Harley Davidson street Glide special perché comprarla?
Re: Harley Davidson street Glide special perché comprarla?
È un giochetto che conosciamo da oltre un trentennio.
HD ti dà la moto facendotela pagare cara, ma deve anche piazzare tutto il "pacco" accessori e modifiche del suo magico librone.
A suo tempo, quando il librone non era tale, tutto si basava sulla sostituzione di getti, spillo, scarico e filtro a piacere.
Poi del carburatore in toto ecc ecc.
Erano tempi umani, dove con un cacciavite davvero facevi molto.
Il "librone" nel frattempo si è sempre più arricchito di mercanzie varie, fino a diventare una sorta di catalogo IKEA....
Il concetto è:
Io ti vendo una moto con prestazioni base sotto la media.
Le vuoi alzare?
Apri il librone e comincia a spendere.
Tra filtri, Sert, camme, teste modificate ecc, soltanto così potrai avere una moto potente quanto vuoi.
Col big bore poi, cilindrate esagerate (forse un tempo).
Se la moto l'hai pagata per dire 25, seguendo la loro logica arrivi ad una cifra finale che può essere di 30, o 35 ecc.
Tutto questo per una manciata di cv.......
HD ti dà la moto facendotela pagare cara, ma deve anche piazzare tutto il "pacco" accessori e modifiche del suo magico librone.
A suo tempo, quando il librone non era tale, tutto si basava sulla sostituzione di getti, spillo, scarico e filtro a piacere.
Poi del carburatore in toto ecc ecc.
Erano tempi umani, dove con un cacciavite davvero facevi molto.
Il "librone" nel frattempo si è sempre più arricchito di mercanzie varie, fino a diventare una sorta di catalogo IKEA....
Il concetto è:
Io ti vendo una moto con prestazioni base sotto la media.
Le vuoi alzare?
Apri il librone e comincia a spendere.
Tra filtri, Sert, camme, teste modificate ecc, soltanto così potrai avere una moto potente quanto vuoi.
Col big bore poi, cilindrate esagerate (forse un tempo).
Se la moto l'hai pagata per dire 25, seguendo la loro logica arrivi ad una cifra finale che può essere di 30, o 35 ecc.
Tutto questo per una manciata di cv.......
MODERATORE FORUM
- Palmambrogio
- Messaggi: 12773
- Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
- Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
- Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450
Re: Harley Davidson street Glide special perché comprarla?
Ah eh sì!
Il libro che dici deve essere fermo a far muffa da qualche parte in cantina.
L'ho aperto una o due volte poi dal mal di testa l'ho chiuso.

Il libro che dici deve essere fermo a far muffa da qualche parte in cantina.
L'ho aperto una o due volte poi dal mal di testa l'ho chiuso.

Il paradiso può attendere!



- worker
- Messaggi: 1205
- Iscritto il: 16/12/2012, 14:48
- Modello: Street bob ..poi fat boy 114 .. adesso Road King special..
- Località: Brescia
Re: Harley Davidson street Glide special perché comprarla?
Vero il fatto del catalogo prosciuga portafoglio.. però se non hai particolari ambizioni puoi anche stare stock o quasi ..io ho amici che da 10 anni girano su touring stock ..tranne gli scarichi .. pagati usati qualche centinaio di euro ..per fare capire hanno ancora le bellissime manopole di serie
Re: Harley Davidson street Glide special perché comprarla?
A me interessa la salute del motore e della moto, faccio lo stage 1 ad esempio per dare al motore la miscela che gli serve (non esasperatamente magra)riducendo sebbene di poco le temperature d'esercizio. Metto quasi sempre un radiatore dell'olio perchè, a mio giudizio, per un motore raffreddato ad aria, nei periodi caldi e/o molto trafficati un raffreddamento ulteriore anche minimo è un toccasana.
Re: Harley Davidson street Glide special perché comprarla?
worker ha scritto: ↑31/08/2020, 12:22 Vero il fatto del catalogo prosciuga portafoglio.. però se non hai particolari ambizioni puoi anche stare stock o quasi ..io ho amici che da 10 anni girano su touring stock ..tranne gli scarichi .. pagati usati qualche centinaio di euro ..per fare capire hanno ancora le bellissime manopole di serie
È vero, ne conosco qualcuno anch'io che ha la moto stock, però mi raccontavano, che su certi passi o salite, il motore diventa meno godibile...
Anche la mia vecchia Street Glide in due non mi faceva impazzire. Nonostante ci fosse lo stage ecc.
MODERATORE FORUM
Re: Harley Davidson street Glide special perché comprarla?
baruddone ha scritto: ↑31/08/2020, 14:05 A me interessa la salute del motore e della moto, faccio lo stage 1 ad esempio per dare al motore la miscela che gli serve (non esasperatamente magra)riducendo sebbene di poco le temperature d'esercizio. Metto quasi sempre un radiatore dell'olio perchè, a mio giudizio, per un motore raffreddato ad aria, nei periodi caldi e/o molto trafficati un raffreddamento ulteriore anche minimo è un toccasana.
Ottima soluzione il radiatore olio.
Su l'ultima che ho avuto un pensiero l'avevo fatto, ma poi alla fine ho cambiato marca.
MODERATORE FORUM
- Palmambrogio
- Messaggi: 12773
- Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
- Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
- Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450
Re: Harley Davidson street Glide special perché comprarla?
Stavo facendo due conti così, di quelli alla buona.
Se questo motore che è un 1868 circa di cilindrata ha 89 cavalli, il 107 che sono circa 115 centimetri cubi in meno quanti cavalli avrà?
La mia che reali sono 1442 virgola qualcosa, sono 69 cavalli, il range di potenza nell'arco di 21 anni o più, di quanto è salito?
20 cavalli appena???

Se questo motore che è un 1868 circa di cilindrata ha 89 cavalli, il 107 che sono circa 115 centimetri cubi in meno quanti cavalli avrà?
La mia che reali sono 1442 virgola qualcosa, sono 69 cavalli, il range di potenza nell'arco di 21 anni o più, di quanto è salito?
20 cavalli appena???

Il paradiso può attendere!



Re: Harley Davidson street Glide special perché comprarla?
Palmambrogio ha scritto: ↑03/09/2020, 11:27 Stavo facendo due conti così, di quelli alla buona.
Se questo motore che è un 1868 circa di cilindrata ha 89 cavalli, il 107 che sono circa 115 centimetri cubi in meno quanti cavalli avrà?
La mia che reali sono 1442 virgola qualcosa, sono 69 cavalli, il range di potenza nell'arco di 21 anni o più, di quanto è salito?
20 cavalli appena???
![]()
Mah..... è stata un evoluzione bella lenta..
La mia vecchia SG quanti ne aveva allora?.....75!!??
Va beh.....
La F6 che sono 112 pollici ne ha 120.
Secondo me, sarebbero il numero di cavalli perfetto che una HD di quella cubatura dovrebbe avere di serie.
MODERATORE FORUM
-
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 03/09/2020, 20:00
- Modello: Dyna Super Glide Evo Street Glide 114.
- Località: San Severino Marche.
Re: Harley Davidson street Glide special perché comprarla?
Sulla mia ho tolto il catalizzatore, filtro sportivo, scarichi aperti con Db killer e da Mechano ho preso e montato i due arriccihitori.Comunque a 200 kmh la moto fa muro, credo dovuto ad un limitatore.
- Palmambrogio
- Messaggi: 12773
- Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
- Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
- Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450
Re: Harley Davidson street Glide special perché comprarla?
Perbacco hai raggiunto una notevole velocità! Ma come la senti la motocicletta a quell'andatura?
Il paradiso può attendere!


