Che musica ascoltiamo di bello?

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
stein
Messaggi: 2951
Iscritto il: 15/01/2013, 14:42
Modello:
Località: Franciacorta

Re: Che musica ascoltiamo di bello?

Messaggio da stein »

Palmambrogio ha scritto: 17/11/2020, 15:02 Quel gruppo penso fosse inglese che il cantante era anche il bassista molto bravo del gruppo?
Anni 80?
D'amblè avrei detto EL&P, solo che si sciolsero nel 1978.
Altri indizi?
Bel giochetto... :occhiolino:
“Ma che è questo schifo? Che c@zzo di musica suonano quei pezzi di merd@?”
(Astante al “Bob's Country Bunker”)
Immagine
_________________________________
"Veritas odium parit; obsequium amicos"
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12773
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: Che musica ascoltiamo di bello?

Messaggio da Palmambrogio »

Perbacco mio caro Ettore hai citato un disco veramente leggendario, un disco che è universalmente riconosciuto come uno tra i più belli che la band degli Eagles abbia mai composto. :ok:
La canzone Hotel California ce l'ho in cassetta nella motocicletta e quando ho voglia di sentirmi americano la metto su al volume giusto.
Anche con quella canzone, tanti bei ricordi.
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Lone Wolf

Re: Che musica ascoltiamo di bello?

Messaggio da Lone Wolf »

Palmambrogio ha scritto: 17/11/2020, 15:02 Vedete che anche voi avete qualche brano degli anni 80 che vi è rimasto particolarmente impresso. :ok:
A me c'è una canzone di quel periodo che ogni tanto fischietto che in questo momento non mi viene il nome.....
Ma com'era il titolo??... :stelline:
Perbacco quando c'hai una cosa in mente la stai per scrivere e poi non te la ricordi più.....
Quel gruppo penso fosse inglese che il cantante era anche il bassista molto bravo del gruppo?
The Jam di Paul Weller?
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12773
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: Che musica ascoltiamo di bello?

Messaggio da Palmambrogio »

stein ha scritto: 17/11/2020, 15:11
Palmambrogio ha scritto: 17/11/2020, 15:02 Quel gruppo penso fosse inglese che il cantante era anche il bassista molto bravo del gruppo?
Anni 80?
D'amblè avrei detto EL&P, solo che si sciolsero nel 1978.
Altri indizi?
Bel giochetto... :occhiolino:


No non erano così famosi poi gli Emerson Lake & Palmer era una formazione precedente come giustamente hai scritto. No era un gruppo più leggero che ha fatto due o tre canzoni che sono rimaste abbastanza alla mente.. :stelline:
La sto fischiettando ma non mi viene il nome del gruppo...
Lesson qualcosa.......
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Lone Wolf

Re: Che musica ascoltiamo di bello?

Messaggio da Lone Wolf »

Ora vorrei essere in grado di trovare le parole giuste per descrivere un disco (due dischi) che mi cambiarono la vita, e che mi fecero comprendere cos'è davvero la musica.

Nel 1955 un giovanissimo Glenn Gould incide le Goldberg Variation in un tempo record per lo spartito. Sembra una mitragliatrice di vitalità, le sue Goldberg un inno alla vita...le interpreta un ragazzino già famoso ed acclamato in tutto il mondo, e l'incisione diviene popolarissima, al punto da scalzare Louis Armstrong dal primo posto della hit parade americana.
Nel 1981 un Glenn Gould invecchiato, pieno di amarezze, di psicofarmaci, di fobie, solo, isolato dal mondo, rientra in studio per registrare la stessa musica.
Stesso spartito. Stesso interprete. Stesso fottuto strumento.
Ma nell'edizione del 1955 la durata delle Goldberg è di 38 minuti e 27 secondi.
In quella del 1981, 51 minuti e 15 secondi.

Quel silenzio è la vita, che ci cambia, ci consuma, ci ferisce.
Ci rende anche pieni di gioia.

Ecco, quei 13 minuti in più, sullo stesso spartito, mi hanno insegnato che cos'è la musica.
Il silenzio che sai riempire tra una nota e l'altra.


Glenn Gould, nella prima fotografia 1955, nella seconda 1981.

Immagine

Immagine
Ultima modifica di Lone Wolf il 17/11/2020, 16:37, modificato 3 volte in totale.
Lone Wolf

Re: Che musica ascoltiamo di bello?

Messaggio da Lone Wolf »

Palmambrogio ha scritto: 17/11/2020, 15:16
stein ha scritto: 17/11/2020, 15:11
Palmambrogio ha scritto: 17/11/2020, 15:02 Quel gruppo penso fosse inglese che il cantante era anche il bassista molto bravo del gruppo?
Anni 80?
D'amblè avrei detto EL&P, solo che si sciolsero nel 1978.
Altri indizi?
Bel giochetto... :occhiolino:


No non erano così famosi poi gli Emerson Lake & Palmer era una formazione precedente come giustamente hai scritto. No era un gruppo più leggero che ha fatto due o tre canzoni che sono rimaste abbastanza alla mente.. :stelline:
La sto fischiettando ma non mi viene il nome del gruppo...
Lesson qualcosa.......
Ho capito!!!!
Era il gruppo Lesson One!!!!
Mi ricordo il loro primo LP....

Lato A:
The book is on the table
What time is it?
The cat is under the table
White, yellow, green and blue
One, two, three....four!!!!

Lato B:
Can I?
Genitivo Sassone (un delicato omaggio all'unica ancora di salvezza per gli italiani poliglotti)
My name is (una canzone con un tema e milioni di variazioni)
Where's the restroom please?
E l'ultima, il capolavoro che rende immortale l'opera dei Lesson One, "I need a blowjob", grandiosa metafora della solitudine nell'esistenza umana...
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Che musica ascoltiamo di bello?

Messaggio da Massimo »

Ahahahahah
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Che musica ascoltiamo di bello?

Messaggio da Massimo »

Palmambrogio ha scritto: 17/11/2020, 15:16
stein ha scritto: 17/11/2020, 15:11
Palmambrogio ha scritto: 17/11/2020, 15:02 Quel gruppo penso fosse inglese che il cantante era anche il bassista molto bravo del gruppo?
Anni 80?
D'amblè avrei detto EL&P, solo che si sciolsero nel 1978.
Altri indizi?
Bel giochetto... :occhiolino:


No non erano così famosi poi gli Emerson Lake & Palmer era una formazione precedente come giustamente hai scritto. No era un gruppo più leggero che ha fatto due o tre canzoni che sono rimaste abbastanza alla mente.. :stelline:
La sto fischiettando ma non mi viene il nome del gruppo...
Lesson qualcosa.......

Bassista cantante..
Formazione anni 80 leggera..
Inglesi
Lesson
.........

Lesson in love dei Level42?
MODERATORE FORUM
Lone Wolf

Re: Che musica ascoltiamo di bello?

Messaggio da Lone Wolf »

Massimo ha scritto: 17/11/2020, 15:58
Palmambrogio ha scritto: 17/11/2020, 15:16
stein ha scritto: 17/11/2020, 15:11
Anni 80?
D'amblè avrei detto EL&P, solo che si sciolsero nel 1978.
Altri indizi?
Bel giochetto... :occhiolino:


No non erano così famosi poi gli Emerson Lake & Palmer era una formazione precedente come giustamente hai scritto. No era un gruppo più leggero che ha fatto due o tre canzoni che sono rimaste abbastanza alla mente.. :stelline:
La sto fischiettando ma non mi viene il nome del gruppo...
Lesson qualcosa.......

Bassista cantante..
Formazione anni 80 leggera..
Inglesi
Lesson
.........

Lesson in love dei Level42?
Massimo, l'enigmista.
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Che musica ascoltiamo di bello?

Messaggio da Massimo »

Lone Wolf ha scritto: 17/11/2020, 16:02
Massimo ha scritto: 17/11/2020, 15:58
Palmambrogio ha scritto: 17/11/2020, 15:16



No non erano così famosi poi gli Emerson Lake & Palmer era una formazione precedente come giustamente hai scritto. No era un gruppo più leggero che ha fatto due o tre canzoni che sono rimaste abbastanza alla mente.. :stelline:
La sto fischiettando ma non mi viene il nome del gruppo...
Lesson qualcosa.......

Bassista cantante..
Formazione anni 80 leggera..
Inglesi
Lesson
.........

Lesson in love dei Level42?
Massimo, l'enigmista.


Anche perché non me ne vengono in mente altre hahahah
MODERATORE FORUM
Rispondi