Consigli per gli acquisti

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Astor77
Messaggi: 16
Iscritto il: 19/10/2019, 13:29
Modello:

Consigli per gli acquisti

Messaggio da Astor77 »

Salve a tutti sto pensando alla mia prima Harley e non essendo esperto del marchio sto cercando di capire su cosa orientarmi per non sbagliare acquisto. Sono alto 178 cm e peso 79 kg attualmente ho una Breva 850. L'utilizzo principale della moto per me son spostamenti casa lavoro e piccole gite fuori porta.
I modelli su cui sono orientato sono per lo più la Street Bob dal 2015 al 2017, Softail low rider e Dyna street glide. Ho trovato anche una switchback del 2013 ma mi spaventano peso e chilometri...47000.
In particolare vi chiedo se questi km debbano preoccuparmi e se questo modello non sia troppo pesante per il mio utilizzo.
Avatar utente
befaleg
Messaggi: 315
Iscritto il: 17/02/2013, 21:26
Modello: heritage 105th
Località: Olgiate Olona (Va)

Re: Consigli per gli acquisti

Messaggio da befaleg »

Un harley 47.000 km si può dire che ha appena finito il rodaggio quindi io non mi preocuperei

Per quanto riguardo il peso devi sentire tu la moto che più ti sembra conforme al tuo stile di giuda ... Il peso è relativo io sono alto 1,70 e guido senza problemi un electra glide ovviamente tutto dipende perà dall'uso che ne fai direi comunque direi che per spostamenti a medio raggio una dyna è ottima, leggera e maneggevole, se invece hai intenzione di fare anche spostamenti a lungo raggio o in 2 meglio che stai su un softail.

Ti consiglio comunque di andare in un concessionario e fare una prova su strada dei vari modelli che ti interesano così puoi renderti conto direttamente quale è la moto che più ti soddisfa
Ultima modifica di befaleg il 19/10/2019, 14:52, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Consigli per gli acquisti

Messaggio da Massimo »

Semmai dovrebbe essere il peso della Street Glide a preoccuparti, pesa di più della Switchback.
La differenza tra le due è che la SGlide è più bassa per via della sella ribassata.
Ma c'è un errore in quello che hai scritto, la SGlide non fa parte della famiglia delle Dyna. Non è che ti sei confuso e hai scambiato Dyna Glide con quest'ultima?
MODERATORE FORUM
Astor77
Messaggi: 16
Iscritto il: 19/10/2019, 13:29
Modello:

Re: Consigli per gli acquisti

Messaggio da Astor77 »

Massimo ha scritto: 19/10/2019, 14:49 Semmai dovrebbe essere il peso della Street Glide a preoccuparti, pesa di più della Switchback.
La differenza tra le due è che la SGlide è più bassa per via della sella ribassata.
Ma c'è un errore in quello che hai scritto, la SGlide non fa parte della famiglia delle Dyna. Non è che ti sei confuso e hai scambiato Dyna Glide con quest'ultima?
🤣🤣😫😫 Sicuramente mi sbaglio non sono ancora riuscito a comprendere la gamma. Ho rivisto l'annuncio ed un effetti trattasi di una Dyna super Glide custom con manubrio Hollywood scarichi vance & hines (ma ho sentito nei video che fanno troppo rumore per i miei gusti e rimonterei gli originali) color crema e rosso molto retrò. Davvero bellissima. È una moto facile o meglio rimanere sulla Street Bob?
Astor77
Messaggi: 16
Iscritto il: 19/10/2019, 13:29
Modello:

Re: Consigli per gli acquisti

Messaggio da Astor77 »

befaleg ha scritto: 19/10/2019, 14:46 Un harley 47.000 km si può dire che ha appena finito il rodaggio quindi io non mi preocuperei

Per quanto riguardo il peso devi sentire tu la moto che più ti sembra conforme al tuo stile di giuda ... Il peso è relativo io sono alto 1,70 e guido senza problemi un electra glide ovviamente tutto dipende perà dall'uso che ne fai direi comunque direi che per spostamenti a medio raggio una dyna è ottima, leggera e maneggevole, se invece hai intenzione di fare anche spostamenti a lungo raggio o in 2 meglio che stai su un softail.

Ti consiglio comunque di andare in un concessionario e fare una prova su strada dei vari modelli che ti interesano così puoi renderti conto direttamente quale è la moto che più ti soddisfa
Sono stato in concessionaria, per carità gentilissimi, ma giustamente tendono a vendermi il nuovo e non hanno i modelli che desidero in prova avevano un 1200. E fare la parte di quello che va lì per farsi un giro non mi entusiasma
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Consigli per gli acquisti

Messaggio da Massimo »

Astor77 ha scritto: 19/10/2019, 15:50
Massimo ha scritto: 19/10/2019, 14:49 Semmai dovrebbe essere il peso della Street Glide a preoccuparti, pesa di più della Switchback.
La differenza tra le due è che la SGlide è più bassa per via della sella ribassata.
Ma c'è un errore in quello che hai scritto, la SGlide non fa parte della famiglia delle Dyna. Non è che ti sei confuso e hai scambiato Dyna Glide con quest'ultima?
🤣🤣😫😫 Sicuramente mi sbaglio non sono ancora riuscito a comprendere la gamma. Ho rivisto l'annuncio ed un effetti trattasi di una Dyna super Glide custom con manubrio Hollywood scarichi vance & hines (ma ho sentito nei video che fanno troppo rumore per i miei gusti e rimonterei gli originali) color crema e rosso molto retrò. Davvero bellissima. È una moto facile o meglio rimanere sulla Street Bob?


Ok, vai tranky.
La super Glide e la street Bob sono la stessa moto. Cambiano gli accessori le cromature e la sella. Sempre di dyna si tratta.
La street Bob è un ottima moto però avendo la sella singola poi necessità di ulteriori spese per aggiungere il sellino posteriore ecc.
Io mi orienterei su qualcosa di più completo così da non dover aggiungere nient'altro.
Come ti ha consigliato Befaleg, l'ideale sarebbe fare una prova su strada.
Alcuni modelli non sono più a listino ma comunque già con le nuove ti puoi fare un'idea.
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12773
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: Consigli per gli acquisti

Messaggio da Palmambrogio »

Se non hai la possibilità di provare il motociclo che vorresti, l'unica soluzione sarebbe quella di provarne uno che sia almeno simile.
Dovresti anche capire su cosa sei più orientato, se su un modello da turismo o se su un modello Dyna, che possono fare anche loro benissimo del turismo, ma sono più snelle.
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Astor77
Messaggi: 16
Iscritto il: 19/10/2019, 13:29
Modello:

Re: Consigli per gli acquisti

Messaggio da Astor77 »

Palmambrogio ha scritto: 19/10/2019, 23:30 Se non hai la possibilità di provare il motociclo che vorresti, l'unica soluzione sarebbe quella di provarne uno che sia almeno simile.
Dovresti anche capire su cosa sei più orientato, se su un modello da turismo o se su un modello Dyna, che possono fare anche loro benissimo del turismo, ma sono più snelle.
Credo che andrò su una Dyna......mi stá intrigando una switchback che ho trovato a buon prezzo e sembra ben tenuta. Inoltre smontando le borse e il parabrezza diventa una custom agile. Parlando con un harleysta però mi diceva che è un modello poco apprezzato che si svaluta velocemente. Non che la compri per fare investimento ma dovessi trovarmi male...non si sa mai. Qualcuno conosce questo modello?
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12773
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: Consigli per gli acquisti

Messaggio da Palmambrogio »

Mio caro Astor se dai retta a quello che dicono gli altri stai fresco.. :stelline:
Che cos'ha questa motocicletta che non dovrebbe andare bene e quindi svalutarsi?
Perché non ha venduto tanto quanto altre e allora?
Questo non significa che non sia fatta bene e poi è una Harley Davidson e fortunatamente non è elettrica. :ok:
Me la sono andata a guardare in fotografia per farmi un promemoria su come è fatta, e ti posso dire serenamente che è una bella motocicletta fatta bene.
Un modello da turismo più piccola di una Electra Glide e anche di un Road King.
Secondo me invece le borse e il parabrezza gliele dovresti lasciare, perché sono perfettamente integrate con la linea della motocicletta.
Ho visto inoltre altre fotografie dove alcuni l'hanno resa incredibilmente simile ai primi modelli Harley Davidson anni 50.
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Astor77
Messaggi: 16
Iscritto il: 19/10/2019, 13:29
Modello:

Re: Consigli per gli acquisti

Messaggio da Astor77 »

Grazie a tutti ho le idee più chiare adesso....vi aggiornerò ad acquisto effettuato
Rispondi