Situazioni Covid Lombardia

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Situazioni Covid Lombardia

Messaggio da Massimo »

Il 15 sapremo se chiude tutto...
Sarebbe una bella sconfitta visto i vari tentativi di non chiudere..
Ma alla fine, vada come vada....
Non si può combattere contro l'ignoranza..
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12773
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: Situazioni Covid Lombardia

Messaggio da Palmambrogio »

Anche se questo argomento tratta la Lombardia e più in generale l'Italia, vorrei aggiungere questo articolo che vi fa capire come sia preoccupante la situazione qui in Svizzera. :stelline:



I numeri stanno rallentando, ma il peggio non è ancora passato: Stefan Kuster dell’Ufficio federale della sanità pubblica non spegne l’allarme durante una conferenza stampa a Berna. La Svizzera è diventato uno dei paesi con i peggiori numeri del covid, superando il Belgio per tasso di positività e fermandosi a pochi passi dalla Repubblica Ceca, lo Stato europeo che segna la percentuale più alta.

Mentre Kuster parlava ieri, il bollettino segnava quota 5.980 nuove infezioni. Il 5 novembre sono stati superati i 10mila casi registrati in un solo giorno: 10.043, per la precisione. Ma il dato da tenere sotto controllo è soprattutto un altro, quello del tasso di positività: 26,7% nella giornata di ieri, al secondo posto in Europa, preceduta solo dalla Repubblica ceca. In Italia era al 16%. Secondo l’Oms, superare il 5 segnala che il virus è fuori controllo.

Il pallottoliere covid segna al momento un totale di 235.000 casi e 2.683 morti. Il governo svizzero ha dato il via libera per schierare fino a 2.500 militari per aiutare il sistema sanitario a gestire la seconda ondata. Il primo novembre il governo del cantone di Ginevra ha affermato in un comunicato che la saturazione del sistema ospedaliero è “imminente”.

La Svizzera aveva oltrepassato relativamente indenne la prima ondata di primavera, come ha fatto dunque a ritrovarsi in questa situazione? Prova a dare una risposta la rivista statunitense Foreign Policy, che ha confrontato i numeri resi noti dall’Oms e analizzato quanto accaduto nel paese.

Dopo la prima ondata, la Svizzera ha allentato le misure anti contagio più rapidamente di altri paesi europei e degli Stati Uniti. Nessun obbligo a indossare le mascherine protettive al chiuso, bar e club nuovamente aperti. Berna ha revocato il divieto di eventi con oltre mille persone. Fino a pochi giorni fa, si viveva nel paese come se il covid non fosse mai esistito e ancora adesso non sono state prese misure drastiche, nonostante i numeri spingano altissima l’allerta.

Uno degli ostacoli all’applicazione di misure più restrittive, scrive Foreign Policy, è il federalismo: “Dopo la prima ondata, il governo federale ha conferito ai 26 cantoni della Svizzera la competenza per introdurre le proprie misure di contenimento. Ma questi cantoni spesso minuscoli (il più piccolo copre solo un’area della metà di Manhattan) esitano ad agire. Come politico locale, come puoi spiegare al proprietario di un ristorante che deve chiudere un negozio se il suo collega che vive a cinque minuti di macchina può ancora servire?”.

L’altro ostacolo, il principale, riguarda la natura stessa della Svizzera, paese che ha costruito il suo successo economico su un mercato liberale e una forte etica del lavoro. “Non possiamo permetterci un secondo lockdown. Non abbiamo i soldi per farlo” ha dichiarato il ministro delle finanze svizzero Ueli Maurer. Ma gli effetti di una posizione morbida contro i covid si riflettono anche sull’economia: gli svizzeri hanno paura del virus e riducono la loro vita sociale. La penano così una sessantina di professori di economia attivi in diverse università svizzere che hanno indirizzato una lettera al Consiglio federale, per chiedere la chiusura totale. Il motivo lo spiega Sergio Rossi, professore di economia all’Università di Friburgo, tra i firmatari: “Sarebbe meglio un secondo lockdown adesso perché per il sistema economico il costo totale sarebbe inferiore a quello che si dovrà sostenere se dovessimo continuare con queste misure, che non sono né efficaci né sufficienti”.
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Situazioni Covid Lombardia

Messaggio da Massimo »

Questa proprio non me l'aspettavo....
Che la Svizzera fosse messa peggio dell'Italia e qualcosa di epico e storico che mai avrei pensato potesse accadere un giorno!
Ci sarebbe da sorridere se non fosse una cosa assolutamente tragica.
Quindi se ho ben capito, la colpa è da attribuire ad una sorta di liberalismo e di "all free", che ha colpito i vertici del governo svizzero.
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12773
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: Situazioni Covid Lombardia

Messaggio da Palmambrogio »

Mio caro Massimo hai perfettamente ragione credimi, anch'io se non ci fosse di mezzo la pena capitale a livello familiare, direi esattamente le stesse identiche cose. :ok: :stelline:
Quello che è successo si spiega in una maniera molto semplice, gli svizzeri hanno pensato che il problema in loco fosse cessato e che quindi, tutti potevano andarsene in giro senza mascherina e quindi senza protezione.
Questo purtroppo lo associo ad una mancanza di informazione corretta, ma soprattutto di una innata presunzione, nel credere che qui nulla ci tocca.
E bada bene che non sono io a dirlo, ma è voce di popolo.... :nonso:
Nonostante io viva qui da ormai moltissimo tempo ancora oggi, fatico a comprendere una certa mentalità.... :confuso:
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12773
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: Situazioni Covid Lombardia

Messaggio da Palmambrogio »

Volevo aggiungere un'altra cosa coscienziosamente parlando, che riguarda questo paese appunto la Svizzera e questa problematica che lo assale come un ciclone finora mai visto.
Questo paese che mi ha dato certamente da vivere per molti anni e che io ringrazio, questo paese però che per molteplici aspetti si è sopravvalutato e ha sottovalutato....
Questo paese che non hai mai visto una guerra e che non è mai stato distrutto per poi essere ricostruito.
Un paese che bene o male ha sempre vissuto nel benessere e dove mai nulla è mancato.
un paese che ha fatto dei suoi confini e della sua neutralità baluardo, protezione e differenziazione.
Ma il coronavirus che di confini non ne conosce, ha superato la neutralità.
Ha superato l'idea e la percezione di essere invulnerabili oserei dire intoccabili..
Ecco perché in questo momento qui adesso le persone si domandano ma come mai, ma perché, ma possibile.... :nonso:
È possibile anche l'impossibile.
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Avatar utente
stein
Messaggi: 2951
Iscritto il: 15/01/2013, 14:42
Modello:
Località: Franciacorta

Re: Situazioni Covid Lombardia

Messaggio da stein »

Palma, condivido la tua analisi.
:ok:
“Ma che è questo schifo? Che c@zzo di musica suonano quei pezzi di merd@?”
(Astante al “Bob's Country Bunker”)
Immagine
_________________________________
"Veritas odium parit; obsequium amicos"
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12773
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: Situazioni Covid Lombardia

Messaggio da Palmambrogio »

stein ha scritto: 12/11/2020, 14:03 Palma, condivido la tua analisi.
:ok:

:ok: :ok: :ok:
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Situazioni Covid Lombardia

Messaggio da Massimo »

https://www-ilmattino-it.cdn.ampproject ... 87436.html


A sentire il creatore del vaccino torneremo alla normalità nell'inverno del 2022....
E sticazzi non ce li mettiamo?........
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12773
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: Situazioni Covid Lombardia

Messaggio da Palmambrogio »

Massimo ha scritto: 16/11/2020, 10:23 https://www-ilmattino-it.cdn.ampproject ... 87436.html


A sentire il creatore del vaccino torneremo alla normalità nell'inverno del 2022....
E sticazzi non ce li mettiamo?........


Come nell'inverno 2022!!? :wowo!!:
Possibile???
Nel frattempo faccio in tempo a voltar là......
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Situazioni Covid Lombardia

Messaggio da Massimo »

Palmambrogio ha scritto: 16/11/2020, 20:12
Massimo ha scritto: 16/11/2020, 10:23 https://www-ilmattino-it.cdn.ampproject ... 87436.html


A sentire il creatore del vaccino torneremo alla normalità nell'inverno del 2022....
E sticazzi non ce li mettiamo?........


Come nell'inverno 2022!!? :wowo!!:
Possibile???
Nel frattempo faccio in tempo a voltar là......


Siamo in due......
MODERATORE FORUM
Rispondi