Ragazzi dopo la sostituzione delle molle e relativo olio (molle Wilbers+olio) mi ritrovo con una forcella durissima che non va più a pacco ma essendo troppo rigida il ritorno in posizione è sempre accompagnato da un "clank".
Faccio presente che con le vecchie molle e olio originale il problema era incontrario.
O seguito le istruzioni del venditore che mi a detto di mettere le molle fare uscire l'aria pompando pe poi mettere l'olio nuovo favendo il livello come descritto sulla confezione (160mm) misurando dal bordo superiore della stelo.
il materiale è questo http://www.xparts.net/Item.aspx?id=3452
Aiutatemi
Ciao
Sono riuscito a sistemare il tutto
La colpa è del livello olio che o interpretato in maniera sbagliata
La camera d'aria che c'è fra lo stelo e l'olio deve essere misurata con lo stelo abbassato e non come facevo io a stelo allungato.
Che ......... che sono.
Comunque ora le forcelle vanno benissimo senza nessun fondo corsa
picciuz22 ha scritto:
Sono riuscito a sistemare il tutto
La colpa è del livello olio che o interpretato in maniera sbagliata
La camera d'aria che c'è fra lo stelo e l'olio deve essere misurata con lo stelo abbassato e non come facevo io a stelo allungato.
Che ......... che sono.
Comunque ora le forcelle vanno benissimo senza nessun fondo corsa
Testina di vitello!
In tutte le forcelle la distanza dal bordo si misura a steli a fondo corsa e senza nessun componente all'interno...
Se esageri con l'olio ti fa da tampone perché resta poca aria dentro e ti si possono anche rompere i paraoli.