Giappo Memories......

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Giappo Memories......

Messaggio da Massimo »

worker ha scritto: 01/10/2020, 6:32 Il Kawa vn 900 è afflitto della classica patologia JAP ...il parafango posteriore .. con il posteriore ci hanno sempre azzeccato poco , però la Voyager 1700 non è male , peccato che in Italia non ha avuto un gran successo, 20 anni fa circa sono passato da una supersportiva al drag star 1100 ..ottimo telaio e reparto freni ..motore scarso ..ma molto lontana da un HD in questione di *fascino* ..non trovo altro aggettivo alle 6 del mattino ..


Alle 6 del mattino non riuscirei neanche a scrivere! Per cui tanto di cappello Work. :occhiolino:
La Dragstar.......
Bella era bella.
Aveva quel look bastardo in simil Harley, che ti faceva sentire "partecipe" di un mondo, dove venivi guardato con sdegno (dagli harleisti).
Però....... per quello che mi riguarda... è stata una moto di merda..
Problematica....
Il motorino d'avviamento che si sbragava ( uso questo termine per centrare un po' il problema)...
Frizione cambiata due volte nell'arco di un anno...... manco trainassi una roulotte...
Potenza zero.....
Quanti erano una sessantina?
Però era bella.....
Gli avevo messo un bel beach con raiser e manopole alluminio della De Pretto.
Tutta roba presa a Padova.
Era bella.
Rossa e nera.
Dopo che in Yamaha hanno sostituito il motorino (in garanzia dato che la moto era nuova), me la sono tolta dai coglioni.
E sono passato ad un altro problema a nome Wildstar....
:anonimo:
MODERATORE FORUM
Avatar utente
worker
Messaggi: 1205
Iscritto il: 16/12/2012, 14:48
Modello: Street bob ..poi fat boy 114 .. adesso Road King special..
Località: Brescia

Re: Giappo Memories......

Messaggio da worker »

Stesso problema lo ho avuto io del motorino di avviamento ..il drag star l ho presi usato..ma con la garanzia dei 3 anni Yamaha ero ...pensavo ..a posto .. invece mi fecero problemi perché non avevo il cartoncino con la formula Yes ..il libretto e il contratto con il libricino dei tagliandi non bastava ..mi toccò andare dai carabinieri a fare denuncia di smarrimento .. alla fine accettarono di sostituire il motorino di avviamento ..tranne la manodopera ..ma la cosa assurda e che la settimana prima di portare la moto in concessionaria ..volevo fare un giro e ste motorino non girava ..la batteria era carica ..all' ora mi sono girati i @@ .. visto la giornata di sole ..ho smontato il motorino di avviamento e sorpresa ..era pieno di ruggine le spazzole erano bloccate ..ti credo che non si muoveva ..ho pulito tutto con spray per contatti ..rimontato il tutto ..e primo colpo avviata come nuova ..in pratica il precedente proprietario usava l idropulitrice e così ecco il problema ... però dopo 3 volte in concessionaria nessuno ha provato a smontare ..l'unica soluzione per loro era cambiare il tutto ..così fu ..poi anche io le feci prendere il largo ..
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Giappo Memories......

Messaggio da Massimo »

worker ha scritto: 01/10/2020, 12:34 Stesso problema lo ho avuto io del motorino di avviamento ..il drag star l ho presi usato..ma con la garanzia dei 3 anni Yamaha ero ...pensavo ..a posto .. invece mi fecero problemi perché non avevo il cartoncino con la formula Yes ..il libretto e il contratto con il libricino dei tagliandi non bastava ..mi toccò andare dai carabinieri a fare denuncia di smarrimento .. alla fine accettarono di sostituire il motorino di avviamento ..tranne la manodopera ..ma la cosa assurda e che la settimana prima di portare la moto in concessionaria ..volevo fare un giro e ste motorino non girava ..la batteria era carica ..all' ora mi sono girati i @@ .. visto la giornata di sole ..ho smontato il motorino di avviamento e sorpresa ..era pieno di ruggine le spazzole erano bloccate ..ti credo che non si muoveva ..ho pulito tutto con spray per contatti ..rimontato il tutto ..e primo colpo avviata come nuova ..in pratica il precedente proprietario usava l idropulitrice e così ecco il problema ... però dopo 3 volte in concessionaria nessuno ha provato a smontare ..l'unica soluzione per loro era cambiare il tutto ..così fu ..poi anche io le feci prendere il largo ..


No sulla mia vedevi proprio le viti di fissaggio del motorino che si stavano piegando..
Ma prima di questo una sera che ero fuori con la mia ex dell'epoca, sai seratina estiva sul lago ecc..
Nel momento di accenderla buio totale....
Nessun segnale.
Alla fine chiamo l'assistenza che ho nella assicurazione e mi mandano un carroattrezzi, il quale con il booster gli dà una legnata alla batteria permettendomi di rientrare a pelo fino a casa.
Diagnosi: regolatore di tensione da cambiare....
Quindi, metti questo, più il motorino, più la frizione ma vada via i ciapp!!!.....
Sono state sia la Drag che la Wildstar delle meteore.
Meteore che mi hanno fatto tornare sulla strada delle HD.
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12773
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: Giappo Memories......

Messaggio da Palmambrogio »

Certamente è strano che i giapponesi producano motociclette con tali problemi..
Nessuno è perfetto dice il proverbio, ma la loro nomea che ben conosco, avendo avuto motociclette del Sol Levante, non è certo quella di motociclette che si guastano facilmente. :confuso:
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Giappo Memories......

Messaggio da Massimo »

Palmambrogio ha scritto: 01/10/2020, 16:03 Certamente è strano che i giapponesi producano motociclette con tali problemi..
Nessuno è perfetto dice il proverbio, ma la loro nomea che ben conosco, avendo avuto motociclette del Sol Levante, non è certo quella di motociclette che si guastano facilmente. :confuso:


Alcune custom erano più indovinate di altre. Prendiamo la Honda Shadow 600 per esempio.
Una delle moto a mio avviso più longeve.
Secondo me i jap si sbattevano su certe cose ma su altre...........
Credo che per loro realizzare una moto custom fosse una cosa talmente banale, che alla fine, tralasciavano qualche dettaglio..
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12773
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: Giappo Memories......

Messaggio da Palmambrogio »

Pensare che ho letto da qualche parte che i migliori customizzatori di Harley Davidson sono proprio i giapponesi.
Ciò vuol dire che l'arte del bicilindrico sicuramente la conoscono.
Ma a livello industriale forse per strada qualcosa va perso.
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Avatar utente
baruddone
Messaggi: 229
Iscritto il: 26/05/2020, 20:56
Modello: HD Road King 2009
Località: Busalla

Re: Giappo Memories......

Messaggio da baruddone »

Sarò stato una mosca bianca ma la mia virago 1100 non mi ha mai lasciato a piedi né avuto problemi seri in oltre 20 anni. Anche se con non molti km
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12773
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: Giappo Memories......

Messaggio da Palmambrogio »

baruddone ha scritto: 01/10/2020, 21:21 Sarò stato una mosca bianca ma la mia virago 1100 non mi ha mai lasciato a piedi né avuto problemi seri in oltre 20 anni. Anche se con non molti km


Questo resta un mistero dei misteri, perché non sei il solo che asserisce ciò.
Un mio compaesano, con quella motocicletta ci ha girato il mondo.
Non condividono lo stesso motore?
Perché allora l'altra pare sia così inficiata da problemi?
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Avatar utente
baruddone
Messaggi: 229
Iscritto il: 26/05/2020, 20:56
Modello: HD Road King 2009
Località: Busalla

Re: Giappo Memories......

Messaggio da baruddone »

Non credo il motore della Virago era un 2 valvole ad aria molto semplice e grezzo famoso per superare i 100.000 km senza grosse magagne. I modelli successivi avevano motori più moderni ed evoluti ma forse più fragili
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Giappo Memories......

Messaggio da Massimo »

baruddone ha scritto: 02/10/2020, 23:52 Non credo il motore della Virago era un 2 valvole ad aria molto semplice e grezzo famoso per superare i 100.000 km senza grosse magagne. I modelli successivi avevano motori più moderni ed evoluti ma forse più fragili


Confermo ottimo motore praticamente esente da problemi.
MODERATORE FORUM
Rispondi