaffhausen.
Come chilometraggio l'ultima volta che l'ho guardata stava sugli 83400 all'incirca.
Tutte le magagne che potevano accadere non sono accadute, tranne ovviamente i lavori di routine che la motocicletta deve fare come manutenzione ordinaria.
Senza ombra di dubbio ti posso dire che la tua motocicletta ti terrà compagnia per molto molto tempo.
Non sono i chilometri a spaventare, sono i costi imposti dalle concessionarie da temere maggiormente.
Palma, e se si tentasse di organizzare un weekend sfizzero su e giù per le verdi montagne in zona più o meno maggio/giugno, dovremmo (si spera) essere fuori dai vari lockdown sul finire della prossima primavera...
Ti andrebbe nel caso di indicare qualche destinazione nella tua terra d'adozione?
Io opterei per:
Giornata all'insegna dell'approfondimento sulla Svizzera.
Pomeriggio "in do cazzen sta o Shaffachè!"
Notte brava in quei di Mendrisio, col Palma che ci delucida sulle bellezze endocrine di un territorio sivvasto come la SvizzerLand!
HD Morris ha scritto: ↑22/11/2020, 15:11
Buona domenica bikers!
Ciao Morris so che vivi in US ma non dove. Come state vivendo il post elezioni? Le borse sono euforiche per la finanza è meglio un Biden ingessato che un Trump daziaiolo. Ma l'economia? La gente"reale" come vive il momento e cosa pensa accadrà? La Harris è veramente una dem "tosta" come dicono qui? Potrebbe essere un futuro presidente?
Grazie se avrai il tempo per rispondere.
Buona domenica ancora!
Dunque...il problema era già stato individuato nel impianto elettrico, ma non bene dove.
Difatti è stato sondato si potrebbe dire in gran parte e sembrava che il problema fosse stato trovato ma invece no.
Ora è in fase di rifacimento e dato che questo lavoro in una concessionaria Harley Davidson mi costerebbe quanto la motocicletta, l'ho mandata su da un elettrauto esperto di motociclette d'epoca, che me la sta rifacendo ex novo.
Per i chilometri, confermo che mi piace viaggiare quando posso e come posso, ultimamente nell'entroterra svizzero fino ai confini. Se non ci fosse stato il coronavirus avrei avuto in programma un viaggio nello Schaffhausen.
Come chilometraggio l'ultima volta che l'ho guardata stava sugli 83400 all'incirca.
Tutte le magagne che potevano accadere non sono accadute, tranne ovviamente i lavori di routine che la motocicletta deve fare come manutenzione ordinaria.
Senza ombra di dubbio ti posso dire che la tua motocicletta ti terrà compagnia per molto molto tempo.
Non sono i chilometri a spaventare, sono i costi imposti dalle concessionarie da temere maggiormente.
Palma, e se si tentasse di organizzare un weekend sfizzero su e giù per le verdi montagne in zona più o meno maggio/giugno, dovremmo (si spera) essere fuori dai vari lockdown sul finire della prossima primavera...
Ti andrebbe nel caso di indicare qualche destinazione nella tua terra d'adozione?
Io opterei per:
Giornata all'insegna dell'approfondimento sulla Svizzera.
Pomeriggio "in do cazzen sta o Shaffachè!"
Notte brava in quei di Mendrisio, col Palma che ci delucida sulle bellezze endocrine di un territorio sivvasto come la SvizzerLand!
Quale era il problema all'impianto elettrico? Adesso che l'hanno trovato le tempistiche per riavere la tua motocicletta?
E se posso togliermi una curiosità, hai scritto che anche a te piace macinare chilometri...quanti ne ha la tua? A quanto posso sperare di arrivare trattando bene il King? Teoricamente un milione di chilometri o più, ma.....?
Dunque...il problema era già stato individuato nel impianto elettrico, ma non bene dove.
Difatti è stato sondato si potrebbe dire in gran parte e sembrava che il problema fosse stato trovato ma invece no.
Ora è in fase di rifacimento e dato che questo lavoro in una concessionaria Harley Davidson mi costerebbe quanto la motocicletta, l'ho mandata su da un elettrauto esperto di motociclette d'epoca, che me la sta rifacendo ex novo.
Per i chilometri, confermo che mi piace viaggiare quando posso e come posso, ultimamente nell'entroterra svizzero fino ai confini.
Se non ci fosse stato il coronavirus avrei avuto in programma un viaggio nello Schaffhausen.
Come chilometraggio l'ultima volta che l'ho guardata stava sugli 83400 all'incirca.
Tutte le magagne che potevano accadere non sono accadute, tranne ovviamente i lavori di routine che la motocicletta deve fare come manutenzione ordinaria.
Senza ombra di dubbio ti posso dire che la tua motocicletta ti terrà compagnia per molto molto tempo.
Non sono i chilometri a spaventare, sono i costi imposti dalle concessionarie da temere maggiormente.
Ma come, pensavo ne avesse sui 400.000 km visto l'implosione elettrica da fulminazione!
AHAHAHAH!!
Ma dove ca%%o è lo Schaffhausen????
In italiano Sciaffusa, c'è una frazione che si chiama Hemmental!
Quale era il problema all'impianto elettrico? Adesso che l'hanno trovato le tempistiche per riavere la tua motocicletta?
E se posso togliermi una curiosità, hai scritto che anche a te piace macinare chilometri...quanti ne ha la tua? A quanto posso sperare di arrivare trattando bene il King? Teoricamente un milione di chilometri o più, ma.....?
Dunque...il problema era già stato individuato nel impianto elettrico, ma non bene dove.
Difatti è stato sondato si potrebbe dire in gran parte e sembrava che il problema fosse stato trovato ma invece no.
Ora è in fase di rifacimento e dato che questo lavoro in una concessionaria Harley Davidson mi costerebbe quanto la motocicletta, l'ho mandata su da un elettrauto esperto di motociclette d'epoca, che me la sta rifacendo ex novo.
Per i chilometri, confermo che mi piace viaggiare quando posso e come posso, ultimamente nell'entroterra svizzero fino ai confini. Se non ci fosse stato il coronavirus avrei avuto in programma un viaggio nello Schaffhausen.
Come chilometraggio l'ultima volta che l'ho guardata stava sugli 83400 all'incirca.
Tutte le magagne che potevano accadere non sono accadute, tranne ovviamente i lavori di routine che la motocicletta deve fare come manutenzione ordinaria.
Senza ombra di dubbio ti posso dire che la tua motocicletta ti terrà compagnia per molto molto tempo.
Non sono i chilometri a spaventare, sono i costi imposti dalle concessionarie da temere maggiormente.
Palma, e se si tentasse di organizzare un weekend sfizzero su e giù per le verdi montagne in zona più o meno maggio/giugno, dovremmo (si spera) essere fuori dai vari lockdown sul finire della prossima primavera...
Ti andrebbe nel caso di indicare qualche destinazione nella tua terra d'adozione?
Ma certamente ma certamente, sperando in giorni migliori certamente si potrà fare qualcosa.
Qui ci sono tante belle località che si possono raggiungere comodamente, sia vicine che lontane.