Electra Glide

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Rispondi
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 38000
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Electra Glide

Messaggio da Massimo »

Godiamoci questo bel video.

MODERATORE FORUM
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12785
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: Electra Glide

Messaggio da Palmambrogio »

La sella "White chapel" che bella!
Si viaggiava in due su un unico blocco in sospensione!
:wowo!!:
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Avatar utente
fabri2005
Messaggi: 586
Iscritto il: 13/04/2015, 19:37
Modello: Fat Boy 1340 / XLH 883
Località: Roma

Re: Electra Glide

Messaggio da fabri2005 »

Quanto è iconico il batwing!
Mi sa che con ammortizzatori più questa sella si stava davvero comodi. Però altro che stare “nella moto”, la seduta sembra parecchio alta.
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 38000
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Electra Glide

Messaggio da Massimo »

fabri2005 ha scritto: 28/04/2020, 18:52 Quanto è iconico il batwing!
Mi sa che con ammortizzatori più questa sella si stava davvero comodi. Però altro che stare “nella moto”, la seduta sembra parecchio alta.



La sella superava in altezza il serbatoio.
Era un po' come esserci seduti sopra.
Coi suoi 345 kg di peso e 25 litri di serbatoio la si può considerare oggi come una gazzella!
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Felix1965
Messaggi: 1277
Iscritto il: 16/02/2015, 18:18
Modello: Sport Glide
Località: Milano

Re: Electra Glide

Messaggio da Felix1965 »

e che angolo di sterzo, dopo aver fatto salire la ragazza fa una U strettissima per una moto così
Softail......what else?
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12785
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: Electra Glide

Messaggio da Palmambrogio »

Felix1965 ha scritto: 29/04/2020, 14:53 e che angolo di sterzo, dopo aver fatto salire la ragazza fa una U strettissima per una moto così


Sembra dalle Immagini che fosse leggermente più maneggevole :wowo!!:
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 38000
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Electra Glide

Messaggio da Massimo »

Palmambrogio ha scritto: 30/04/2020, 11:20
Felix1965 ha scritto: 29/04/2020, 14:53 e che angolo di sterzo, dopo aver fatto salire la ragazza fa una U strettissima per una moto così


Sembra dalle Immagini che fosse leggermente più maneggevole :wowo!!:


Come scrissi nel precedente messaggio, 345 kg sono tutto sommato per quel tipo di motocicletta gestibilissimi.
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 38000
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Electra Glide

Messaggio da Massimo »

MODERATORE FORUM
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12785
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: Electra Glide

Messaggio da Palmambrogio »

Massimo ha scritto: 01/05/2020, 17:02


Ma quanto mi piacerebbe possederne una tale e quale!
Se non fosse che il costo che sicuramente non è poco per una motocicletta così tenuta bene, una follia del genere la farei proprio.
Ovviamente tenendo ben stretta la mia s'intende. :ok:
Se ascoltate oltre la voce di quello che la sta guidando, sentirete il motore girare che è una meraviglia come se fosse appena uscita dalla fabbrica.
C'è qualcosa in queste motociclette, c'è qualcosa che in qualche maniera non c'è più.
Ecco , mi piacerebbe che quel qualcosa tornasse a riapparire.
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 38000
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Electra Glide

Messaggio da Massimo »

In quel posto mi sembrano tutte tenute bene, perfettamente restaurate.
MODERATORE FORUM
Rispondi