Sportster addio
-
- Messaggi: 6864
- Iscritto il: 02/09/2016, 15:43
- Modello: Street Glide Special MY 2021 Billiard Red, 114 (1868)
- Località: Milano
Sportster addio
Mi preoccupa non tanto la gamma Sportster quanto la decisione di non adeguare i motori alle normative.
Sarà così anche per le altre?
https://www.insella.it/news/harley-davi ... 021-156454
Sarà così anche per le altre?
https://www.insella.it/news/harley-davi ... 021-156454
Ultima modifica di Sedicesima Grifo il 24/09/2020, 17:01, modificato 1 volta in totale.
Morale Folgore: meraviglioso!
Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
-
- Messaggi: 6864
- Iscritto il: 02/09/2016, 15:43
- Modello: Street Glide Special MY 2021 Billiard Red, 114 (1868)
- Località: Milano
Re: Sporster addio
Chiedo scusa. Non avevo visto che c'era già.
Morale Folgore: meraviglioso!
Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
Re: Sportster addio
Cmq 63 anni di Sportster non si dimenticano. L'unica HD più longeva, più della Electra o del Dyna, Softail ecc.
Erroneamente considerata una entry level, è stata la moto più usata nelle gare interne Usa e quella prediletta dallo stuntman Evel Knievel.
Nata nel '57 come modello leggero, sportivo per la concezione di allora.
Rimasta quasi invariata nelle forme compatte.
Se c'è una vera Harley iconica tra tutte quelle di listino è appunto lo Sporty.
Erroneamente considerata una entry level, è stata la moto più usata nelle gare interne Usa e quella prediletta dallo stuntman Evel Knievel.
Nata nel '57 come modello leggero, sportivo per la concezione di allora.
Rimasta quasi invariata nelle forme compatte.
Se c'è una vera Harley iconica tra tutte quelle di listino è appunto lo Sporty.
MODERATORE FORUM
-
- Messaggi: 6864
- Iscritto il: 02/09/2016, 15:43
- Modello: Street Glide Special MY 2021 Billiard Red, 114 (1868)
- Località: Milano
Re: Sportster addio
È un'icona indiscussa che consente anche alle ragazze o a chi non è particolarmente alto di godere di una Harley.
Morale Folgore: meraviglioso!
Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
- Palmambrogio
- Messaggi: 12773
- Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
- Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
- Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450
Re: Sportster addio
63 anni di storia! Perbacco è veramente la Harley Davidson che più di tutte e perdurata nel tempo.
A volte si pensa malamente che altri siano i modelli famosi e che provengano dal passato, invece la motocicletta Sportster, ci insegna che è lei al momento la grande vecchia della situazione.


A volte si pensa malamente che altri siano i modelli famosi e che provengano dal passato, invece la motocicletta Sportster, ci insegna che è lei al momento la grande vecchia della situazione.

Il paradiso può attendere!



Re: Sportster addio
Basta fare i conti della serva:
Sporty '57.
10 anni prima il Panhead 74" ha fatto la sua comparsa.
'65 appare l'Electra.
Nel '66 debutta lo Shovel.
'71 FX Super Glide, altro debutto.
'72 primo disco del freno su una Harley.
Nel '77 fanno la comparsa la FXS 1200 Low Rider e la FLHS.
E mi fermo qui.
Lo Sporty ha visto sparire un sacco di modello ma lui è rimasto sempre.
Sporty '57.
10 anni prima il Panhead 74" ha fatto la sua comparsa.
'65 appare l'Electra.
Nel '66 debutta lo Shovel.
'71 FX Super Glide, altro debutto.
'72 primo disco del freno su una Harley.
Nel '77 fanno la comparsa la FXS 1200 Low Rider e la FLHS.
E mi fermo qui.
Lo Sporty ha visto sparire un sacco di modello ma lui è rimasto sempre.
MODERATORE FORUM
- Palmambrogio
- Messaggi: 12773
- Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
- Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
- Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450
Re: Sportster addio
Massimo ha scritto: ↑09/11/2020, 21:46 Basta fare i conti della serva:
Sporty '57.
10 anni prima il Panhead 74" ha fatto la sua comparsa.
'65 appare l'Electra.
Nel '66 debutta lo Shovel.
'71 FX Super Glide, altro debutto.
'72 primo disco del freno su una Harley.
Nel '77 fanno la comparsa la FXS 1200 Low Rider e la FLHS.
E mi fermo qui.
Lo Sporty ha visto sparire un sacco di modello ma lui è rimasto sempre.
Nel 1972 il primo freno a disco sulle Harley Davidson non lo sapevo.

Invece mi ricordo perfettamente che la prima casa motociclistica al mondo ad installare un impianto frenante a disco è stata la Honda nel 1969.

Il paradiso può attendere!



Re: Sportster addio
Palmambrogio ha scritto: ↑10/11/2020, 0:38Massimo ha scritto: ↑09/11/2020, 21:46 Basta fare i conti della serva:
Sporty '57.
10 anni prima il Panhead 74" ha fatto la sua comparsa.
'65 appare l'Electra.
Nel '66 debutta lo Shovel.
'71 FX Super Glide, altro debutto.
'72 primo disco del freno su una Harley.
Nel '77 fanno la comparsa la FXS 1200 Low Rider e la FLHS.
E mi fermo qui.
Lo Sporty ha visto sparire un sacco di modello ma lui è rimasto sempre.
Nel 1972 il primo freno a disco sulle Harley Davidson non lo sapevo.![]()
Invece mi ricordo perfettamente che la prima casa motociclistica al mondo ad installare un impianto frenante a disco è stata la Honda nel 1969.
![]()
Possiamo tranquillamente dire che Honda ha fatto da apripista, anche se, il freno a disco ha origini ben più vecchie risalenti ai primi del 900.
HD ha fatto il passo nel '72 non senza qualche problemuccio.
Cosa normale direi.
MODERATORE FORUM