

Silvaticus ha scritto: ↑26/10/2020, 16:09Grazie Palma,Palmambrogio ha scritto: ↑26/10/2020, 15:18
Mio caro Claudio se mi consenti di dirtelo, hai incominciato dalla parte giusta della barricata.![]()
Con una motocicletta di modello custom piccola ma significativa.
E oggi grazie appunto anche a lei sei parte della famiglia.![]()
sono nato con un cuore custom... nella mia vita solo due volte ho guidato moto diverse:
- suzuki sportiva (credo una sv650 carenata);
- Yamaha naked (fz6)
e in entrambe le volte avrò fatto si e no 100/150 metri, sono sceso dal mezzo, ho ringraziato l'amico di turno che mi ha fatto provare la moto e fra me e me mi sono detto "ma come si fa a guidare queste cose su due ruote?"
Non mi hanno trasmesso ne sensazioni ne vibrazioni... è solo potenza... il bello delle Harley e delle custom in generale è che non sono un semplice mezzo di trasporto, ma una compagna di viaggio.![]()
Il motore è bellissimo per una cafè racer o una scrambler.. Ne ha una un deejay di Radio Italia, la vedo sempre parcheggiata davanti a Mediaset...è una meraviglia!! Scarichi alti...Silvaticus ha scritto: ↑26/10/2020, 14:11 buongiorno a tutti,
io purtroppo mi sono avvicinato al mondo delle moto un pò tardi... mai avuto un motorino perchè mio padre era contrario.
Ho dovuto attendere la maggiore età e qualche attività lavorativa che mi permettesse di avere un pò di soldini in tasca.
La mia prima moto non è stata un Harley, non potevo permetterla e di certo non l'avrei saputa portare visto che altro mezzo a due ruote da me guidato fino a quel momento era la bici...
ma bando alla ciance - lamia prima moto
Era piccola, monocilindrica, con una cc di 249 e un peso di 150kg circa...
era una custom e tanto mi bastava per iniziare![]()
ciao Ettore,
Palmambrogio ha scritto: ↑26/10/2020, 16:09
![]()
![]()
Una meglio dell'altra, complimenti, soprattutto per la bestia Ducati; della Guzzi invece... "No hablo porque la quiero mas".iw7cfe ha scritto: ↑27/10/2020, 12:09 Anno 1976 la mia prima moto comprata con il primo stipendio
Fantic Motor 6 marce dopo un mese elaborato a 75cc
Nel 1980 (dopo mesi di consultazioni con mio padre) ho preso la Guzzi
che conservo gelosamente e la uso ancora
Dopo un lungo letargo per dedicarsi alla famiglia e alla prole nel 2001 ho preso questa Suzuki 600
Nel 2015 è arrivata lei HD Superlow moto che uso quotidianamente
Nel 2016 scatta l'allarme e predo lei
Non contento della speed nel 2018 mi porto in garage sta bestia
Attualmente nel mio ampio garage di 80Mq è rimasta la Guzzi e l'Harley più il ciao di mia moglie e lo scooter Piaggio NRG di mio figlio.
Eto.Demerzel ha scritto: ↑27/10/2020, 17:13Una meglio dell'altra, complimenti, soprattutto per la bestia Ducati; della Guzzi invece... "No hablo porque la quiero mas".iw7cfe ha scritto: ↑27/10/2020, 12:09 Anno 1976 la mia prima moto comprata con il primo stipendio
Fantic Motor 6 marce dopo un mese elaborato a 75cc
Nel 1980 (dopo mesi di consultazioni con mio padre) ho preso la Guzzi
che conservo gelosamente e la uso ancora
Dopo un lungo letargo per dedicarsi alla famiglia e alla prole nel 2001 ho preso questa Suzuki 600
Nel 2015 è arrivata lei HD Superlow moto che uso quotidianamente
Nel 2016 scatta l'allarme e predo lei
Non contento della speed nel 2018 mi porto in garage sta bestia
Attualmente nel mio ampio garage di 80Mq è rimasta la Guzzi e l'Harley più il ciao di mia moglie e lo scooter Piaggio NRG di mio figlio.
Ricordo con un pelo (ino,ino), di nostalgia, la mia prima vera moto, "mia" per un solo pomeriggio.![]()
Dunque, non avevo ancora 18 anni e il vicino di casa, giovane e appassionato di moto, motori e velocità, si mise in garage una Kawasaki Z1, allora comunemente chiamato: "Kawa-9"!
Un missile, non ce n'era per nessuno; quindi... lima oggi, lima domani...allora era tutto diverso, più incoscientemente semplice di adesso, ma migliore, e poi si abitava in periferia, dove le case si confondevano spesso con l'erba dei prati. Insomma, me la prestò per farci un giro.
Non avevo nessuna patente ma... Fu il più bel pomeriggio della mia vita adolescenziale di quel lontano 1974.
Nemmeno le tette della Cristina potevano competere con le sensazioni datemi da quel mostro, non le scorderò mai...(beh...nemmeno quelle tette, veramente )
...80mq di garage...'ccadì!![]()
![]()