Manutenzione

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
fabri2005
Messaggi: 584
Iscritto il: 13/04/2015, 19:37
Modello: Fat Boy 1340 / XLH 883 / Buell XB9SX
Località: Roma

Re: Manutenzione

Messaggio da fabri2005 »

Ciao, io ho iniziato l’esperienza della moto quattro anni fa a 28 anni. Qualche volta gli amici mi facevano guidare lo scooter ma nulla di più, quindi esperienza sulle motociclette zero.
Presa la patente comprai una Sportster 883 ed effettivamente come ha scritto Palma le difficoltà da inesperienza le ho avute gestendo la moto da ferma o prossima al fermarsi. Ma con la pratica si impara. :ok:
Per me puoi iniziare (accettando la possibilità di fare qualche errore) di iniziare con la sportglide che poi mi pare abbia il baricentro più basso rispetto alle Sportster ed è già accessoriata.
Mino
Messaggi: 72
Iscritto il: 17/11/2020, 16:26
Modello:

Re: Manutenzione

Messaggio da Mino »

fabri2005 ha scritto: 19/11/2020, 17:44 Ciao, io ho iniziato l’esperienza della moto quattro anni fa a 28 anni. Qualche volta gli amici mi facevano guidare lo scooter ma nulla di più, quindi esperienza sulle motociclette zero.
Presa la patente comprai una Sportster 883 ed effettivamente come ha scritto Palma le difficoltà da inesperienza le ho avute gestendo la moto da ferma o prossima al fermarsi. Ma con la pratica si impara. :ok:
Per me puoi iniziare (accettando la possibilità di fare qualche errore) di iniziare con la sportglide che poi mi pare abbia il baricentro più basso rispetto alle Sportster ed è già accessoriata.
Grazie per la risposta :) consiglio molto utile
Mino
Messaggi: 72
Iscritto il: 17/11/2020, 16:26
Modello:

Re: Manutenzione

Messaggio da Mino »

Palmambrogio ha scritto: 19/11/2020, 17:42
Mino ha scritto: 19/11/2020, 17:20
Palmambrogio ha scritto: 19/11/2020, 17:16



La Sport Glide è quella con il mini bat. :ok:
Si, si non ci dovrebbero essere problemi.
Ma la domanda che voglio farti è questa, hai mai guidato una moto anche in un parcheggio?
Sai andarci?
:confuso:
No mi sto interfacciando al mondo delle moto per la prima volta. L unico mezzo che ho portato è stato lo scooter 50 però motociclette no anche perché ho 27 anni e potevo prendere la patente a3 solo a 24


Perbacco sei giovanissimo! :wowo!!:
Mi fa piacere certamente che un ventisettenne di oggi, ami il mondo Harley Davidson, laddove pare che molti tuoi coetanei nemmeno le considerano.
Ebbene, bisogna fare le cose per bene. :ok:
A questo punto lasciamo perdere il discorso motociclette touring, e concentriamoci su cosa potrebbe andarti bene.
Primo!
Che modello ti piace?
La Sport Glide?
Secondo!
Nuova o usata?
Terzo!
Hai preso in considerazione le Sportster?
Dico questo perché è una motocicletta di facile gestione sia come peso sia come guida. :ok:
Per fare i viaggi che vuoi fare qualsiasi modello può andarti bene, logicamente lo dovrai adattare alle tue esigenze montando una bella borsa o anche due, e una sella più comoda di quella originale se serve..
Problema che non si pone se scegli il modello appunto Sport Glide.
Sei l'unica tua esperienza è lo scooter 50, praticamente è come se tu non avessi nessuna esperienza.
Qui stiamo parlando di motociclette che vanno dai 250 kg in su, con sfioramento dei 400 sui modelli touring.
Ma la cosa bella di queste motociclette è che sono molto intuitive.
Non serve che tu sia un pilota provetto con decenni di esperienza sulle spalle per guidarne una.
Poi molto dipende anche dalla tua statura e da quanto pesi.
Se sei un tipo mingherlino o fisicato.
Forse questo più che altro per quanto riguarda modelli più pesanti, anche se ho visto guidare motociclette Electra Glide da donne magrissime senza problemi. :ok:
Allora provo a rispondere un pochino alle tue domande
Di modelli che mi piacciono ce ne sono almeno 10 ahhahaha :joker: le touring tutte e anche la maggior parte delle cruiser.
Prenderò una moto usata sicuramente perché come prima esperienza preferisco non spendere tutta la cifra intera per comprare il nuovo casomai faccio qualche incidente XD

Capitolo sposter: la moto che mi ha fatto innamorare del mondo harley è stata la forty eight ed è stata la prima moto che preso in considerazione di prendere. Poi parlando con alcune persone che stanno nel mondo harley me l hanno sconsigliata tutti per via del serbatoio troppo piccolo che mi precluderebbe troppe cose. Ho pensato ad una 883 che monta il serbatoio da 12 litri però per viaggiare in 2 è troppo piccola. Siccome io la moto ho intenzione di usarla principalmente per viaggi fuori nazione estivi e per fine settimana qua e la vorrei qualcosa di un pochino più comodo, motivo per cui ho iniziato a pensare ad un modello più completo come le cruiser. Vedendo il mercato dell usato ho visto che i prezzi delle touring non sono poi molto più alti delle cruiser quindi mi sono chiesto: mi conviene prendere direttamente una moto da viaggio e amen?
Sulle mie misure ti posso dire che sono alto 1 metro e 80 e peso 90kg, non so se può essere utile al fine della scelta del modello
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12773
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: Manutenzione

Messaggio da Palmambrogio »

Bene bene allora, come altezza peso è perfetto, non sei mingherlino quindi. :ok:
Non che sia un problema ma stiamo capendo.
Quindi mi dici che visto i prezzi.... potresti....
Ma allora si ritorna al discorso iniziale! :confuso:
Vuoi una touring quindi....
Ebbene perché no!
Alla fine da qualche parte ti devi fare le ossa (in senso buono :hahaha: ).
Vuoi fare viaggi fuori nazione, quindi all'estero.
E di queste motociclette touring ce n'è qualcuna che ti ispira, che ti solletica?
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Mino
Messaggi: 72
Iscritto il: 17/11/2020, 16:26
Modello:

Re: Manutenzione

Messaggio da Mino »

Palmambrogio ha scritto: 19/11/2020, 19:54 Bene bene allora, come altezza peso è perfetto, non sei mingherlino quindi. :ok:
Non che sia un problema ma stiamo capendo.
Quindi mi dici che visto i prezzi.... potresti....
Ma allora si ritorna al discorso iniziale! :confuso:
Vuoi una touring quindi....
Ebbene perché no!
Alla fine da qualche parte ti devi fare le ossa (in senso buono :hahaha: ).
Vuoi fare viaggi fuori nazione, quindi all'estero.
E di queste motociclette touring ce n'è qualcuna che ti ispira, che ti solletica?
Delle cruiser quella che mi piace di più è la sport glide.
Delle touring mi fanno impazzire l electra glide, la road glide e la street glide.
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Manutenzione

Messaggio da Massimo »

Mino ha scritto: 19/11/2020, 20:07
Palmambrogio ha scritto: 19/11/2020, 19:54 Bene bene allora, come altezza peso è perfetto, non sei mingherlino quindi. :ok:
Non che sia un problema ma stiamo capendo.
Quindi mi dici che visto i prezzi.... potresti....
Ma allora si ritorna al discorso iniziale! :confuso:
Vuoi una touring quindi....
Ebbene perché no!
Alla fine da qualche parte ti devi fare le ossa (in senso buono :hahaha: ).
Vuoi fare viaggi fuori nazione, quindi all'estero.
E di queste motociclette touring ce n'è qualcuna che ti ispira, che ti solletica?
Delle cruiser quella che mi piace di più è la sport glide.
Delle touring mi fanno impazzire l electra glide, la road glide e la street glide.


La Street Glide è molto bella ma per il fatto che ha sospensioni ribassate e sella ribassata non è il top per viaggiare....
Meglio la Electra o il Road.
MODERATORE FORUM
Mino
Messaggi: 72
Iscritto il: 17/11/2020, 16:26
Modello:

Re: Manutenzione

Messaggio da Mino »

Massimo ha scritto: 20/11/2020, 0:50
Mino ha scritto: 19/11/2020, 20:07
Palmambrogio ha scritto: 19/11/2020, 19:54 Bene bene allora, come altezza peso è perfetto, non sei mingherlino quindi. :ok:
Non che sia un problema ma stiamo capendo.
Quindi mi dici che visto i prezzi.... potresti....
Ma allora si ritorna al discorso iniziale! :confuso:
Vuoi una touring quindi....
Ebbene perché no!
Alla fine da qualche parte ti devi fare le ossa (in senso buono :hahaha: ).
Vuoi fare viaggi fuori nazione, quindi all'estero.
E di queste motociclette touring ce n'è qualcuna che ti ispira, che ti solletica?
Delle cruiser quella che mi piace di più è la sport glide.
Delle touring mi fanno impazzire l electra glide, la road glide e la street glide.


La Street Glide è molto bella ma per il fatto che ha sospensioni ribassate e sella ribassata non è il top per viaggiare....
Meglio la Electra o il Road.
Proprio vicino al mio paese ne sta una in vendita con 7000 km del 2016 ad un prezzo interessante....
Mino
Messaggi: 72
Iscritto il: 17/11/2020, 16:26
Modello:

Re: Manutenzione

Messaggio da Mino »

Massimo ha scritto: 20/11/2020, 0:50
Mino ha scritto: 19/11/2020, 20:07
Palmambrogio ha scritto: 19/11/2020, 19:54 Bene bene allora, come altezza peso è perfetto, non sei mingherlino quindi. :ok:
Non che sia un problema ma stiamo capendo.
Quindi mi dici che visto i prezzi.... potresti....
Ma allora si ritorna al discorso iniziale! :confuso:
Vuoi una touring quindi....
Ebbene perché no!
Alla fine da qualche parte ti devi fare le ossa (in senso buono :hahaha: ).
Vuoi fare viaggi fuori nazione, quindi all'estero.
E di queste motociclette touring ce n'è qualcuna che ti ispira, che ti solletica?
Delle cruiser quella che mi piace di più è la sport glide.
Delle touring mi fanno impazzire l electra glide, la road glide e la street glide.


La Street Glide è molto bella ma per il fatto che ha sospensioni ribassate e sella ribassata non è il top per viaggiare....
Meglio la Electra o il Road.
Quindi meglio evitare la street glide! Grazie per il consiglio molto utile!!
Mino
Messaggi: 72
Iscritto il: 17/11/2020, 16:26
Modello:

Re: Manutenzione

Messaggio da Mino »

Sapete dirmi qualcosa circa le moto d importazione?
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Manutenzione

Messaggio da Massimo »

Mino ha scritto: 20/11/2020, 13:33
Massimo ha scritto: 20/11/2020, 0:50
Mino ha scritto: 19/11/2020, 20:07

Delle cruiser quella che mi piace di più è la sport glide.
Delle touring mi fanno impazzire l electra glide, la road glide e la street glide.


La Street Glide è molto bella ma per il fatto che ha sospensioni ribassate e sella ribassata non è il top per viaggiare....
Meglio la Electra o il Road.
Quindi meglio evitare la street glide! Grazie per il consiglio molto utile!!


Non è proprio da evitare, perché altrimenti non si spiegherebbe perché ne ho comprata una nel 2008.
Molto semplicemente è una moto adatta all'uso individuale.
Già se devi portare il passeggero è una rottura di balle.
È una moto perfetta per la sella singola.
MODERATORE FORUM
Rispondi