Prima moto
- fabri2005
- Messaggi: 584
- Iscritto il: 13/04/2015, 19:37
- Modello: Fat Boy 1340 / XLH 883
- Località: Roma
Re: Prima moto
Le sospensioni posteriori che vedo nelle foto sono praticamente uguali a quelle che aveva la mia tranne che queste hanno una molla progressiva mentre nella mia la molla era tutta uguale.
Eventualmente con 500€ o meno installi 2 ammortizzatori Bitubo di cui moltissimi sono contenti.
Comunque non vorrei averti fatto preoccupare eccessivamente, basta andare più piano e le sospensioni smorzano meglio le irregolarità della strada.
Molto bella la 1200c di che colore la prendi?
Eventualmente con 500€ o meno installi 2 ammortizzatori Bitubo di cui moltissimi sono contenti.
Comunque non vorrei averti fatto preoccupare eccessivamente, basta andare più piano e le sospensioni smorzano meglio le irregolarità della strada.
Molto bella la 1200c di che colore la prendi?
- Silvaticus
- Messaggi: 2389
- Iscritto il: 17/09/2020, 15:55
- Modello: al momento sono senza
Re: Prima moto
ciao Davide,
premesso che per quanto mi riguarda acquistare un HD è sempre un'ottima scelta a prescindere dal modello, come altri ti hanno suggerito il miglior modo per capire quale modello ti fa battere di più il cuore è provarlo, non solo sedercisi sopra, ma farci un giro, sentirlo.
Nella mia piccola esperienza di posso dire che vista l'altezza forse ti conviene puntare su qualcosa che abbia i comandi avanzati, per stare comodo con le gambe. Almeno io sono 1,82 e sulla mia 883, prima di venderla, montai le pedane avanzate per stare più "rilassato". la Street bob era una opzione... all'inizio (per mia impressione personale) tutte si sembrano un pò enormi, ma poi una volta che le guidi ci fai l'abitudine. Per un viaggio negli USA ho guidato una Electra Glide ultra e nonostante la strizza iniziale mi sono trovato bene. Quando poi sono tornato sulla mia 883 (iron) mi sembra di guidare un bicletta, per dimensione e per peso... ragion per cui sono passato ad una sportglide, che devo dire trovo comoda sia perla città, che per gli spostamenti medi e lunghi.
Come si dice de gustibus... poi come il buon Palma scrive bisogna fare i conti con l'amico portafoglio.
Mi piace dilungarmi in chiacchiere, specie quando lavoro da casa
...
Il succo: guarda, tocca, prova e non lasciarti condizionare. Buon acquisto e qualsiasi scelta farai sarà sicuramente quella giusta.
premesso che per quanto mi riguarda acquistare un HD è sempre un'ottima scelta a prescindere dal modello, come altri ti hanno suggerito il miglior modo per capire quale modello ti fa battere di più il cuore è provarlo, non solo sedercisi sopra, ma farci un giro, sentirlo.
Nella mia piccola esperienza di posso dire che vista l'altezza forse ti conviene puntare su qualcosa che abbia i comandi avanzati, per stare comodo con le gambe. Almeno io sono 1,82 e sulla mia 883, prima di venderla, montai le pedane avanzate per stare più "rilassato". la Street bob era una opzione... all'inizio (per mia impressione personale) tutte si sembrano un pò enormi, ma poi una volta che le guidi ci fai l'abitudine. Per un viaggio negli USA ho guidato una Electra Glide ultra e nonostante la strizza iniziale mi sono trovato bene. Quando poi sono tornato sulla mia 883 (iron) mi sembra di guidare un bicletta, per dimensione e per peso... ragion per cui sono passato ad una sportglide, che devo dire trovo comoda sia perla città, che per gli spostamenti medi e lunghi.
Come si dice de gustibus... poi come il buon Palma scrive bisogna fare i conti con l'amico portafoglio.
Mi piace dilungarmi in chiacchiere, specie quando lavoro da casa


Il succo: guarda, tocca, prova e non lasciarti condizionare. Buon acquisto e qualsiasi scelta farai sarà sicuramente quella giusta.
"Un uomo!!! Da solo! Tradito dal paese che ama! E ora l’unica speranza nel momento del bisogno!” (cit.)
Claudio
Claudio
Re: Prima moto
Ho seguito il guarda tocca e prova!
Ero andato per prendere una 1200 custom del 2015 e sono tornato con una iron 1200 nuova di zecca.
La differenza era poca, il concessionario mi è venuto incontro con le modifiche che volevo.....ed al cuor non si comanda!
Ora posso finalmente dire....GUIDO UNA HARLEY!!!

Ero andato per prendere una 1200 custom del 2015 e sono tornato con una iron 1200 nuova di zecca.
La differenza era poca, il concessionario mi è venuto incontro con le modifiche che volevo.....ed al cuor non si comanda!
Ora posso finalmente dire....GUIDO UNA HARLEY!!!


- worker
- Messaggi: 1205
- Iscritto il: 16/12/2012, 14:48
- Modello: Street bob ..poi fat boy 114 .. adesso Road King special..
- Località: Brescia
Re: Prima moto
Complimenti e buona strada 

- Palmambrogio
- Messaggi: 12773
- Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
- Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
- Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450
Re: Prima moto
Mi fa piacere che hai trovato la motocicletta giusta per te e allora ti dico nuovamente benvenuto fra di noi. 

Il paradiso può attendere!



- Palmambrogio
- Messaggi: 12773
- Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
- Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
- Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450
- Eto.Demerzel
- Messaggi: 1035
- Iscritto il: 26/08/2013, 13:12
- Modello: 2016-ROAD KING CLASSIC-Vivid Black-Screamin'Eagle Stage 110CU
- Località: Portopazienza...(mo tanta)
Re: Prima moto
Ho ancora un Harley, riamo sempre le Guzzi e continuo ad odiare la HD
Pan America.

- Eto.Demerzel
- Messaggi: 1035
- Iscritto il: 26/08/2013, 13:12
- Modello: 2016-ROAD KING CLASSIC-Vivid Black-Screamin'Eagle Stage 110CU
- Località: Portopazienza...(mo tanta)
Re: Prima moto
Venendo a bomba alla: "Prima moto", ho acquistato nel 1995 (circa...) la mia prima moto, dopo svariati lustri di assenza da una sella.
Diciamo che, dopo un paio di cinquantini avuti in tenera età e svariate corse in sella a moto di amici (ma sempre entro gli anni '8o), la Moto Guzzi California 1100ie presa a 42 anni suonati, ha rappresentato, de facto, la mia prima vera moto.
Non mi sono mai fatto problemi tipo: "Sarò in grado di portarla?", oppure: "Sarà troppo pesante per me?"
Altrimenti detto: "Il mio peso specifico, moltiplicato per la radice quadrata della mia altezza, sarà o non sarà, inversamente proporzionale alla velocità di reazione ad una frenata improvvisa, dopo aver scolato mezza bottiglia di rum prima di mettermi in sella?"
E nemmeno quelli specifici, dopo aver letto prove su prove (spesso un sacco di balle), della serie:
"Ma essendo alto 1,90, le mie ginocchia toccheranno i coperchi delle valvole?"...MAI successo.
L'unico consiglio che mi sento di darti è:
Non farti troppi problemi o porti troppe domande, vai in concessionaria e prova quello che più ti piace.
Diciamo che, dopo un paio di cinquantini avuti in tenera età e svariate corse in sella a moto di amici (ma sempre entro gli anni '8o), la Moto Guzzi California 1100ie presa a 42 anni suonati, ha rappresentato, de facto, la mia prima vera moto.
Non mi sono mai fatto problemi tipo: "Sarò in grado di portarla?", oppure: "Sarà troppo pesante per me?"
Altrimenti detto: "Il mio peso specifico, moltiplicato per la radice quadrata della mia altezza, sarà o non sarà, inversamente proporzionale alla velocità di reazione ad una frenata improvvisa, dopo aver scolato mezza bottiglia di rum prima di mettermi in sella?"
E nemmeno quelli specifici, dopo aver letto prove su prove (spesso un sacco di balle), della serie:
"Ma essendo alto 1,90, le mie ginocchia toccheranno i coperchi delle valvole?"...MAI successo.
L'unico consiglio che mi sento di darti è:
Non farti troppi problemi o porti troppe domande, vai in concessionaria e prova quello che più ti piace.

Ho ancora un Harley, riamo sempre le Guzzi e continuo ad odiare la HD
Pan America.
