
Birretta milanese
-
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 17/12/2016, 9:30
- Modello: HD Road King Classic
- Località: Monza e Brianza
Re: Birretta milanese
Credo che durante la settimana alle 19,30 sia presto, almeno per me.
Mi spiace che hai aspettato invano.
Secondo me O giovedì o venerdì alle 21,30-22
Mi spiace che hai aspettato invano.
Secondo me O giovedì o venerdì alle 21,30-22
Ciao
Stefano
Stefano
Re: Birretta milanese
Per quanto riguarda la mia realtà lavorativa io non ho né sabati né domeniche né Natale né capodanno e per me tutti i giorni sono uguali e anche più o meno tutte le sere io questo essendo single vengo qua prendo l'aperitivo poi me ne vado a casa sto benissimo da solo mi fumo il mio sigaro mi gestisco le mie telefonate mi avrebbe fatto piacere conoscere qualcuno ma sarà un'altra occasione comunque il locale è bello si sta bene tranquillo all'aperto l'ideale secondo me Buona serata a tutti
- Palmambrogio
- Messaggi: 12773
- Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
- Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
- Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450
Re: Birretta milanese
Mio caro Ettore ho letto attentamente quanto da te scritto qui e se posso dire la mia avrei due appunti da farti.
Molto semplicemente e molto tranquillamente si intende.
Nel tuo ultimo messaggio hai scritto che tu stai bene anche da solo rispondendo all'altro amico dalla sigla impossibile.
Però hai scritto ben 14 messaggi per organizzare questo ritrovo che da quello che ho capito non c'è stato..
Volessi per fare un esempio arrivare in quel locale qui dalla Svizzera, alle 19:30, dovrei dire al mio datore di lavoro che sto uscendo per arrivare in orario a un appuntamento per una birra in compagnia.
Il mio datore di lavoro che è nativo di Lugano, mi direbbe che quella birra posso venire lì a prenderla anche tutti i giorni.
Non so se ci siamo capiti?
Ecco perché secondo me dovresti anche tu adeguare l'orario a chi magari a quell'ora non può essere lì e forse, nessuno è arrivato proprio per questo motivo.
Il problema però è che se tu ribadisci che stai bene anche da solo usando questa cosa come se fosse una bandiera e poi scrivi 14 messaggi, scandendo anche il tempo simulando l'orologio...
Molto semplicemente e molto tranquillamente si intende.

Nel tuo ultimo messaggio hai scritto che tu stai bene anche da solo rispondendo all'altro amico dalla sigla impossibile.
Però hai scritto ben 14 messaggi per organizzare questo ritrovo che da quello che ho capito non c'è stato..
Volessi per fare un esempio arrivare in quel locale qui dalla Svizzera, alle 19:30, dovrei dire al mio datore di lavoro che sto uscendo per arrivare in orario a un appuntamento per una birra in compagnia.
Il mio datore di lavoro che è nativo di Lugano, mi direbbe che quella birra posso venire lì a prenderla anche tutti i giorni.
Non so se ci siamo capiti?

Ecco perché secondo me dovresti anche tu adeguare l'orario a chi magari a quell'ora non può essere lì e forse, nessuno è arrivato proprio per questo motivo.
Il problema però è che se tu ribadisci che stai bene anche da solo usando questa cosa come se fosse una bandiera e poi scrivi 14 messaggi, scandendo anche il tempo simulando l'orologio...

Il paradiso può attendere!



Re: Birretta milanese
Buongiorno a tutti.
Rispondo in particolare ad Ambrogio. Io da solo sto bene. È un dato di fatto. Ovviamente non sono un monaco, non faccio vita di clausura. Ho amici, amanti e conoscenti come tutti. Poiché però mi PIACE conoscere nuove persone, propongo serate, viaggi, giornate in moto. Stare bene da soli ma essere aperti a nuove conoscenze non è una contradditio in termini.
Se a qualcuno ha dato fastidio che io spronassi con messaggi eventuali partecipanti, sappia che forse è l'unico che non ha letto bene...
Ho 53 anni e vado in moto da quando né avevo 12. Qualche Motoclub on line l'ho già conosciuto, e le dinamiche sono simili in ogni gruppo. Se avessi chiesto a tutti di trovare una sera ed un orario comune, non avrei mai conosciuto il locale dove ho passato una bellissima oretta ieri. Il mio è stato un invito. Chi vuole raccogliere raccoglie.
Qualcuno raccoglierà un'altra volta.
Alla fine da un gesto piccolo come il mio di ieri potrebbe, e ti prego di notare il condizionale, nascere un piccolo gruppo di amici con una passione comune.
Gente che si guarda negli occhi quando ride insieme, non incollata al monitor.
Se qualcuno mi considera eccessivamente irruento, bhe, io sono così. Non aspetto che le cose accadano..provo a farle succedere.
Se involontariamente ho offeso qualcuno con le mie parole mi scuso, ma davvero sono convinto di non averlo fatto. Ambrogio, tu puoi dopo le nove. Carlo il sabato prima delle dieci.
Antonella invece può solo il giovedì ma fino all'ultimo non sa se verrà.....io vivo a Monza, Carlo vive a Bergamo, tu in Svizzera, Antonella a... Pavia? Lecco? Lodi?
Se tentassi di mettere insieme tutti non ce la farei.
Lo so per esperienza, ed è uno dei motivi per cui ho imparato da molto tempo a bastare a me stesso.
Ieri avevo tempo, voglia, e stavo bene.
Non è che succeda sempre....
Ne ho approfittato per una serata ed ho cercato di invitarvi a condividerla.
E, facciamoce una ragione, tornerò a farlo. Nel mio modo impetuoso.
Così forse avrò modo di conoscere ed apprezzare Ambrogio, Carlo, Antonella.
Per quanto riguarda lo sbandierare una condizione alla quale sono arrivato dopo molti anni di esperienza e riflessioni, potevi evitare la battuta. Di pessimo gusto, a mio parere. Lo ribadisco ancora, per chi leggesse le parole altrui senza cercare di comprendere veramente. Stare bene da soli, o se vuoi usa la formula "con se stessi" ed essere comunque aperti a nuove conoscenze non è una contradditio in termini. A me pare più un segnale di intelligenza....
I migliori saluti a tutti,la prossima volta, o quella dopo, spero di incontrare qualcuno di voi.
Rispondo in particolare ad Ambrogio. Io da solo sto bene. È un dato di fatto. Ovviamente non sono un monaco, non faccio vita di clausura. Ho amici, amanti e conoscenti come tutti. Poiché però mi PIACE conoscere nuove persone, propongo serate, viaggi, giornate in moto. Stare bene da soli ma essere aperti a nuove conoscenze non è una contradditio in termini.
Se a qualcuno ha dato fastidio che io spronassi con messaggi eventuali partecipanti, sappia che forse è l'unico che non ha letto bene...
Ho 53 anni e vado in moto da quando né avevo 12. Qualche Motoclub on line l'ho già conosciuto, e le dinamiche sono simili in ogni gruppo. Se avessi chiesto a tutti di trovare una sera ed un orario comune, non avrei mai conosciuto il locale dove ho passato una bellissima oretta ieri. Il mio è stato un invito. Chi vuole raccogliere raccoglie.
Qualcuno raccoglierà un'altra volta.
Alla fine da un gesto piccolo come il mio di ieri potrebbe, e ti prego di notare il condizionale, nascere un piccolo gruppo di amici con una passione comune.
Gente che si guarda negli occhi quando ride insieme, non incollata al monitor.
Se qualcuno mi considera eccessivamente irruento, bhe, io sono così. Non aspetto che le cose accadano..provo a farle succedere.
Se involontariamente ho offeso qualcuno con le mie parole mi scuso, ma davvero sono convinto di non averlo fatto. Ambrogio, tu puoi dopo le nove. Carlo il sabato prima delle dieci.
Antonella invece può solo il giovedì ma fino all'ultimo non sa se verrà.....io vivo a Monza, Carlo vive a Bergamo, tu in Svizzera, Antonella a... Pavia? Lecco? Lodi?
Se tentassi di mettere insieme tutti non ce la farei.
Lo so per esperienza, ed è uno dei motivi per cui ho imparato da molto tempo a bastare a me stesso.
Ieri avevo tempo, voglia, e stavo bene.
Non è che succeda sempre....
Ne ho approfittato per una serata ed ho cercato di invitarvi a condividerla.
E, facciamoce una ragione, tornerò a farlo. Nel mio modo impetuoso.
Così forse avrò modo di conoscere ed apprezzare Ambrogio, Carlo, Antonella.
Per quanto riguarda lo sbandierare una condizione alla quale sono arrivato dopo molti anni di esperienza e riflessioni, potevi evitare la battuta. Di pessimo gusto, a mio parere. Lo ribadisco ancora, per chi leggesse le parole altrui senza cercare di comprendere veramente. Stare bene da soli, o se vuoi usa la formula "con se stessi" ed essere comunque aperti a nuove conoscenze non è una contradditio in termini. A me pare più un segnale di intelligenza....
I migliori saluti a tutti,la prossima volta, o quella dopo, spero di incontrare qualcuno di voi.
Re: Birretta milanese
È proprio come lo ricordavo solo più vuoto e con il distanziamento dei tavoli che prima non c'era.
Andavo nei week ed era sempre strapieno.
Con la storia del covid di sicuro le panche fuori sono una manna.

MODERATORE FORUM
Re: Birretta milanese
Palma ha in gran parte colto quello che ho colto pure io, senza averlo anche io scritto.
Probabilmente avrei usato parole meno ecumeniche e democristiane ma la sostanza è quella.
Per rimanere sul concreto il mio discorso è semplice: per una persone "normale" che contrariamente a te deve far conto con sabato, domenica, c@zzi&mazzi le 19.30 di un giorno lavorativo non sono il massimo della libidine.
Prova con una proposta diversa, arriverà certo quanto auspichi
Buona frequentazione.
Probabilmente avrei usato parole meno ecumeniche e democristiane ma la sostanza è quella.
Per rimanere sul concreto il mio discorso è semplice: per una persone "normale" che contrariamente a te deve far conto con sabato, domenica, c@zzi&mazzi le 19.30 di un giorno lavorativo non sono il massimo della libidine.
Prova con una proposta diversa, arriverà certo quanto auspichi

Buona frequentazione.

- Palmambrogio
- Messaggi: 12773
- Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
- Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
- Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450
Re: Birretta milanese
Lone Wolf ha scritto: ↑17/09/2020, 10:03 Buongiorno a tutti.
Rispondo in particolare ad Ambrogio. Io da solo sto bene. È un dato di fatto. Ovviamente non sono un monaco, non faccio vita di clausura. Ho amici, amanti e conoscenti come tutti. Poiché però mi PIACE conoscere nuove persone, propongo serate, viaggi, giornate in moto. Stare bene da soli ma essere aperti a nuove conoscenze non è una contradditio in termini.
Se a qualcuno ha dato fastidio che io spronassi con messaggi eventuali partecipanti, sappia che forse è l'unico che non ha letto bene...
Ho 53 anni e vado in moto da quando né avevo 12. Qualche Motoclub on line l'ho già conosciuto, e le dinamiche sono simili in ogni gruppo. Se avessi chiesto a tutti di trovare una sera ed un orario comune, non avrei mai conosciuto il locale dove ho passato una bellissima oretta ieri. Il mio è stato un invito. Chi vuole raccogliere raccoglie.
Qualcuno raccoglierà un'altra volta.
Alla fine da un gesto piccolo come il mio di ieri potrebbe, e ti prego di notare il condizionale, nascere un piccolo gruppo di amici con una passione comune.
Gente che si guarda negli occhi quando ride insieme, non incollata al monitor.
Se qualcuno mi considera eccessivamente irruento, bhe, io sono così. Non aspetto che le cose accadano..provo a farle succedere.
Se involontariamente ho offeso qualcuno con le mie parole mi scuso, ma davvero sono convinto di non averlo fatto. Ambrogio, tu puoi dopo le nove. Carlo il sabato prima delle dieci.
Antonella invece può solo il giovedì ma fino all'ultimo non sa se verrà.....io vivo a Monza, Carlo vive a Bergamo, tu in Svizzera, Antonella a... Pavia? Lecco? Lodi?
Se tentassi di mettere insieme tutti non ce la farei.
Lo so per esperienza, ed è uno dei motivi per cui ho imparato da molto tempo a bastare a me stesso.
Ieri avevo tempo, voglia, e stavo bene.
Non è che succeda sempre....
Ne ho approfittato per una serata ed ho cercato di invitarvi a condividerla.
E, facciamoce una ragione, tornerò a farlo. Nel mio modo impetuoso.
Così forse avrò modo di conoscere ed apprezzare Ambrogio, Carlo, Antonella.
Per quanto riguarda lo sbandierare una condizione alla quale sono arrivato dopo molti anni di esperienza e riflessioni, potevi evitare la battuta. Di pessimo gusto, a mio parere. Lo ribadisco ancora, per chi leggesse le parole altrui senza cercare di comprendere veramente. Stare bene da soli, o se vuoi usa la formula "con se stessi" ed essere comunque aperti a nuove conoscenze non è una contradditio in termini. A me pare più un segnale di intelligenza....
I migliori saluti a tutti,la prossima volta, o quella dopo, spero di incontrare qualcuno di voi.
Mio caro Ettore perché dici che la mia è stata una battuta di pessimo gusto? Perché?
Non è forse che tu più volte hai ribadito il concetto che per te restare da solo non è un problema? O forse ho letto male io?
Per come sono fatto io caratterialmente non posso che apprezzare una persona che ha voglia di instaurare rapporti di amicizia con gli altri specialmente di questi tempi, ma in un ambito così strano come quello di un forum non è facile, specialmente se ci si pone troppo in maniera un po' troppo perentoria.
E bada bene che chi ti scrive a suo tempo sbagliò tattica nell' approcciarsi al forum, con la conseguenza che ci furono non poche discussioni e qualcuno anche se ne andò.
Per cui credo abbastanza bene di capire un po' come funziona.

Quando ho scritto che tu hai utilizzato la bandiera dello star bene da soli, è perché quello che è arrivato a me è come una specie di ultimatum non so se mi spiego?
È un po' come se io dicessi ebbene cari miei, io sono lì alla tal ora, chi mi ama mi segua e tutti gli altri che se ne stiano pure a casa tanto io comunque sto bene anche da solo.
Il senso mi è sembrato questo.
Poi se aggiungiamo anche in senso un po' figurato, l'esempio di uno che batte il dito medio sul vetro dell'orologio dicendo tictac tictac Il tempo scorre..
Capisci che a qualcuno che magari si stava anche proponendo una volta che legge questo gli passa la voglia.
Alla fine del tuo scritto poi, dici che dire che star bene da soli, ma comunque essere aperti verso gli altri, è sinonimo di intelligenza.
Ma io che certamente intelligente non sono, penso che non ci sia neanche bisogno di dirlo.
Se io sto bene con me stesso lo penso ma non lo vado a scrivere nel momento in cui mi voglio incontrare con altre persone.
Perché scusami, ma allora è proprio qui che si cade in contraddizione.
È come un mettere le mani avanti quando secondo me non ce n'è neanche bisogno.
Perché qui nessuno ha scritto "guarda che io vengo però a queste condizioni eccetera eccetera".
Io credo mio caro Ettore, che dopo quanto è successo nei mesi scorsi, la voglia di molti di stare insieme agli altri sia una cosa più che positiva.
Ma se mi lasci passare il termine, il sentore più che di invito, è stato quasi di comando per farti un esempio.
Poi per l'amor di Dio se la mia impressione è stata completamente sbagliata mi dispiace.
Farò ammenda.

Il paradiso può attendere!



Re: Birretta milanese
Dato di fatto: io non sono diplomatico.
Dato di fatto: in molti pensano che io sia sbrigativo nei modi.
Dato di fatto: il forum è molto utile per consigli tecnici su moto, viaggi etc.
Ma è anche composto di persone.
E a me interessano quelle.
Io non mi rapporto con un gruppo di bikers come mi rapporto con i colleghi in ufficio. Sono sbrigativo nei modi. Siamo bikers o educande? Non voglio offendere nessuno ma nemmeno misurare ogni sillaba.
Certo, il piccolo sforzo che ho fatto ieri sta creando un po' di polemiche che non mi sarei aspettato. I don't care. Almeno ci ho provato e ci riproverò.
Tu stesso dici, Palma, che hai avuto problemi a calibrare il tuo rapporto con il forum. Ci conosceremo andando avanti, giorno per giorno. Spero di persona.
Ognuno di noi ha il suo modo di essere e di esprimere se stesso. Io non giudico quello altrui, ma non sono il tipo di persona che offre l'altra guancia.
Quindi ti ho risposto quanto credo sia giusto risponderti.
Spero avremo modo di chiarire di persona.
Saluti.
Dato di fatto: in molti pensano che io sia sbrigativo nei modi.
Dato di fatto: il forum è molto utile per consigli tecnici su moto, viaggi etc.
Ma è anche composto di persone.
E a me interessano quelle.
Io non mi rapporto con un gruppo di bikers come mi rapporto con i colleghi in ufficio. Sono sbrigativo nei modi. Siamo bikers o educande? Non voglio offendere nessuno ma nemmeno misurare ogni sillaba.
Certo, il piccolo sforzo che ho fatto ieri sta creando un po' di polemiche che non mi sarei aspettato. I don't care. Almeno ci ho provato e ci riproverò.
Tu stesso dici, Palma, che hai avuto problemi a calibrare il tuo rapporto con il forum. Ci conosceremo andando avanti, giorno per giorno. Spero di persona.
Ognuno di noi ha il suo modo di essere e di esprimere se stesso. Io non giudico quello altrui, ma non sono il tipo di persona che offre l'altra guancia.
Quindi ti ho risposto quanto credo sia giusto risponderti.
Spero avremo modo di chiarire di persona.
Saluti.
- Palmambrogio
- Messaggi: 12773
- Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
- Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
- Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450
Re: Birretta milanese
Ma certamente mio caro Ettore ma certamente se ci sarà il caso perché no.
E poi è così bello finalmente discutere con qualcuno che mi dice in faccia quello che pensa come anche fanno altri qui dentro come per esempio l'amico Stein, che non è certamente uno che le manda a dire.
Ci vuole un po' di sano confronto anche su cose che a mio avviso possono essere importanti come non.
Ci possiamo anche mandare a quel paese, ma poi alla fine quello che conta è che qui condividiamo tutti la stessa passione, che io sia bravo buono, calmo tranquillo, pacato e rilassato, perentorio o dittatoriale.
Peggio sarebbe stato mio caro Ettore se tu avessi scritto che te ne andavi.
Allora lì credimi sarei rimasto malamente deluso.
Perché secondo il mio modestissimo parere è un peccato perdere persone che hanno piglio, voglia di fare, iniziativa (da rivedere
) e sano principio.
Poi tutto è giusto e tutto è sbagliato ma per sbagliare bisogna prima fare.

E poi è così bello finalmente discutere con qualcuno che mi dice in faccia quello che pensa come anche fanno altri qui dentro come per esempio l'amico Stein, che non è certamente uno che le manda a dire.

Ci vuole un po' di sano confronto anche su cose che a mio avviso possono essere importanti come non.
Ci possiamo anche mandare a quel paese, ma poi alla fine quello che conta è che qui condividiamo tutti la stessa passione, che io sia bravo buono, calmo tranquillo, pacato e rilassato, perentorio o dittatoriale.

Peggio sarebbe stato mio caro Ettore se tu avessi scritto che te ne andavi.
Allora lì credimi sarei rimasto malamente deluso.
Perché secondo il mio modestissimo parere è un peccato perdere persone che hanno piglio, voglia di fare, iniziativa (da rivedere

Poi tutto è giusto e tutto è sbagliato ma per sbagliare bisogna prima fare.

Il paradiso può attendere!


