tagliando dei 32000km

Alle prese con le chiavi inglesi
Rispondi
chopper77
Messaggi: 793
Iscritto il: 13/09/2009, 15:08
Modello:

tagliando dei 32000km

Messaggio da chopper77 »

ciao ragà...si avvicina il tagliando dei 32000km...e mi ripongo i soliti quesiti
1-ci sono accorgimenti patticolari in modo da valutare se andare in concessionaria ufficiale o dal mio meccanico di fiducia...tenendo conto che già quello dei 24000km non lo feci all'herley uff. perchè comportava solo il cambio olio motore!

2-filtro k&n non performante o classico filtro di carta?

3-che candele usare?

thank
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: tagliando dei 32000km

Messaggio da Mechano »

chopper77 ha scritto:ciao ragà...si avvicina il tagliando dei 32000km...e mi ripongo i soliti quesiti
1-ci sono accorgimenti patticolari in modo da valutare se andare in concessionaria ufficiale o dal mio meccanico di fiducia...tenendo conto che già quello dei 24000km non lo feci all'herley uff. perchè comportava solo il cambio olio motore!

2-filtro k&n non performante o classico filtro di carta?

3-che candele usare?

thank
Devo farlo anche io sul mio Street Bob proprio in questi giorni.
Candele NGK DCPR7E (o DCPR8E se abiti al sud e la usi prevalentemente in estate).
Olii si cambiano tutti, primaria, motore cambio.
Filtro olio.
Possibilmente olio dei freni, D.O.T. 4 di buona qualità. Si fa la procedura aggiungendo e andando spurgando, finché non cambia colore, non è difficile come quando si cambia pinza e sii svuota il circuito.

Per i più pignoli che sentono la forcella cedevole anche olio forcella 20W di qualità, e l'aggiunta di un precarico di 2-2,5cm perché dopo 32k km le molle saranno un po' cedute.

Tiraggio raggi e centraggio ruota se è troppo svirgolata.

Il filtro aria dura quasi 10 anni il K&N e qualcosa in meno quello in carta.
Quello in carta è pure lavabile, ci si fa la classica pulizia col sapone neutro, e poi NON si olia.
Immagine
chopper77
Messaggi: 793
Iscritto il: 13/09/2009, 15:08
Modello:

Re: tagliando dei 32000km

Messaggio da chopper77 »

infatti mek... l'ultima volta ho seguito il tuo consiglio riguardo il filtro...ma rimane sempre sporco e non saprei valutare se sia efficace...mentre col k&n non saprei proprio...mai usato,diciamo che non vorrei spendere troppi solti (mi sa 80€)e poi magari se più in la metto dei scarichi leggermente più aperti dovrei essere obbligato a rimappare!

mentre per la forcella...infatti dovevo già chiedere perchè la sento molla!!!

diciamo che la uso molto in estate,sopratutto la sera,evito il giorno...ma d'inverno esco quasi tutti i week end...le candele che mi hai proposto che caratteristica hanno?
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: tagliando dei 32000km

Messaggio da Mechano »

chopper77 ha scritto:infatti mek... l'ultima volta ho seguito il tuo consiglio riguardo il filtro...ma rimane sempre sporco e non saprei valutare se sia efficace...mentre col k&n non saprei proprio...mai usato,diciamo che non vorrei spendere troppi solti (mi sa 80€)e poi magari se più in la metto dei scarichi leggermente più aperti dovrei essere obbligato a rimappare!

mentre per la forcella...infatti dovevo già chiedere perchè la sento molla!!!

diciamo che la uso molto in estate,sopratutto la sera,evito il giorno...ma d'inverno esco quasi tutti i week end...le candele che mi hai proposto che caratteristica hanno?
Il filtro non è sporco è macchiato. Ti resta scuro anche lavandolo perché è macchiato dalla polvere e dai vapori di olio.
Il filtro in carta è bianco quando è nuovo, ma non tornerà mai bianco anche lavandolo con l'omino bianco, però non vuol dire che non sia pulito.
Usa lo sgrassatore Chante Clair, sciacqui, poi rifai con lo shampoo per capelli e risciacqui. Lasci asciugare naturalmente, quindi fallo a sera e la mattina lo rimonti.

La candela è la sua per il Dyna della NGK la differenza tra 7 e 8 è che la 8 è un grado termico più fredda per moto usata in estate e in climi caldi.
Io a Verona uso la DCPR7E e va bene un po' a tutte le latitudini, specie se hai il motore rimappato o con qualche centralina che non scalda molto va benissimo la 7 anche al sud Italia.

Se vuoi c'è l'equivalente all'iridio la NGK DCPR7EIX ma su motori normali sono soldi sprecati, tanto anche quelle generiche basta cambiarle ogni 15.000km per avere l'accensione sempre perfetta.

Gli elettrodi credo vadano a 0,9mm ma consulta il manuale.
Immagine
chopper77
Messaggi: 793
Iscritto il: 13/09/2009, 15:08
Modello:

Re: tagliando dei 32000km

Messaggio da chopper77 »

grazie mek

sai quanto costa il filtro originale?...questa volta dovrei sostituirlo...ci avrò fatto 16000km
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: tagliando dei 32000km

Messaggio da Mechano »

chopper77 ha scritto:grazie mek

sai quanto costa il filtro originale?...questa volta dovrei sostituirlo...ci avrò fatto 16000km
Strano che devi sostituirlo, il filtro originale si lava e dura almeno 5 anni...

Comunque non so il prezzo.
Immagine
paolo supp81
Messaggi: 145
Iscritto il: 31/03/2011, 13:47
Modello:

Re: tagliando dei 32000km

Messaggio da paolo supp81 »

chopper77 ha scritto:grazie mek

sai quanto costa il filtro originale?...questa volta dovrei sostituirlo...ci avrò fatto 16000km
ciao il filtro dell'aria originale costa 35 euri, l'ho comprato qualche mese fa' in HD
chopper77
Messaggi: 793
Iscritto il: 13/09/2009, 15:08
Modello:

Re: tagliando dei 32000km

Messaggio da chopper77 »

grazie...1-2 anni fa l'ho comprai dagli USA e lo pagari una 20na :)))...si trattano bene le concerie ufficiali :)
chopper77
Messaggi: 793
Iscritto il: 13/09/2009, 15:08
Modello:

Re: tagliando dei 32000km

Messaggio da chopper77 »

non voglio essere noioso...ma postreste scrivermi anche i tipi di olio sopratutto della primaria e cambio?

inoltre quello del motore ho sempre fatto usare l'olio originale hd...conviene sempre usare lo stesso tipo...o potrei metterci qualcos'altro di meglio?
chopper77
Messaggi: 793
Iscritto il: 13/09/2009, 15:08
Modello:

Re: tagliando dei 32000km

Messaggio da chopper77 »

per gli oli motore ho preso appunto dall'altro post...grazie

si è fulminata(almeno spero)la lampada posteriore e smontandola si è frantumata(procurandomi un bel taglietto)...mi sapreste dire di che wattaggio è?che nei negozi di ricambi locali sono un po ottusi :)))


...poi leggevo sul manuale "filtro del combustibile",sulle moto a iniezione...sarebbe il classico filtro della benzina?...sapete come si cambia se si può comprare aftermarket come il filtro olio?
Rispondi