Piccola Grande Indian.

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
baruddone
Messaggi: 229
Iscritto il: 26/05/2020, 20:56
Modello: HD Road King 2009
Località: Busalla

Re: Piccola Grande Indian.

Messaggio da baruddone »

A me non piace. Moto prestazionale è indubbio ma non il mio tipo. Come dicevo in un altro post a me i cavalli non servono
Avatar utente
Eto.Demerzel
Messaggi: 1028
Iscritto il: 26/08/2013, 13:12
Modello: 2016-ROAD KING CLASSIC-Vivid Black-Screamin'Eagle Stage 110CU
Località: Portopazienza...(mo tanta)

Re: Piccola Grande Indian.

Messaggio da Eto.Demerzel »

Palmambrogio ha scritto: 04/10/2020, 15:42 Non rientra nel mio genere, ma qui chapeau alla Indian per quello che hanno saputo realizzare.
:ok:
Straquoto :ok: :ok: :ok:
Ho ancora un Harley, riamo sempre le Guzzi e continuo ad odiare la HD :ciapet2: Pan America.
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Piccola Grande Indian.

Messaggio da Massimo »

Non è neanche il mio di genere, ma do atto, che stanno alzando il tiro e di molto.
Di moto così non so quanto ci sia necessità.
È un settore dove innovare è pressoché impossibile.
Puoi solo riproporre in chiave diversa ogni volta.
Ma Indian a differenza di HD che ha un parco moto molto più ampio, sta puntando tutto su pochi modelli, ma mettendoci tutta l'esperienza maturata con Polaris.
Ecco perché vediamo freni radiali Brembo e non vattelapesca.
Soluzioni costose che sono assolutamente sconosciute in casa HD.
Neanche le costosissime CVO, sono dotate di un comparto freni e sospensioni degni di una moto da oltre 40 mila euro.........
Ma al posto della manopola fighetta misto cromo levigata a mano, metti sotto qualcosa che sia degno di una tale spesa e invece...
Poi vedi questa 1200 e.......
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12686
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: Piccola Grande Indian.

Messaggio da Palmambrogio »

Mi voglio collegare a quanto scritto dall'amico Massimo per quanto riguarda i modelli Harley Davidson CVO.
Anch'io mi domando come sia possibile che su tali motociclette non ci siano freni, sospensioni e altro ancora a livello di un prezzo che sfiora quello automobilistico.
Bisogna anche dire in tutta onestà, che questa è una domanda che ci si pone dalla notte dei tempi..
E che se una volta si poteva soprassedere oggi come oggi non è più possibile.
La scusante che sono motociclette da passeggio oppure piuttosto da viaggio, non resta più in piedi.
È una balla che diciamo a noi stessi.
Credo e penso, anzi ne sono potrei dire convinto, che nessuno di noi rifiuterebbe un impianto frenante con delle pinze di quel tipo ovvero radiali, sulla propria motocicletta di serie.
Personalmente non mi importa molto di questa tipologia di motociclette come questa Indian, ne sono curioso come tutti ma la cosa finisce lì.
Quello che chiaramente colpisce, è vedere come un'altra casa americana riesca a mettere cose che invece la casa americana per eccellenza non ci dà.
:nonso:
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Rispondi