
Proprio ora ho girato su un canale tv dove ho visto il cognome di Palmambrogio.
Sedicesima Grifo ha scritto: ↑01/10/2019, 20:37 Sig. Guanziroli come la mi sta?
![]()
Proprio ora ho girato su un canale tv dove ho visto il cognome di Palmambrogio.
Palmambrogio ha scritto: ↑02/10/2019, 13:01
Questo modello qui di Suzuki, ricordo che ce l'aveva un mio compaesano. Non ricordo se in cilindrata 750 o in cilindrata 1400. Ricordo che era di colore bordeaux, e che partiva sempre molto molto allegro.![]()
Palmambrogio ha scritto: ↑02/10/2019, 23:05 Perbacco non immaginavo che una motocicletta giapponese potesse essere un tale concentrato di problemi.![]()
Così a guardarla con quella sua linea in stile lowrider, faceva comunque la sua bella figura.
Magari peccava un po' nella trasformazione o nel riadattamento di quel tipo di motore su altro telaio.
Sono cose che purtroppo spesso succedono.![]()
Palmambrogio ha scritto: ↑04/10/2019, 9:31 Non avendo mai posseduto una motocicletta custom giapponese, ma avendo guidato altre tipologie di motociclette giapponesi e europee, ho conosciuto problemi diversi associati a motociclette diverse.
Ma con le giapponesi devo dire che ritengo di essere stato sufficientemente fortunato.
Ma come ampiamente si è parlato anche con i miei compaesani di valle e non, c'è stato un periodo in cui i giapponesi puntavano molto sulla concorrenza con il marchio Harley Davidson.
Uscivano sul mercato motociclette se non uguali molto molto simili.
Quando poi sono arrivate le grosse cilindrate come le 1100, le 1300 e le 1600 a salire, sono arrivate anche vibrazioni che sui motori di produzione giapponese non sono mai esistite.
Credo e penso che molti di questi problemi siano stati causati appunto da queste vibrazioni che prima non c'erano.
Al posto di evolvere questo tipo di motori i tecnici giapponesi, hanno fatto in un certo senso involvere il loro prodotto affinché potesse assomigliare al bicilindrico americano.
![]()