Che musica ascoltiamo di bello?
Re: Che musica ascoltiamo di bello?
Buongiorno Palma!!!
Odoardo Spadaro fu un interprete di varietà, un esponente emerito dell'avanspettacolo. Cantava, ballava, recitava, tutta la trafila degli "scavalcamontagne" nei primi cinquant'anni del secolo scorso. Non ha una voce paragonabile a quella di Alberto Rabagliati, ma è eccellente nell'interpretare. Molto nota "La porti un bacione a Firenze".
Il contesto non è impegnato, sono canzonette facili facili ed allegre, occorre soltanto essere disposti ad uscire dai soliti canoni. Non dico sia una musica che mi abbaglia o che passerei giornate ad ascoltarla..ma una tantum mi piace scorazzare tra le cose che non conosco e riportare dalle mie peregrinazioni un libro qua, una canzone lì, un film muto...
Reliquie di un mondo che fu. Mi aiuta a vedere nella storia, nella mia storia e in quella di tutti noi, una continuità temporale tra il mondo che fu ed il mondo con che è oggi. Viviamo troppo velocemente rispetto alle generazioni passate ed un'ancora che ci contestualizzi in un momento preciso della storia è importante...
Odoardo Spadaro fu un interprete di varietà, un esponente emerito dell'avanspettacolo. Cantava, ballava, recitava, tutta la trafila degli "scavalcamontagne" nei primi cinquant'anni del secolo scorso. Non ha una voce paragonabile a quella di Alberto Rabagliati, ma è eccellente nell'interpretare. Molto nota "La porti un bacione a Firenze".
Il contesto non è impegnato, sono canzonette facili facili ed allegre, occorre soltanto essere disposti ad uscire dai soliti canoni. Non dico sia una musica che mi abbaglia o che passerei giornate ad ascoltarla..ma una tantum mi piace scorazzare tra le cose che non conosco e riportare dalle mie peregrinazioni un libro qua, una canzone lì, un film muto...
Reliquie di un mondo che fu. Mi aiuta a vedere nella storia, nella mia storia e in quella di tutti noi, una continuità temporale tra il mondo che fu ed il mondo con che è oggi. Viviamo troppo velocemente rispetto alle generazioni passate ed un'ancora che ci contestualizzi in un momento preciso della storia è importante...
Re: Che musica ascoltiamo di bello?
Ecco un inno alla motocicletta direttamente dall'inizio degli anni settanta, una carica di adrenalina (chi può capire il testo in originale sentirà un riferimento in particolare ad una Harley Davidson...
A voi dai seguaci del Culto dell'Ostrica Blu...
A voi dai seguaci del Culto dell'Ostrica Blu...
Re: Che musica ascoltiamo di bello?
E sempre restando in tema "musica da motoviaggio.....
Questa playlist è fatta con la musica che ascolto sul tubo di solito. Me ne farò una compilation per i viaggi, anche se di solito preferisco il rumore dei cilindri....
Questa playlist è fatta con la musica che ascolto sul tubo di solito. Me ne farò una compilation per i viaggi, anche se di solito preferisco il rumore dei cilindri....
- Palmambrogio
- Messaggi: 12773
- Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
- Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
- Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450
Re: Che musica ascoltiamo di bello?
Lone Wolf ha scritto: ↑22/11/2020, 9:23 Buongiorno Palma!!!
Odoardo Spadaro fu un interprete di varietà, un esponente emerito dell'avanspettacolo. Cantava, ballava, recitava, tutta la trafila degli "scavalcamontagne" nei primi cinquant'anni del secolo scorso. Non ha una voce paragonabile a quella di Alberto Rabagliati, ma è eccellente nell'interpretare. Molto nota "La porti un bacione a Firenze".
Il contesto non è impegnato, sono canzonette facili facili ed allegre, occorre soltanto essere disposti ad uscire dai soliti canoni. Non dico sia una musica che mi abbaglia o che passerei giornate ad ascoltarla..ma una tantum mi piace scorazzare tra le cose che non conosco e riportare dalle mie peregrinazioni un libro qua, una canzone lì, un film muto...
Reliquie di un mondo che fu. Mi aiuta a vedere nella storia, nella mia storia e in quella di tutti noi, una continuità temporale tra il mondo che fu ed il mondo con che è oggi. Viviamo troppo velocemente rispetto alle generazioni passate ed un'ancora che ci contestualizzi in un momento preciso della storia è importante...
Ti ringrazio molto per la spiegazione, adesso mi è tutto un po' più chiaro.

Il paradiso può attendere!



- Palmambrogio
- Messaggi: 12773
- Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
- Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
- Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450
Re: Che musica ascoltiamo di bello?
Molto bella questa canzone Non me la ricordo tanto bene però già dal titolo mi piace.

Ma sai per caso a che motocicletta Harley Davidson fa riferimento?
Il paradiso può attendere!



Re: Che musica ascoltiamo di bello?
Riferimento generico.Palmambrogio ha scritto: ↑22/11/2020, 11:28
Molto bella questa canzone Non me la ricordo tanto bene però già dal titolo mi piace.![]()
Ma sai per caso a che motocicletta Harley Davidson fa riferimento?
Ecco il pezzo di testo in oggetto..
Then the wind whipped the desert with a giant hand
Poi il vento sferzava il deserto con una mano gigante
And the humans and the Harleys caught the shifting sand
E gli esseri umani e le Harley catturato la sabbia spostamento
And the old ranger weathered the storm
E il vecchio ranger la tempesta
- Palmambrogio
- Messaggi: 12773
- Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
- Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
- Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450
Re: Che musica ascoltiamo di bello?
Lone Wolf ha scritto: ↑22/11/2020, 11:36Riferimento generico.Palmambrogio ha scritto: ↑22/11/2020, 11:28
Molto bella questa canzone Non me la ricordo tanto bene però già dal titolo mi piace.![]()
Ma sai per caso a che motocicletta Harley Davidson fa riferimento?
Ecco il pezzo di testo in oggetto..
Then the wind whipped the desert with a giant hand
Poi il vento sferzava il deserto con una mano gigante
And the humans and the Harleys caught the shifting sand
E gli esseri umani e le Harley catturato la sabbia spostamento
And the old ranger weathered the storm
E il vecchio ranger la tempesta
Bene bene!

Perché se stavo a captare il testo in inglese non mi salvavo più.

Il paradiso può attendere!



Re: Che musica ascoltiamo di bello?
Credo sia la più conosciuta a livello universale.
Gran pezzo.

MODERATORE FORUM