zanmel ha scritto:
...okok accetto l'ironia, del resto il mio incubo sono proprio le pompe di benzina
con il mitico serbatoio a nocciola da 7.95l bisogna stare su con le antenne
al momento il motore ha solo 900km quindi si dovrà ancora stabilizzare un po, ma sto facendo circa dai 20 ai 23km/l, entro in riserva percorrendo circa 120km e poi ho ancora altri 2 litri, okok non è turistica ma per ora mi diverte.
Nella pausa invernale sicuramente farò v&h shortshot neri + ho ordinato una solo bag + voglio togliere il parafango anteriore e accorciare quasi a livello della sella il posteriore e in chiusura verniciatura, quindi a fine stagione deciderò se "rovinarla" con un serbatoio da 12,5 o resistere con la "nocciola" da 7,95... staremo a vedere
Io scherzavo eh, però il mitico "peanut" ha il suio fascino, pur essendo un incubo dal punto di vista pratico...
Comunque sia non ti preccupare, non è che le altre Harley siano pensate con un occhio particolare alla praticità d'uso: anche io il libretto lo devo tenere in tasca...
ciao
la mia è l'ultima "vera" Harley: perchè? perchè è la mia!
ci mancherebbe altro avevo capito che scherzavi infatti sono rimasto in tema ironico pure io... sicuramente non cambierò la mia "nocciola"... anche perchè quando arrivo alla pompa e dimostro che con 6/7 euro faccio il pieno il benzinaio esplode a ridere chiedendoni se è un cinquantino...
devono iniziare a mettere gli automatici che accettano le monete... altrimento 5 euro sono pochi e 10 sono troppi