bernie ha scritto:quindi adesso rinuncia alla garanzia?
come funziona? io l'ho fatto fare al dealer.. ma adesso lo rifarei per metterci dell olio minerale -.-
non capisco perchè ci mettono quell oliaccio sintetico..
Signori miei, le nostre moto sono dei trattori che non hanno mai dato problemi a nessuno, tranne per incuria!
Una moto nuova, cosa mai può succedere!!!
Io alla mia Road King CLASSIC del 2010 ho fatto soltanto il primo tagliando dalla HD a 1600 Km dopo tutto home made.
Mi sono procurato il Touring Models Service Manual e leggendo dove necessario procedo nella manutenzione!
Vorrei fare notare che ad ogni tagliando la HD prende un costo fisso che va dalle 190 alle 260 euro, ma riporto con esatezza che il cambio va effettuato:
olio motore e filtro + filtro aria: ogni 8.000 km
olio primaria : ogni 16.000 km
olio trasmissione: ogni 32.000km
Solo facendo quanto riportato sul manuale di officina si risparmia circa il 50%!!! Fatto in casa, il tagliando non costa nulla!
In più non utilizzo più il classico scadente olio minerale della casa HD bensi uno sintetico con caretteristiche che superano le specifiche richieste dalla casa madre (tranne per il cambio che resta un minerale).
Cosa potrà mai accadere al motore??
Con tre cambi fatti in casa, mi sono quasi pagato anche un eventuale (impossibile) rottura del motore! Ma bada bene che fare il tagliando "potrebbe" compromette la garanzia sul motore non su tutta la moto! E poi prova ad andare da uno diverso da quello che hai comprato la moto... a lui interessa poco, tanto lo paga HD e la garanzia te la passa lo stesso... fidati!
Io ho cambiato il filtro dell'aria con uno che si pulisce ogni 30.000km,
ho modificato i terminali,
ho eliminato il catalizzatore,
ho rimappato con il sest,
ho cromato un sacco di pezzi,
e ne comprato tanti altri direttamente dall'america!
Fidati non vado dalla conc per economia bensì per logica!
Siamo in tanti a pensarla così, compreso il mio amico Grido con la medesima moto!
Se tutti facessere come me vedresti come le conc hd italia cambierebbe politica di commercializzazione e noi non saremmo più costretti a comprare altrove! (ma capisco, chi si comprama la prima moto spendendo tanti soldi si caga addosso per il solo pensiero....

)
Basta un manuale e un po di lettura per capire come funzionano le nostre semplici moto!
Ripeto sono trattori che macinano km, non moto a cui hanno tirato il collo per fare il 40.000km a razzo e poi li devi buttare!